Passa ai contenuti principali

Recensione: UNA VITA A COLORI - MARA BOSELLI

Scheda tecnica:
Titolo: Una Vita a Colori
Autrice: Mara Boselli
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Sito web editore: www.natividigitaliedizioni.it
Data di uscita: 19 febbraio 2014
Genere: Romance, Contemporaneo
Collana: GTI (Giovani Talenti Italiani)
Formato: ebook (epub, mobi, pdf)

Sinossi: Alice, insegnante di greco e mamma single, conduce un'esistenza frenetica e incolore come tanti altri a Milano. Presa dalla noia, o forse dalla speranza inconscia di poter cambiare di colpo la propria vita, una sera accede per la prima volta ad una chat. Ed è in questo spazio virtuale che si incontrano per la prima volta Alicetta32 e Color_Painted, il nickname di Fabio, misterioso e garbato giornalista con il quale Alice intraprende quella che in pochi giorni diventa una "relazione virtuale".
"Una Vita a Colori" ci descrive le indaffarate giornate di Alice, tra la scuola, la figlia Chiara e la famiglia, e soprattutto le sue nottate davanti a un monitor a chattare con Fabio. Finché qualcosa non sconvolgerà per sempre la routine quotidiana...
Di libri sugli incontri via chat ne sono stati scritti tanti, soprattutto di gusto morboso o che nascondono una demonizzazione della tecnologia. In "Una Vita a Colori" la chat è un non-luogo, un ambiente neutro dove due persone che vivono una vita piatta, dai toni sbiaditi, possono confrontarsi per scoprire che i colori alla vita non li possiamo mettere da soli, serve la persona adatta per cogliere le giuste sfumature, insieme. Sarà Fabio, il misterioso individuo dietro a "Color_Painted", la persona adatta per Alice?

La mia visione d'insieme:
Protagonista di questo romanzo è Alice, una giovane mamma single, insegnante di lettere classiche. Una sera, un po' per curiosità e un po' per insonnia, decide di entrare in una delle tante chat in circolazione e, dopo i primi contatti dai soliti tipi sopra le righe - per non dire altro - , viene contattata da un certo color_painted (e già questo nick mi ha fatto pensare al titolo del romanzo). C'è subito sintonia tra i due ma, passate le due del mattino decidono giustamente di salutarsi ma anche ritrovarsi l'indomani, stessi nomi ma meno tardi!

Il chatter entrato nella vita di Alice è Fabio, un suo concittadino 36enne, giornalista spiritoso ed intellettualmente stimolante.

Alice è una donna che ha sofferto molto nella sua giovane vita ma è andata avanti, è appassionata e si spende nel lavoro e in famiglia come madre, figlia, sorella e cognata ma ciò non le basta più, l'amore le manca e Fabio è la novità che le serviva.

I giorni passano, le conversazioni diventano quasi routine, poi arrivano le foto, le telefonate, perchè poi non un caffè? Fissato l'appuntamento, però, Alice ha un'incidente... riuscirà a rimanere in contatto con Fabio? Scoprite voi il se e il come.

La copertina mette serenità ed ha contribuito assieme alla trama a farmi decidere di leggere questo romanzo, di certo non me ne sono pentita.

I pensieri di Alice sono alternati ai dialoghi in chat o via e-mail e sms, per cui la lettura è scorrevole e mai pensante nonostante i capitoli non siano brevi.

Sono esperta nella comunicazione su chat e social, come ormai tutti o quasi al giorno d'oggi, per cui la storia di Alice mi è sembrata familiare ed ho voluto vedere come andasse a finire per lei. Bene, posso dire che la sua inizia più che finire e, al giorno d'oggi, è già molto.

Indice di gradimento:



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...