Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #270


Buona domenica!
Ecco tre interessanti proposte che speriamo possano incuriosirvi, per le vostre future letture!











Titolo: Dove non arrivano i treni arrivò la serie B - La mia storia nel Matera

Autore: Luciano Aprile

Collana: Memoires
Edizioni: Les Flaneurs Edizioni
Prezzo: €13
Genere: Sport




Sinossi:

Sport nazionale, il calcio appassiona migliaia di italiani, il cui televisore trasmette immagini su sfondo verde, atleti impegnati in un lavoro di squadra e prodezze al limite fra bravura e fortuna. Ma solo chi ha giocato a calcio conosce il terrore provato nel fare parte della barriera in un campo fangoso, e solo chi ha sperimentato il professionismo ha provato i disagi delle camerate degli scapoli, delle trasferte a basso costo e delle invidie dei compagni. Luciano Aprile era parte del Matera nel campionato '79-'80, in cui la Città dei Sassi visse la gloria di arrivare in serie B. Questo libro è il racconto di una delle vite della "mezzapunta" Aprile, la vita calcistica che si intreccia con quella di lettore, spettatore, ascoltatore, studente universitario e poi professore di Storia e Filosofia. Il suo racconto è all'incrocio delle passioni che lo accompagnano da sempre: quella politica, che lo ha portato a guardare al mondo del calcio come osservatore lucido e critico; quella filosofica, da cui trae le citazioni che aprono i capitoli di una storia individuale e collettiva, privata e pubblica, in cui si mischiano gioco e lavoro, rigori sbagliati e vittorie passate alla storia.



Titolo: L'amore della mia vita      
Autore: Antonietta Agostini
Edizioni: Butterfly Edizioni
Genere: Contemporary romance
Pagine: 90 
Prezzo: 1,99

 Sinossi:
 Mia sa cosa vuole dalla vita: divertimento, lavoro, amici, la sua ordinata quotidianità e soprattutto niente sorprese.
Abituata ad avere il controllo su tutto, si trova impreparata quando il destino decide di cambiare le carte in tavola. Un importante appuntamento di lavoro salta a causa di un incidente. La sua giornata iniziata male non può che finire peggio: il ragazzo con cui ha tamponato è freddo, scorbutico e non fa altro che prenderla in giro. Complice la neve e i telefoni fuori uso, i due sono costretti a trascorrere la serata in un motel dove la situazione si fa più intrigante di quanto potesse immaginare. Ma lasciarsi andare alle emozioni è una scommessa troppo rischiosa e Mia non è ancora pronta ad affrontare gli imprevisti. L'unico modo per farle cambiare idea è convincerla a fidarsi... Perché, anche se ci sono dei rischi, l'amore è l'affare più importante che potrebbe concludere.


Lui mi sta entrando dentro passando prima dal cuore... 
Titolo: Strade Nascoste
Autore: Mirco Tondi
Edizioni: Self-publishing
Genere: Fantasy/Epica
Prezzo:  1,99
Pagine: 198

Googlepaly: https://play.google.com/store/books/details?id=NnZNDwAAQBAJ&rdid=book-NnZNDwAAQBAJ&rdot=1&source=gbs_atb&pcampaignid=books_booksearch_atb
 Itunes:  https://itunes.apple.com/it/book/strade-nascoste/id957982805?mt=11







Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...