Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Recensione: GRAMMAMANTI. IMMAGINARE FUTURI CON LE PAROLE di Vera Gheno

Titolo : Grammamanti. Immaginare futuri con le parole Autorə : Vera Gheno Editore : Einaudi - 2 aprile 2024 Pagine : 160  Prezzo : ebook - € 8,99; cartaceo - € 15,00 Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità. Per questo dovremmo instaurare con loro una vera e propria relazione amorosa, sana, libera, matura. Perché le parole ci permettono di vivere meglio e ci danno la possibilità di cambiare il mondo. Chi può definirsi grammamante? Chi ama la lingua in modo non violento, la studia e così comprende di doverla lasciare libera di mutare a seconda delle evoluzioni della società, cioè degli usi che le persone ne fanno ogni giorno parlando. Essere grammarnazi significa difendere la lingua chiudendosi dentro a una fortezza di certezze tanto monolitiche quanto quasi sempre esili; chi decide di abbracciare la filosofia grammamante, invece, non ha paura di abbandonare il linguapiattismo, ossia la convinzione che le parole che usiamo siano sacre, immobili e ...

Recensione: La donna nel pozzo - Piergiorgio Pulixi

LA DONNA NEL POZZO di Piergiorgio Pulixi Feltrinelli | Narratori Noir | 304 pagine ebook €10,99 | cartaceo €18,00 24 settembre 2024 Un dettaglio. È sempre un dettaglio a fare la differenza. Capita a Cristina Mandas di dimenticare il compleanno del marito. Che vuoi che sia. Invece, la svista è il primo scricchiolio di una vita che sta per andare in frantumi. Perché a quarant’anni Cristina non è la maestra, la moglie, la madre, stimata e ben voluta dalla comunità di quel paesino sardo in cui si è trasferita tempo prima. Dietro la cortina di un’esistenza comune, custodisce un segreto che deve rimanere sepolto nelle profondità di un pozzo. E così è stato, almeno fino a un particolare colto di sfuggita, fino a quella dimenticanza. Qualcuno, però, si è accorto che Cristina non è più la stessa, che è sul punto di cedere. Qualcuno rimasto nell’ombra a spiarla per anni. Lorenzo Roccaforte è stato uno degli scrittori più amati d’Italia e ha anche vinto il Premio Strega. Ora che il successo è vol...

C'è post@ per noi... #581

Buona domenica a tutti! Anche oggi vi segnaliamo alcune nuove uscite tra le quali scegliere le vostre letture! Titolo: La prima anima. Epurazione Autore: Ilaria Marsilli Edizioni: Autopubblicato Genere: Fantasy Formato: Cartaceo - Digitale Pagine: 498 Prezzo: Cartaceo Eu 16,64 - Digitale Eu 2,99     Trama: Sono trascorsi due mesi dal giorno in cui gli alchimisti hanno terminato il rito. Due dalla loro ascesa a creature immortali… e dalla loro scomparsa. Jessica, incapace di accettare la sparizione improvvisa di Micé e oppressa dalla preoccupazione per la sorte del ragazzo, incespica nel trovare un equilibrio interiore che le permetta di affrontare la vita tra i suoi simili e quella che è orami diventata la sua quotidianità come individuo ad alte vibrazioni. Il desiderio di ritrovare Micé e il timore di una separazione permanente si intersecano nel suo cuore, finché l’arrivo di una notizia la porta a sperare. Affiancata da Davide e dal più improbabile e inaspettato degli alleat...

Recensione: La discendente del ladro - Giulia Modugno

Titolo: La discendente del ladro Autrice: Giulia Modugno Data di pubblicazione: 3 settembre 2024 Casa Editrice: Giunti Editore Pagine: 720 Prezzo: 18,90 € Sinossi: Tra maestosi draghi e sirene incantatrici, lezioni di storia antica e furiosi duelli, colpi di scena imprevisti e un appassionante slow burn, Giulia Modugno esordisce con un romantasy capace di unire l’adrenalina dei più originali mondi magici alla tensione delle storie d’amore più bollenti. Nailyn, rimasta orfana, ha trovato in Jak la sua unica famiglia. I due, soli al mondo, gironzolano per le strade dei bassifondi di Vartadis vivendo di furti ed espedienti. La loro temerarietà, però, li mette presto in pericolo: quando sottraggono un candelabro d’oro dalla casa di un ricco mercante, diventano subito dei ricercati. Tra depistaggi, inseguimenti e la fuga a bordo di un veliero di pirati, avrà inizio un’avventura rocambolesca che condurrà Nailyn alla scoperta della sua identità: perché i suoi occhi rossi destano tant...

C'è post@ per noi... #580

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le prime segnalazioni made in Italy del 2025. Titolo: Senza tregua Autore: Damir R. V. Fillén Editore: LoGisma Editore Saga: Darkness Pagine: 282 Sinossi: “Un’emozionante saga di avventure nella grande tradizione che da Emilio Salgari arriva a Olive Cussler” Darkness sempre pronto a combattere buone battaglie per l’Umanità Esce il quarto volume della serie Darkness, the Angel of Vengeance, la prolifica serie ideata da Damir Fillèn, ormai affermato scrittore italiano residente in Brasile. Ambientati a partire dagli anni Venti, i suoi racconti richiamano i romanzi di Emilio Salgari e i pulp magazine, con episodi autoconclusivi e trame orizzontali. Il protagonista, Viktor von Trux, eredita una missione segreta dal padre, scoprendo l'esistenza di una lotta millenaria tra la Sacra Alleanza della Fenice e la Stirpe del Serpente. Viktor, sotto l'identità di "Darkness", combatte i Serpenti con l'aiuto di attrezzature f...

RECENSIONE: PIERINO E IL LUPO - GEK TESSARO

Titolo: Pierino e il lupo Autore: Gek Tessaro Editore: Lapis Edizioni Pagine: 44 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: La vicenda è quella immaginata dal grande compositore russo: Pierino, disubbidendo al nonno che lo ha avvertito della presenza del lupo, esce a giocare in giardino. Lì fa amicizia con un uccellino, un'anatra e un gatto, finché dal bosco non compare il lupo, che afferra l'anatra in un batter d'occhio. Con l'aiuto dell'uccellino, del gatto e di una corda, Pierino riesce a catturare il temibile animale e a consegnarlo nelle mani dei cacciatori, convincendoli a non ucciderlo. L’uccellino, l’anatra, il gatto e il lupo prendono vita davanti agli occhi dei lettori, mentre i cacciatori sparano, il nonno strepita, l’anatra starnazza e il gatto miagola: un concerto di voci, nato per insegnare ai ragazzi a riconoscere il suono di ogni strumento musicale, che mette in luce il legame tra l’infanzia e il mondo naturale e il rifiuto istintivo dei bambini per la...