Passa ai contenuti principali

Recensione: "E ADESSO (S)VESTIMI" di Sara Pratesi

Buongiorno, lettori!
Oggi voglio parlarvi di un racconto che ho letto parecchi mesi fa, ma che non ho avuto ancora modo di recensire fino a oggi :P
Comunque, tralasciando la mia poca organizzazione, vi dico che si tratta di una storia scritta da Sara Pratesi (una scrittrice molto prolifica) il cui titolo è tutto un programma: E adesso (s)vestimi! Ma non lasciatevi ingannare, si tratta di un gioco di parole, niente di scandaloso ;-)

*********************************************************************************

Titolo: E adesso (s)vestimi 
Autore: Sara Pratesi
Editore: Amazon Kindle
Prezzo: € 4.15 (cartaceo) - € 0.99 (ebook)
Pagine: 121 p.
Genere: Romance Contemporaneo  (Racconto)
Anno di pubblicazione: 2014

Trama
Cosa fare se lui ti lascia e tu sei convinta che sia un madornale errore?
Clara Conti ha trovato la soluzione al problema: ti affidi a un uomo che ti guidi e ti plasmi come donna dei sogni di qualsiasi maschio.
A Clara però ne basterebbe solo uno, di maschio, Claudio il suo ex che l’ha scaricata e già ha ripreso a frequentare altre giovani donne, tutte più belle, più eleganti e più curate di lei.
Ci vuole poco in realtà, visto che Clara si veste solo di insulsi capi di due taglie più grandi e il trucco non ha mai toccato la sua pelle. 
Alessandro è la chiave e lei si lascia modificare da quest’uomo bello e affascinante che sa bene cosa voglia dire “desiderio”.
Tra divertenti battibecchi e qualche consiglio piccante, Clara scopre un nuovo lato di se stessa e forse il sogno di riconquista potrebbe non esser più tanto lontano.
Ma un imprevisto si mette sul suo cammino, e se poi ti accorgi di aver sbagliato “via”?

*********************************************************************************

La mia recensione

Ormai posso dirlo: sono una short story addicted! Sempre se così si può dire. Fino a qualche anno fa non ero una grande lettrice di racconti; troppo brevi per una come me a cui piacciono i bei romanzoni di una volta. Ma poi, complice l'avvento del digitale e la vasta scelta di ebook di piccola taglia di ogni genere disponibili sugli stores online, non ho potuto fare a meno di avvicinarmi sempre più a queste letture “volanti”, adatte per ammazzare il tempo durante una pausa caffè o un'interminabile fila alla posta.
È proprio così che ho scoperto questo racconto di Sara Pratesi. Il titolo ironico e un po' malizioso, la trama perfetta per una commedia romantica americana e il numero di pagine mi hanno convinto a immergermi nella lettura di E adesso (s)vestimi, una storia leggera ma che scandaglia i sentimenti in modo comunque dettagliato. Insomma una lettura perfetta quando si ha poco tempo ma non si vuole rinunciare alla qualità.
La trama segue la migliore tradizione delle cosiddette rom-com e strappa più di un sorriso. La protagonista, Clara, è stata piantata dal fidanzato e si sente un vero straccio. Aveva riposto in lui tutte le sue certezze e adesso la sua vita è completamente piatta. Allergica a qualsiasi abbellimento estetico e a qualsiasi tipo di abbigliamento che ne esalti, anche di poco, la linea, si crogiola in uno stato sofferente e deprimente, convinta che lei e Claudio dovrebbero tornare insieme. Quando, però, scopre che lui si è già lasciato tutto alle spalle e frequenta bellissime donne, decide di cambiare e chiede aiuto a un suo collega, Alessandro, che le mostra come valorizzarsi senza perdere sé stessa. Ma la loro vicinanza accende una scintilla e sarà difficile spegnerla...
La storia di Sara Pratesi è un piacevole intrattenimento che si mangia in un boccone. Scrittura scorrevole, personaggi ben delineati e un pizzico di passione rendono il tutto ricco di brio e sentimento. Le dinamiche che portano alla rinascita di Clara (un piccolo anatroccolo moderno) come donna sono realistiche e le sue emozioni, le sue paure e i suoi pensieri l'avvicinano moltissimo al lettore. Anche l'amore che nasce con Alessandro è naturale, quasi una diretta conseguenza del suo cambiamento, perché è lui a farle riscoprire la sua bellezza, il suo valore e quanto è importante trovare un equilibrio tra l'esprimere la  propria personalità e il non sopprimere la propria femminilità.
Un racconto che mi è piaciuto e che consiglio alle lettrici che in un romance contemporaneo cercano amore, passione, sorrisi e piccole rivincite rosa.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...