Passa ai contenuti principali

Recensione: "I RAMI DEL TEMPO" di Luca Rossi

Buon pomeriggio lettori adorati :-) è la vostra Monia che vi parla!
Finalmente eccomi qui con una nuova recensione! È da un po' che devo pubblicarla, ma su IDIB abbiamo un calendario pienissimo, il tempo è pochissimo, i libri tantissimi...insomma, fate due più due e capirete :D
Stavolta vi lascio le mie impressioni su un fantasy molto intrigante, davvero particolare e ben scritto, che mi ha completamente affascinato. Si tratta de I Rami del Tempo di Luca Rossi, giovane autore nostrano che ha all'attivo numerose pubblicazioni che vi consiglio di andare a cercare e a leggere.
Io non posso farci niente...di questo libro adoro la cover!!! Più la guardo e più mi piace *-* è veramente raffinata e d'impatto e i colori sono magnifici. Siete d'accordo con me?
Ma bando alle ciance e recensione sia!!!

***********************

Titolo: I Rami del Tempo (#1)
Autore: Luca Rossi
Editore: Amazon
Prezzo: € 0.99 (ebook) - € 7.06 (cartaceo)
Pagine: 158 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Fantasy
Anno di pubblicazione: 2014

Trama
Una pioggia di schegge stermina il popolo dell’isola di Turios. Si salvano Bashinoir, gravemente ferito, sua moglie Lil e la sacerdotessa Miril. Vorrebbero dare degna sepoltura ai propri cari, ma i cadaveri sono scomparsi. L’unica speranza di salvezza risiede nelle protezioni magiche del Tempio. Tuttavia devono far fronte a minacce oscure. Un’ombra infesta i loro cuori per dividerli e distruggerli. I loro corpi sembrano perdere sempre più consistenza. Alla vicinanza tra le due donne si contrappone il sempre più marcato isolamento di Bashinoir. Nel regno di Isk, maghi e consiglieri devono sottostare all’insaziabile ingordigia di sesso, guerra e potere di re Beanor. L’ultima delle sue giovani mogli, tuttavia, non si dà pace per la libertà e l’amore perduti. Potranno i giochi e gli inganni sotto le lenzuola essere la chiave di svolta di una guerra millenaria? Puoi continuare a vivere sapendo che tutti coloro che ti hanno amata non sono mai esistiti?

