Passa ai contenuti principali

Recensione: "Il sottile gioco della seduzione" di Tiziana Sibilla


Titolo: Il sottile gioco della seduzione
Autrice: Tiziana Sibilla
Editore: Epsil

Data di pubblicazione: 20 luglio 2015
Genere: contemporary romance

Sinossi: Londra. Giorni nostri. Giulia, fidanzata con Andrew da cinque anni, aspetta che la sua favola raggiunga l’happy ending con la proposta di matrimonio da parte del suo fidanzato. Ma questa tarda ad arrivare e Giulia pian piano scopre di non essere soddisfatta di un rapporto a cui ormai, probabilmente, si è troppo abituata. Inaspettatamente, proprio mentre le considerazioni sul suo rapporto con Andrew si fanno via via più grigie, l’arrivo di un nuovo vicino di casa diventa una realtà spiazzante per Giulia, la quale si troverà a scoprire un nuovo e sconosciuto lato di sé, forse semplicemente latente, che la porterà a essere una Giulia diversa e a intraprendere un gioco del tutto ignoto … il sottile gioco della seduzione …

Recensione:

Quando ho deciso di collaborare con le ragazze di questo blog, dando il mio piccolo contributo in termini di recensione, ho stabilito di farlo con tutta sincerità e di esprimere sempre le mie opinioni in modo imparziale, da pura lettrice. In questo caso dunque, non posso che esimermi dall’esprimere un giudizio se non negativo, perlomeno neutro. 

“Il sottile gioco della seduzione” è la storia di una giovane coppia, Giulia ed Andrew vivono insieme a Londra (meritevole è la rappresentazione della capitale londinese) ma nonostante l’intensità del loro amore, il rapporto appare un po’ in crisi, vi è una sottile incrinatura che spinge Giulia a desiderare di più: passare dalla condizione perenne di fidanzata a quella di moglie.

Personalmente ho trovato il personaggio di Giulia e quello del vicino di casa (l'attraente italiano Mattia) un po’ noiosi e scontati, secondo me non si differenziano molto dai protagonisti di molti film per la tv visti e rivisti soprattutto nel periodo estivo. 

Ovviamente Mattia è l’opposto di Andrew: uno spirito libero che non conosce il significato della parola noia. Nonostante il libro sia dettagliato, anche le scene più sensuali non scadono mai nel volgare.


“Giulia sapeva di desiderare quell’uomo con tutta se stessa, non aveva mai provato nulla di simile per nessuno, anche se era convinta che si sarebbe fatta male di nuovo. Ma il suo Io razionale le impose di prendere le distanze, almeno per quella sera.
Non poteva permettersi di andare oltre.”


In tutta sincerità, mi sentirei di consigliare la lettura di questo romanzo a tutte coloro che, stanche magari del loro rapporto d’amore, anelino ad  avere “spunti” concreti per sperare nella svolta, nell’incontro proibito che tocca il cuore e sconvolge i sensi.






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...