Passa ai contenuti principali

Recensione: L'inquisitore di lagoscuro - Laura Caterina Benedetti

Titolo: L'inquisitore di Lagoscuro
Autore: Laura Caterina Benedetti
Editore: Autopubblicato
Prezzo€ 2,70
Anno: 2013
Pagine: 267
Genere: Romanzo in costume di ambientazione medievale

Trama:
XIV secolo, città di Monferrante. 

Teodoro Corsignani, figlio di un notabile del governatore, viene condannato a morte dall'Inquisizione; questo doloroso evento macchia il buon nome della famiglia e, con esso, la reputazione di Erminia, sorella minore di Teodoro. Suo padre Landolfo, temendo che ormai nessuno vorrà più prendere la figlia in sposa dopo l'impiccagione del primogenito, si vede costretto ad accettare la proposta di Tancredi Malatesta: questi, zio materno della ragazza, è un uomo brutale e vizioso, ma il matrimonio è l'unica via affinché lei non sia costretta ad entrare in convento. 
Erminia, terrorizzata dalla prospettiva di simili nozze, sembra non avere scampo fino al giorno in cui si profila sulla sua strada l'ombra di Fiordinando di Lagoscuro: egli, freddo e potente inquisitore, offre alla giovane donna ciò che pare essere una vita peccaminosa al suo fianco, ma in apparenza l'unico modo per evitarle di divenire schiava del violento Malatesta. 



Recensione


Ultimamente sentivo proprio l'esigenza di leggere un libro storico; con grande aspettativa e curiosità mi sono buttata sulla lettura di questo libro. 
"L'inquisitore di lagoscuro" è sostanzialmente un libro di poche pretese ma, nonostante la sua semplicità, riesce a catturare l'attenzione del lettore. Veniamo catapultati nel XIV, più precisamente nella città di Monferrante dove troviamo Erminia, la nostra protagonista. 

Erminia è una ragazza cocciuta e molto determinata, non ha paura di esprimere la propria opinione; visto il periodo non mi aspettavo di trovare una protagonista battagliera e questo ha reso ancora più interessante questa storia. Dopo la morte del fratello maggiore, l'unica persona che la trattava come un essere umano, è rimasta in balia di un padre invertebrato e di un fratello crudele e perfido che cercano di manipolare la sua vita e usarla a loro vantaggio. Erminia non si arrenderà cosi facilmente e cercherà in tutti i modi di ottenere la sua libertà. 
Sono rimasta colpita dalla sua forza; nonostante tutto quello che le è capitato ha mantenuto comunque una dolcezza incredibile

"L'inquisitore di lagoscuro" è una storia semplice ma ben scritta e lo stile di scrittura utilizzato è in linea con il periodo storico in questione.
E' stata una lettura interessante e accattivante nonostante la sua semplicità. L'autrice ha raccontato una storia e le emozioni che si nascondevano dietro ogni personaggio sono arrivate tutte dritte al cuore. 

La mia opinione su questa lettura è assolutamente positiva, infatti sono rimasta molto colpita dopo aver letto ultima pagina. L'unico appunto che mi sento di fare è che avrei preferito un maggiore approfondimento del personaggio di Teodoro - ma questo non ha in nessun modo influenzato la mia opinione sul resto della storia.

Arrivando alla fine di questa recensione, mi sento di consigliare assolutamente questa storia perchè nel suo piccolo è una vera perla: semplice ma che cattura sotto ogni punto di vista.


4 cuori e mezzo!




Spero che questa recensione vi sia piaciuta! ^^







Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...