Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

C'è post@ per noi... #584

Buongiorno lettori! E buona ultima domenica di febbraio! E al suono di TUTTA L'ITALIA TUTTA L'ITALIA TUTTA L'ITALIA (c'è chi l'ha cantata e chi mente, lo so) ecco qualche segnalazione! L'AVVENTO DEI WARG #3, ULFHEDNAR WAR di Alessio Del Debbio Ciliegio Edizioni | 464 pagine cartaceo €21,00 28 febbraio 2025 Daniel Rivieri, da ulfhedinn fuggiasco, è diventato Alfa del Vello d’Argento e progetta di ampliare il branco, convincendo Ascanio a creare nuovi guerrieri lupo. Forculus richiama in Italia i leggendari Warg, gli ulfhednar oscuri, per approfittare del vuoto di potere creatosi con la caduta dei Figli di Cardea, provocando uno scontro violento con i branchi di lupi della penisola. Forculus nasconde molti segreti e vuole prendersi la sua rivincita su un antico nemico. Ascanio sente che sta arrivando un inverno di sangue capace di eliminare tutti coloro che ama. Per evitarlo, è disposto a tutto, anche ad accettare scomode alleanze. Età di lettura: da 12 anni. GUID...

Recensione: TREMI CHI È INNOCENTE - BARBARA FRANDINO

TREMI CHI È INNOCENTE di Barbara Frandino Einaudi | I Coralli | 208 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,50 14 gennaio 2025 Una famiglia può essere un piccolo universo. E se a raccontarla mentre esplode è un ragazzino di sedici anni con una voce trascinante, una testa fuori dal comune, una vita sociale ai minimi termini e un numero considerevole di mali immaginari, tutto si fa più mosso e imprevedibile. Il punto è che quando i desideri di Nico cominciano ad avverarsi, un uomo muore. Ma tutti nella sua famiglia hanno un movente per uccidere. E una vita piena di segreti e di colpe, di crepe e di bagliori. «Quello che non capisco è perché adesso ce ne stiamo qui a cercare di imbrogliarci a vicenda, a fingere di essere una famiglia normale, persone normali». Quando il cadavere di un uomo viene ripescato nel fiume, Nico è certo di sapere di chi si tratta. Per una ragione molto semplice: è stato lui a ucciderlo. O almeno così crede. Nel tentativo di ricostruire i fatti, per assolversi o condann...

Recensione: Fatum - Azura Helianthus

  Titolo : Fatum  Autrice : Azura Helianthus Casa Editrice : Sperling & Kupfer Data di pubblicazione : 8 Ottobre 2024 Pagine : 560 Prezzo : 17,00 € Trama:   Arya è di natura metà demone, come suo padre, e metà dea, come sua madre. I suoi incredibili poteri la rendono una delle donne più pericolose al mondo, ma, nonostante questo, la ragazza ha sempre preferito il bene alle fiamme dell’Inferno. Al contrario, Dantalian è un servo del male, condannato a una discendenza che non voleva, con l’ossessione per il potere e per questo motivo dannato per l’eternità. I due non si sopportano, ma il destino gioca loro un brutto scherzo. Vengono costretti ad accettare un incarico all’apparenza insignificante, che però cambierà radicalmente le loro vite: proteggere Ximena, la figlia di Azazel, demone della vendetta, uno degli angeli ribelli che avevano seguito le folli idee di Lucifero. La giovane, compiuti da poco vent’anni, sta vivendo come un’umana ma sta attirando l’attenzione di...

