Passa ai contenuti principali

recensione: QUELL'ATTIMO DI FELICITA' di Federico Moccia

Buon sabato lettori di Italians do it Better,
è tanto che non partecipo al blog ma ho avuto diversi problemi di connessione.
Per far perdonare la mia assenza vi consiglio un libro carino, con una storia d'amore senza troppe pretese, fatto per passare qualche ora piacevole.
Buona lettura!
Titolo: Quell'attimo di felicità
Autore: Federico Moccia
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 372
Prezzo:17,00 €

Trama: Nicco è giovane, ironico, spiritoso, perfino profondo.
C'è solo un piccolo problema: la sua ragazza, Alessia, l'ha lasciato dicendogli soltanto "Mi dispiace". Per lui questo è impossibile da accettare: un anno di fidanzamento stupendo, allegro, intenso cancellato senza nessuna spiegazione.
Per fortuna che c'è Ciccio, ex compagno di scuola ai tempi del liceo un po' boro, molto simpatico e pieno di energie, che trascina Nicco per feste, aperitivi e cene. Ciccio non l'ammazza niente e nessuno. Da un anno ama due fidanzate in contemporanea, lavora con internet e smercia musica e film illegalmente. E fa tutto come se fosse la cosa più normale del mondo. È uno che si arrangia, ma lo fa alla grande. Non si fa nessun problema a cavalcare le occasioni che la vita gli serve su un piatto d'argento.
Nicco no. Nicco si fa un sacco di problemi ed è azzoppato da molti rimpianti. Da quando suo padre non c'è più si colpevolizza per tutte le volte che non gli ha detto ti voglio bene.
E si dà dello scemo per tutte le volte che sentiva di amare Alessia, senza mai trovare le parole per dirglielo.
Una sera in cui Roma è "friccicarella" arrivano nella sua ammaccata esistenza due turiste americane. Ciccio e Nicco le arpionano come solo gli italiani sanno fare. L'estate, la bellezza e la voglia di vivere un sogno si impossessano delle giornate dei quattro ragazzi con la vita in tasca e il vento nei capelli, offrendo a tutti i protagonisti una chance di felicità. Riuscirà Nicco a fare entrare la straniera nel suo cuore? Darà finalmente voce a questo nuovo sentimento? Sarà capace di chiudersi il passato alle spalle e godersi questo presente, anche se dovesse durare solo un attimo?
*****
Ero poco più che una ragazzina quando mi sono fiondata in libreria a comprare Tre metri sopra il cielo poco più vecchia quando mi sono fatta regalare Ho voglia di te...decisamente grandicella mi sono ritrovata a leggere Scusa ma ti chiamo amore, ma dopo Scusa ti voglio sposare mi sono fatta una promessa: mai più Moccia. L'età ormai era passata.
Non so cosa mi abbia, però, spinto ad accettare la proposta della Mondadori che mi offriva di leggere il nuovo romanzo di Moccia....forse la cover così estiva o il titolo che allude a grandi speranze...non so, sta di fatto che mi sono convinta e ho infranto la mia promessa. Non me ne sono pentita.
Nicco è stato lasciato dalla sua fidanzata senza un motivo, senza una spiegazione e sta attraversando un periodo un pò così a causa della recente morte del padre. Fortuna che c'è Ciccio che lo aiuta, lo fa uscire, lo distrae, lo riempie di parole fino a fargli dimenticare le cose brutte della vita. Quello di cui Nicco ha bisogno Un rapido momento, sfuggevole come il vento tra le dita. Ed è proprio questo che rappresentano le due turiste americane "accalappiate" da Ciccio per divertirsi un pò insieme nella frizzante estate romana fatta di trattorie, gite fuori porta e teneri baci sotto la luna.
è proprio di quell'attimo di felicità, quel flash improvviso che ti fa sorridere come un bambino e ti fa stare bene perchè finalmente ti senti a casa, nel momento giusto al posto giusto.
La storia è raccontata in prima persona da Nicco: una serie di pensieri che si rincorrono e si accavallano tra loro. Un fiume di parole che sono espressione della frenetica attività della mente di un ragazzo impegnato in due lavori, unico maschio della famiglia, che improvvisamente si trova catapultato nella realtà, a far fronte ai problemi economici della madre, a tenere a bada una sorella che insegue la cotta della scuola invece che occuparsi del figlio e del marito e un'altra alle prese con le prime storielle da liceale.
Ma ecco che quell'attimo di felicità sta per bussare alla sua porta nei panni della dolce turista americana che con poche parole, molti sorrisi e uno sguardo profondo, piano piano, scaccerà dal cuore di Nicco il ricordo di Alessia, permettendo, finalmente, l'ingresso ad uno spiraglio di luce.
Una storia d'amore senza tante pretese, un racconto intessuto di frasi stereotipo che piacciono tanto a noi ragazze, un piccolo momento di spensieratezza, un messagio che va bene per tutte le età: ho un disperato bisogno di un sogno. Perchè senza un sogno non si va da nessuna parte.
Ecco, a me la storia di Nicco è piaciuta. Diversa da quelle cui Moccia ci ha abituato anche se vicina ai lucchetti di Ponte Milvio: un giusto mix che accende una piccola scintilla e che ti fa pensare che, forse, non si smette mai di avere l'età per certi libri. Peccato per quel finale aperto che lascia presaire un seguito. No, la prego signor Moccia, la sua storia va più che bene così.
Da leggere nell'ora magica prima di addormentarsi.


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...