Passa ai contenuti principali

Recensione: "LA COSTOLA DI ADAMO" di Antonio Manzini

Titolo: La costola di Adamo
Serie: Rocco Schiavone #2
Autore: Antonio Manzini
Editore: Sellerio
Pagine: 284
Prezzo: € 14 (cartaceo) € 9,99 (ebook)

TRAMA


"Il vicequestore sorrise nel pensare alla somiglianza che sentiva tra lui e quel cane da punta". 


Rocco Schiavone ha la mania di paragonare a un animale ciascuna delle fisionomie umane che gli si para davanti. Ma più che il setter che gli suscita quell'accostamento, lui stesso fa venire in mente uno spinone, ispido, arruffato e rustico com'è: pur sempre, però, sottomesso all'istinto della caccia. È uno sbirro manesco e tutt'altro che immacolato, romano di conio trasteverino, con una piaga di dolore e di colpa che non può guarire. Ad Aosta, dove l'hanno trasferito d'ufficio, preferirebbe tenere le sue Clarks al riparo dall'acqua e godersi i suoi amorazzi, che non imbarcarsi in un'altra inchiesta piena di neve. Una donna, una moglie che si avvicinava all'autunno della vita, è trovata cadavere dalla domestica. Impiccata al lampadario di una stanza immersa nell'oscurità. Intorno la devastazione di un furto. Ma Rocco non è convinto. E una successione di coincidenze e divergenze, così come l'ambiguità di tanti personaggi, trasformano a poco a poco il quadro di una rapina in una nebbia di misteri umani, ambientali, criminali. Per dissolverla, il vicequestore Rocco Schiavone mette in campo il suo metodo annoiato e stringente, fatto di intuito rapido e brutalità, di compassione e tendenza a farsi giustizia da sé, di lealtà verso gli amici e infida astuzia.

LA MIA OPINIONE

Dopo aver terminato Pista Nera mi sono precipitata a leggere anche il secondo volume della serie dedicata a Rocco Schiavone. Volevo assolutamente leggere di un'altra delle sue indagini e capine un po' di più di questo personaggio.
Il vicequestore, stavolta, si ritrova ad indagare su un caso di suicidio che però, sin dall'inizio, presenta degli elementi anomali: Ester, la donna che si è impiccata ad un lampadario, in una stanza buia del suo appartamento, da tempo aveva un rapporto difficile con il marito, aggravato da una violenza fisica e psicologiche che ormai andava avanti da tempo.
E' proprio questo a far suonare un campanello d'allarme nel nostro investigatore, che si ritrova a ricomporre un puzzle nel quale, però, sembra mancare un pezzo essenziale. 
A questa, che è l'indagine principale del romanzo, se ne accosta però un'altra, che riguarda il passato di Schiavone: a Roma sono state stuprate delle ragazze minorenni con un modus operandi che Rocco conosce fin troppo bene e che lascia riemergere ricordi poco piacevoli del suo passato.

Dopo l'impatto con il primo romanzo che vede come protagonista il vicequestore Schiavone, che è stato piuttosto forte e mi ha messa davanti ad un personaggio che non ha vie di mezzo, La costola di Adamo era una lettura d'obbligo, la prova del nove per capire se davvero io e Rocco saremmo diventati partners in crime - come lettrice e personaggio letterario, ovviamente.

Nel complesso questo romanzo è stato una buona lettura, in cui l'autore ha approfondito innanzitutto il personaggio di Rocco. Ancora una volta questo personaggio ci viene presentato in tutta la sua imperfezione e gravato dal peso dei fantasmi del suo passato.
Che sia un uomo ed un investigatore sui generis, con la sua morale ed i suoi metodi investigativi poco ortodossi, si era già capito, ma in questo secondo volume della serie, in cui il passato torna prepotentemente a fargli visita, scopriamo nuove fragilità e qualche altro aspetto del suo misterioso passato.
Non particolarmente misterioso, invece, il caso che Rocco deve risolvere questa volta, la cui soluzione potrebbe risultare intuibile ai lettori, ma sicuramente è una leva che ci aiuta a scoprire meglio i pensieri di questo atipico protagonista.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...