Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

C'è post@ per noi... #383

Buona domenica, cari lettori! Anche in quest'ultima domenica di Maggio vogliamo proporvi alcuni titoli made in Italy . Titolo: È una vita che ti sto aspettando Autore: Jenny Leotta Editore: Autopubblicato Pagine: 202 Prezzo: € 13 (cartaceo) € 4,99 (ebook) TRAMA Si può essere «colpiti» da un colpo di fulmine alla tenera età di sette anni? Può un amore andare momentaneamente in letargo, e al momento giusto risvegliarsi più forte di prima? Può bastare uno sguardo per innamorarsi per... sempre? Jennifer e Giordano hanno ventuno anni e non si vedono da tanto tempo. Ma che accadrebbe se il destino decidesse di metterli, di nuovo, nella stessa strada? Lei ha sofferto tanto, a detta sua anche troppo, e non intende assolutamente ricascarci; lui in passato prestava attenzione ad altro e non la vedeva nemmeno. O forse faceva finta di non vederla? Adesso però è arrivato il suo momento di innamorarsi di lei e di dover fare in modo che lei si innamori, di nuovo, di lui....

Recensione: Onislayer - Barbara Schaer

Titolo:  Onislayer Autrice:  Barbara Schaer Pagine:  427 Casa editrice:  Autopubblicato Prezzo:  0,99 € Trama Per difendersi dalla maledizione che li perseguita da centinaia di anni gli Eredi degli antichi clan giapponesi vivono segretamente a Fairport, stato di Washington, combattendo una guerra silenziosa contro i demoni Oni, e proteggendo il vincolo della Coppia Eletta che tiene il feroce Oda Nobunaga prigioniero negli Inferi. Jin McDowell è il Nobunaga scelto per suggellare il nuovo vincolo e per farlo deve sposare Asami Williams, la Mitsuhide che gli è stata destinata, l'unica donna che abbia mai amato. Ma Asami è fuggita mettendo in pericolo gli Eredi e spezzandogli il cuore. Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travol...

Recensione: "Le cose da salvare" di Ilaria Rossetti

Buongiorno lettori! Oggi vi propongo la recensione di una delle mie ultime letture italiane, Le cose da salvare di Ilaria Rossetti . LE COSE DA SALVARE di Ilaria Rossetti Neri Pozza | Bloom | 202 pagine ebook €9,99 | cartaceo €17,00 12 marzo 2020 | scheda Neri pozza Il Ponte è appena crollato in un vortice di calce e blocchi di cemento. Gabriele Maestrale osserva incredulo la voragine che si spalanca ai piedi del suo condominio, un edificio scheletrico con cinque balconi su cui incombe l’ombra spezzata del Ponte. Voci angosciate echeggiano nella tromba delle scale. Durante la loro corsa, alcuni si fermano a picchiare alla sua porta: «Forza, raccolga quel che può e scenda, qui potrebbe venire giú tutto!». Gabriele non riesce a muoversi, preda di un dilemma che non lo fa respirare: quali sono le cose da salvare. Gli oggetti utili: il portafogli, i documenti, la giacca cerata, un paio di scarpe. Poi, forse, le fotografie, il cellulare, il libretto degli assegni, quel ro...

C'è post@ per noi... #382

  Buongiorno a tutti, questa domenica vi consigliamo 4 nuove proposte, tra le quali scegliere le vostre prossime letture. Sperando possiate trovarle di vostro interesse, vi auguriamo buona lettura! Titolo: L'amore (im)perfetto  Autore: Pietro Falconetti Edizioni: Les Flaneurs Edizioni Pagine: 208 Formato: Copertina flessibile Prezzo: EU 15 Sinossi: Alessandro vive un amore tormentato e clandestino con Elena, una donna sposata, tra inevitabili distacchi e frustrazioni. Daniele reprime le proprie legittime inclinazioni dopo l’omicidio del suo sposo, e ci vorrà tutto l’affetto di Enrico per fargli superare la perdita. Marilù nasconde una grave dipendenza al marito, Roberto. Susanna impara a conoscere se stessa dopo l’incontro con Elisabetta. Giuseppe fatica a controllare la propria vita con il rigore di sempre, escludendo la moglie Luisa in favore di nuove e occasionali confidenti. Sei storie che finiscono per incrociarsi, d...

