Passa ai contenuti principali

recensione: IL PATTO DELLE STREGHE - LORENA TESSARO

Scheda tecnica:
Titolo: Il patto delle streghe
Autrice: Lorena Tessaro
Pagine: 118 pag
Editore: Lulu.com
Contenuto: Un villaggio sperduto tra i monti. Una visita inattesa mette tutti in grave pericolo. solo un accordo tra due razze diverse può salvare la vita delle streghe.   

La mia visione d'insieme:
E' il 1523 e la vita tranquilla del villaggio di Woolne viene scossa dall'arrivo di Padre Tomàs, un inquisitore inviato dal Papa a saggiare la fede dei propri fedeli e che decide di partire proprio da questo remoto villaggio, generalmente isolato dal resto della civiltà.
Appare subito chiaro che il religioso disprezza le donne e vede ogni differenza dalla vita di tranquilla casalinga come influsso del demonio e pertanto, dopo aver sviluppato i suoi primi sospetti scatena una caccia alle streghe vera e propria. Prima vittima di tale insano proposito è un'anziana vedova che aveva perso il senno e che non è nemmeno in grado di difendersi e capire cosa le capita fino a finire sul rogo. Quando tocca alla giovane Helena, figlia di un mercante che ha l'unica colpa di non essere ancora sposata si scatena la follia cittadina. Helena fugge con sua sorella nel bosco per salvarsi ed avvisare la giovane e misteriosa Matisse che lì vive ed è a sua volta accusata di stregoneria perchè vive sola e si sospetta abbia relazioni con i lupi, accusati di essere i compagni delle streghe.
Riusciranno le giovani a salvarsi? Lascio a voi scoprire il se e il come.
Il romanzo è suddiviso in macrocapitoli legati alla luna, una diversa ogni quattro capitoli dedicati alle loro relative fasi.
Un romanzo ambientato circa cinquecento anni fa ma molto attuale se si considera che tuttora, in vari paesi, le donne valgono meno di niente, e anche nel nostro paese la parità dei sessi non è sempre scontata. Nel corso della storia numerosi sono stati i mezzi degli uomini per liberarsi delle donne, mogli o parenti varie diventate scomode per un motivo o l'altro, numerose le falsità e barbarie perpetrate e tra queste, appunto , l'accusa di stregoneria.
Una lettura scorrevole ed avvincente, si fa leggere tutta d'un fiato in un paio d'ore, con cenni di misticismo senza essere propriamente fantasy.

Indice di gradimento:



Conoscevate già l'autrice? Io avevo già letto altro di lei in precedenza ovvero i primi due romanzi della trilogia di ES.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...