***********************

La mia recensione

Quando mi sono approcciata a I Rami del Tempo di Luca Rossi non avevo idea di quanto questa storia fosse originale e affascinante. Se fosse un piatto potrei proporre un aggettivo come “speziato”, perché questo libro ha un marcato sapore magico che affonda le radici in una mitologia antica e l'atmosfera in cui si viene trascinati è surreale e reale allo stesso tempo. Mi è piaciuto moltissimo e l'ho letto in un batter d'occhio. Non si tratta di un romanzo lungo, ma l'autore ha inserito nella storia di fondo tantissimi spunti interessanti e una varietà notevole di emozioni e ha avuto la capacità di mescolare gli elementi in modo equilibrato e perfetto senza tralasciare mai il minimo dettaglio. Un connubio affascinante di era antica e moderna, un vero e proprio viaggio appassionante in un mondo che ha il volto del passato e la tridimensionalità del fantasy ibrido, perché fanno la loro apparizione anche tanti altri generi.
L'incipit è tra i migliori che mi siano capitati perché parte praticamente in media res, senza girare attorno alle vicende, e adoro quando succede! Il lettore piomba immediatamente nel caos generato da una tempesta di schegge, una pericolosa pioggia di pietre affilate, e in un attimo lo scenario tranquillo di un matrimonio si trasforma in una tragedia terrificante e inspiegabile. Di tutte le persone presenti sull'isola si salvano solamente Miril, la Sacerdotessa del Tempio, Lil e Bashinoir, una giovane coppia sposata. Si ritrovano improvvisamente gli unici abitanti: hanno perso tutto, hanno visto morire i loro famigliari e amici senza poter fare nulla, hanno subito un profondo shock e ora si trovano costretti a ricostruire la loro civiltà dal nulla, anche a costo di sacrificare ciò che hanno di più importante. Le difese dell'isola si stanno indebolendo e la sacerdotessa non può farcela da sola. Ma chi è l'artefice di quel disastro? E perché ha ucciso un intero popolo? E, soprattutto, perché i corpi delle vittime sono scomparsi come se non fossero mai esistiti?
Luca Rossi non è un autore alle prime armi, ha già scritto diverse opere molto valide e la sua esperienza nel campo della scrittura si può riscontrare totalmente in questo bellissimo e particolare fantasy. Il suo stile è diretto ma anche molto sinuoso, la sua prosa è scorrevole ma anche avvolgente, il linguaggio che utilizza è immediato ma spesso anche pregiato, a volte irriverente altre sensuale, e l'intera opera è scritta davvero bene. È particolarmente bravo nelle descrizioni; devo dire che ogni scenario o azione o pensiero trovato nel testo è mostrato con estrema acutezza e risulta quanto mai realistico. I personaggi che ci vengono presentati sono tratteggiati con pennellate brevi ma efficaci ed entrano subito a far parte di noi. Impossibile rimanere indifferenti alla saggezza di Miril o alla crescita di Lil o al tormento di Bashinoir, che si ritrova in una situazione di profonda crisi emotiva e psicologica. Le loro personalità, così come quella del Re Beanor (sicuramente folle ma divertente proprio per il barlume di pazzia che lo anima), dei vari stregoni e del consigliere di corte Tuirl, sono analizzate in modo preciso e minuzioso e si potrebbe quasi toccarli per quanto sono reali.
La trama è decisamente affascinante, ricca di atmosfera e mistero, e anche se è il primo volume di una serie e si sa ancora poco delle origini degli eventi non delude, anzi arrivati alla fine si rimane increduli perché si vorrebbe sapere di più. La lettura scorre velocemente in un susseguirsi di eventi e colpi di scena che coinvolgono e incuriosiscono sempre di più. Il finale poi è sorprendente: quando ci si accorge di essere agli sgoccioli della storia è già troppo tardi e si viene catapultati in un cambiamento repentino, una virata che lascia a bocca aperta e spinge a porsi molte domande sul seguito perché alla fine tutto cambia. Soprattutto la parte riguardante i rami del tempo del titolo è veramente originale e intelligente e sono certa saprà riservare molte sorprese. Sicuramente il disegno di Luca Rossi è molto ampio e chissà dove ci trascinerà nei prossimi volumi della serie!
Sono rimasta molto colpita dall'ambientazione descritta così sapientemente e dalla spontaneità dei suoi protagonisti, tutti molto differenti e complessi. L'autore è stato particolarmente bravo a destreggiarsi tra queste personalità a volte totalmente opposte e lodevole è il lavoro svolto sul personaggio della sacerdotessa, una figura femminile così forte e fragile, così saggia e nobile e proprio per questo molto sola. E da qui arrivo all'altro aspetto che ho davvero apprezzato: l'esplorazione dei sentimenti e delle emozioni. Bellissimo il rapporto che si crea tra Miril e Lil, doloroso quello tra la donna e Bashinoir, un vortice emotivo che dona al testo una marcia in più. L'autore sa come trasmettere emozioni e come mostrarle e non lesina momenti di infinita tenerezza.
Molti sono i temi esplorati in questo libro, così come accade nelle grandi storie del passato; troviamo, quindi, la sete di potere, la vendetta, l'amore, l'amicizia, la lussuria, la gloria, la magia, la guerra, il dolore, la tragedia, l'ambizione e la ricerca della pace. Si può dire che è un'opera breve ma intensa, completa e che ha davvero molto fascino perché mescola fantasy e storia, avventura e romance, mystery e sci-fi. Un romanzo che mi ha ricordato diverse volte un poema come Beowulf  e che dà origine a un filone narrativo particolarmente interessante.
Lo consiglio? Assolutamente sì. A tutti i lettori che hanno voglia di scoprire una storia fantasy che sprigiona carattere, in particolare a un target adulto perché nel libro si possono trovare contenuti abbastanza espliciti anche se mai volgari. I Rami del Tempo è un romanzo appassionante, magico e intrigante e non può assolutamente mancare nella libreria di un lettore che ha buon gusto.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...