C'è post@ per noi... #583

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni all'insegna del tricolore. Titolo: L'estate del fantasma Autrice: Biancamaria Massaro Collana: Innesti Pagine: 160  Genere: horror per ragazzi Sinossi: A tredici anni può essere più facile affrontare un fantasma che pensare di dover crescere. Lo sanno bene i tre protagonisti di questa storia. Carlotta, da sempre la più matura, si imbarazza quando le fanno notare che tra poco diventerà una donna. Andrea, soffocato dalle attenzioni eccessive dei genitori, è alle prese con l’acne giovanile e un principio di obesità. Massimo, invece, non sopporta più che lo controllino in continuazione per il timore che prenda la strada del fratello maggiore, tossicodipendente. Come tutte le estati, da quando sono piccoli, si ritrovano a passare le vacanze a Rocca Rovereti, il paese dei loro nonni. Troppo grandi per i soliti giochi e spaventati dall’ingresso nel mondo degli adulti, decidono di salire fino al castello diroccato da cui...

Recensione: È FACILE PARLARE DI DISABILITÀ (SE SAI DAVVERO COME FARLO) di Iacopo Melio

Titolo : È facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo) Autorə : Iacopo Melio  Editore : Erickson- 11 novembre 2022 Pagine : 136  Prezzo : ebook - € 2,99; cartaceo - € 16,00 C’è un modo «corretto» per parlare di disabilità? Quali sono gli errori più comuni che non sappiamo di commettere? I disabili sono «persone speciali» o semplicemente «persone»? Ma soprattutto, perché le parole dovrebbero contare più dei fatti? La disabilità può essere raccontata in modo giusto, e quindi neutro, facendola scomparire dal nostro punto di vista, grazie a un po’ di formazione, alla giusta empatia e alla voglia di condividere qualche semplice accorgimento per tracciare una linea guida efficace verso un’inclusione davvero universale, sradicando con facilità certe cattive abitudini attraverso nuove prospettive. Perché la disabilità non esiste. È la società che la crea ogni volta che non fornisce a una persona gli strumenti giusti per esprimere le proprie abilità. Questo volume snello e...

C'è post@ per noi... #582

Rubrica storica di IDIB_BE, è un appuntamento fisso per ogni lettorǝ. La trovi ogni settimana, tutte le domeniche, con libri appartenenti a ogni genere letterario, di recente o prossima pubblicazione, che ci vengono suggeriti e segnalati da autorǝ, agenzie letterarie e case editrici. Il bambino che aspettava la neve  di Alessandra Pepino Titolo : Il bambino che aspettava la neve  Autorə : Alessandra Pepino Editore : Nero Press Edizioni - 16 dicembre 2024 Pagine : 244 Prezzo : € 19,90 - cartonato; € 6,99 - ebook Trama In un’alba gelida di inizio marzo, sullo sfondo di una Napoli imbiancata dalla neve, il commissario Mindy Iannaccone è chiamato a indagare sul brutale omicidio dell’ottantanovenne Fortuna Capasso. Al suo fianco, il sempre solerte Egidio Molinari, stavolta coinvolto in prima persona nel caso. A rinvenire il cadavere è Ciro, da tutti chiamato “Pesciolino”, il vicino della vittima: un bambino introverso e con una complessa situazione familiare che, con la morte di Fo...

RECENSIONE: SPLENDIDE CREATURE - GUIA RISARI

Titolo: Splendide creature Autrice: Guia Risari Illustratrice: Cinzia Ghigliano Casa editrice: Settenove Pagine: 40 Sinossi:  Una creatura, figlia di un uomo-rondine e di una donna-lupa, ci accompagna in un bosco, dove vivono esseri ibridi e l’amore è un seme fecondo. Una storia dal sapore mitico sulla ricchezza della diversità e delle mescolanze. Recensione:  Le illustrazioni rappresentano un mondo fantastico, dove creature curiose e coloratissime affollano la foresta. Amore e pace regnano in questa foresta dove creature come il protagonista trascorrono le proprie giornate. Lui è figlio di una rondine ed una lupa, ha tratti di uno e dell'altra, è un mix ma ha un'identità propria. Nella foresta non ci sono regole per amarsi, contaminazioni e mescolanze regnano tra i suoi abitanti animali. Il rimando è al fondersi delle culture che tanto spesso arricchisce poiché si attinge a mondi diversi fatti di usi e costumi, lingue ed ideologie. Una fiaba per i più piccini ma che di sic...