Recensione: "Il posto di ognuno: l'estate del Commissario Ricciardi" di Maurizio De Giovanni

Titolo: Il posto di ognuno: l'estate del Commissario Ricciardi Serie: Il Commissario Ricciardi #3 Autore: Maurizio De Giovanni Editore: Einaudi Pagine: 325 Prezzo: € 14 TRAMA Napoli 1931. Le stagioni si susseguono incuranti del sangue e della morte e la città si prepara ad affrontare il caldo torrido dell’estate. Luigi Alfredo Ricciardi, Commissario in forza alla Regia Questura di Napoli, affronta un nuovo caso di omicidio insieme all’inseparabile Brigadiere Maione. Ricciardi è un commissario fuori dal comune, un solitario, uno che non ama eseguire gli ordini che gli vengono impartiti e di solito fa di testa sua. Non è ben visto dalla gerarchia fascista che lo controlla a distanza ma lo lascia lavorare, perché stranamente i casi li risolve tutti… In molti cominciano a sospettare che Ricciardi abbia un segreto, si dice parli direttamente con il Diavolo. In realtà Ricciardi si limita ad ascoltare le ultime parole dei morti, più che un dono, una condanna. L’estate del com...

RECENSIONE: Al di là della Nebbia" di Francesco Cheynet e Lucio Schina

Titolo: Al di là della Nebbia Autore: Francesco Cheynet e Lucio Schina Edizioni: PubMe Collana: Segreti in Giallo Formato: Kindle/Copertina flessibile Prezzo: Kindle EU 2,99- Copertina Flessibile EU 10,45 Genere: Dark Noir Pagine: 110 Sinossi:   La terrificante esperienza del giovane avvocato Edward Jenkins ha inizio in una fredda e nebbiosa sera di novembre del 1885, sulla banchina della stazione ferroviaria di Skegness. Nella tasca interna del cappotto conserva una misteriosa lettera ricevuta qualche giorno prima, in cui gli viene prospettata la possibilità di chiudere il più importante affare della sua vita. Sono troppi però gli interrogativi ai quali l’avvocato deve dare una risposta: perché l’autore non ha firmato la lettera? Dove si trova Fault City, la sconosciuta cittadina nella quale viene invitato a trascorrere il fine settimana? E chi sono gli unici altri due passeggeri che incontrerà sul treno? Nella cupa atmosfera autunnale dell’Inghilterra Vitt...

C'è post@ per noi... #381

Buongiorno lettori! In questa domenica che finalmente sa un po' più di domenica, noi di Italiani Do It Better - Books Edition torniamo a segnalarvi qualche lettura che potrebbe fare al caso vostro. Preparate carta e penna, è il momento di C'è posta per noi! GUERRIERE AA.VV. Le Mezzelane Casa Editrice | 160 pagine ebook €4,99 | cartaceo €14,00 16 novembre 2019 | scheda Le Mezzelane Noi eravamo la gente di cui non si parlava nei giornali. Vivevamo nei vuoi spazi bianchi ai margini dei fogli e questo ci dava più libertà. Vivevamo tra gli interstizi di storie altrui. (Margaret Atwood) a cura di Irene Bagalà, Linda Talato, Valentina Capaldi Sul sito Book Riot, esiste una lista dei 100 libri fantasy scritti da donne da leggere assolutamente e contiene nomi eccellenti. Di scrittrici fantasy ce ne sono molte e non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi maschi. Eppure, se si sfoglia la Guida ai narratori italiani del fantastico (Odoya, 2018), le do...

Recensione: Crimini bestiali, storie di animali con delitti, di Valeria Milletti

Titolo: Crimini bestiali, storie di animali con delitti Autore : Valeria Milletti Postfazioni : R. Fico, F. Sorcinelli, C. Vantini Editore : Fefè editore Collana : Ologrammi / 44 Anno: 2019 Pagine: 230 Prezzo : € 15,00 ISBN: 9788894947274 Abstract: Creature indifese eliminate una via l’altra lungo tre racconti a loro modo delicati, ambientati in un pittoresco paesino affacciato su un dolce lago dell’Italia minore o nel verde di un parco naturale alle porte della grande città. Protagonista delle storie è una detective suo malgrado: donna sensibile non più giovanissima, dall’intuito quasi ferino, che smaschera i colpevoli con inesorabile puntualità. Di tanto in tanto l’investigatrice si dedica al suo passatempo prediletto: cucinare. E nelle pause dell’azione ci regala preziose ricette in pillole. C’è l’intreccio, l’ambientazione, il sangue, ci sono ovviamente vittime e colpevoli, ma c’è soprattuto il messaggio: le vere bestie sono gli esseri umani. Recensio...

Recensione: UNA GRAN VOGLIA DI VIVERE di Fabio Volo

  Titolo: Una gran voglia di vivere Autore: Fabio Volo Casa editrice: Mondadori Pagine: 199 Trama: Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi.  È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l’uno verso l’altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci.” Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse. Adesso Marco non riesce a ricordare qual è stata la prima sera in cui non hanno acceso la musica, in cui non hanno aperto il vino. La prima in cui per stanchezza non l’ha accarezzata.  Quando la complicità si è trasformata in competizione. Forse l’amore, come le fiamme, ha bisogno ...