Passa ai contenuti principali

Recensione: IL MIO NOME E' AVA CINCOTTI di Elisa Manzini

Titolo: Il mio nome è Ava Cincotti
Autrice: Elisa Manzini
Editore: Cento Autori
Collana: A cuor leggero
Pagine: 107
Sinossi: Melissa, parrucchiera, ha lasciato la Pennsylvania per New York, in cerca di un lavoro e di nuovi stimoli. E, dopo aver ottenuto un impiego nel salone di Chris (a sua volta fidanzato con un altro Chris), sembra trovare le sognate emozioni nel rapporto con Adam Mason: rockstar decadente ma ancora affascinante, tanto sexy e attraente quanto misteriosa e sfuggente. Dopo i primi approcci reali, infatti, il rapporto tra i due sembra essersi trasformato soltanto in un bel passatempo virtuale, tenuto in piedi da quotidiane chat su Facebook e audaci conversazioni su Skype. Peccato che, per Melissa, il rapporto con Adam non sia affatto un gioco, ma una passione-ossessione che la ragazza confida al suo diario - chiamato affettuosamente Bob - e all'amica svedese Marie, sua cliente al salone. Ma quando la tensione psicologica e fisica tra i due, alimentata dalle continue sparizioni del musicista e da sempre più ardite fantasie virtuali, diventa insostenibile per Melissa, la ragazza decide che è ora di agire. O meglio, di far agire per lei una donna molto più seducente: il suo alter ego, Ava Cincotti.


Recensione:
Come ormai sapete, sono una fan della collana A cuor leggero e avevo già apprezzato l'autrice, per cui mi sono tuffata a capofitto in questa lettura.

Melissa è una parrucchiera della provincia americana che dopo la rottura con l'ex fidanzato decide di trasferirsi a New York.
In breve Melissa trova casa e lavoro ma non solo, conosce Adam, un affascinante chitarrista in declino e più maturo.

Dopo aver fatto le dovute ricerche su google, Melissa inizia a flirtare con Adam tramite i social. La relazione, però, non sembra decollare sul piano reale e viene fuori che Adam convive con la ex per motivi economici ed è ancora preso dalla sua ultima storia.

Stanca del continuo tira e molla, Melissa ordisce un piano machiavellico per scoprire quali sono le reali intenzioni di Adam nei suoi riguardi, crea un falso profilo facebook e così vede la luce Ava Cincotti, una eclettica e disinibita giovane donna di Boston.

Secondo voi, non ne usciranno fuori delle belle? Leggete il libro per scoprire la verità.

Personalmente sono stata completamente d'accordo con Melissa in quanto ai camerieri che sono appollaiati alle tue spalle e non ti permettono nemmeno di gustarti il cibo per quanto son rapidi a portarti via il piatto, roba da sorvegliati speciali a volte!

Anche io in passato ho adottato qualche espediente come Melissa, fidarsi è bene ma spesso non fidarsi è meglio, no ;)?

Come Melissa e credo tante altre, anche io ho vissuto situazioni simili in cui gli uomini ti illudono, fanno capire di avere difficoltà ad aprirsi ma di fatto non sono presi come te.

Se l'epilogo era in parte prevedibile, ci sono comunque delle sorprese, dei risvolti positivi che magari non ci si aspettava affatto.

Sacrosanta è l'ultima pagina, riassumendo vi si legge che le donne forti sanno affrontare la verità e non si accontentano di bugie dorate, concordo al 100%!

In definitiva, si tratta di un libricino piccolo ed economico, pratico da portare ovunque con sé e che si fa leggere con piacere!



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...