Passa ai contenuti principali

Recensione IL TALENTO DEL CAPPELLANO di Cristina Cassar Scalia


IL TALENTO DEL CAPPELLANO
(Vanina Guarrasi #5)
di Cristina Cassar Scalia
Einaudi | Sile Libero Big | 320 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €18,00
2 novembre 2021 | scheda Einaudi


Un cadavere che scompare, poi riappare. Un duplice omicidio accompagnato da una macabra messinscena. Con il Capodanno alle porte, pasticcio peggiore non poteva capitare al vicequestore Vanina Guarrasi. Se poi una delle vittime è un prete, il caso diventa ancora più spinoso. Comincia tutto in una notte di neve, sull'Etna. Il custode di un vecchio albergo in ristrutturazione chiama la Mobile di Catania: nel salone c'è una donna morta. Quando però i poliziotti arrivano sul posto, del corpo non vi è più traccia. Ventiquattr'ore dopo viene ritrovato nel cimitero di Santo Stefano, proprio il paese dove abita la Guarrasi. Al suo fianco è disteso un uomo, un sacerdote, anzi un monsignore, assai conosciuto e stimato; entrambi sono stati uccisi. Intorno a loro qualcuno ha disposto fiori, lumini, addobbi. Il mistero si dimostra parecchio complesso, oltre che delicato, perché i conti, in questa storia, non vogliono mai tornare, un po' come nella vita di Vanina. L'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè può risultare al solito determinante. Quell'uomo possiede un intuito davvero speciale, ma ha il vizio di non riguardarsi. Una cattiva abitudine che, alla sua età, rischia di essere pericolosa.

La mia recensione
Non uno ma ben due cadaveri vengono trovati nel cimitero a pochi passi da casa del vicequestore Vanina Guarrasi. Durante le vacanze di Natale non ci voleva proprio, ma meglio questo che continuare i festeggiamenti a casa della madre a Palermo. In men che non si dica Vanina torna a Catania ed costretta, durante le indagini, anche ad arrampicarsi sulla muntagna innevata per venire a capo di un giallo intricato e subdolo. Non appena spunta fuori un indizio tutto il castello di ipotesi fatte fino a quel punto crolla inesorabilmente e scoprire chi ha ucciso la dottoressa Azzurra Leonardi e monsignor Antonino Murgo diventa sempre più complicato.

Che io sia appassionata ai gialli di Cristina Cassar Scalia è il segreto di Pulcinella, ma questo l'ho proprio adorato. Il caso di pluri omicidio è infatti di ardua soluzione e non scontato, ma neanche così complicato da non riuscire a seguirlo. Un mix perfetto di mistero e narrazione che ti fa leggere il romanzo in pochissimo tempo. La Scalia questa volta ci mette dentro un sacco di spunti interessanti, ipotesi tutte plausibili, indizi che ti solleticano, per poi spiazzarti con un finale che non ti saresti proprio aspettata.

A fare da contorno, e manco tanto contorno, a tutto ciò c'è la vita privata della Guarrasi e degli altri personaggi; primo fra tutti del commissario Patanè che arrivato tranquillo tranquillo nella vita del vicequestore della mobile di Catania è diventato un elemento importante e fondamentale della sua squadra e per cui è disposta addirittura ad accendere la sirena dell'auto di servizio. Cavolo Patanè, che colpo ci hai fatto prendere a tutti quanti!

In questa serie ho trovato un'atmosfera tutta particolare, che mi aiuta ogni volta ad immergermi nelle sue pagine, un misto di mistero, intuizione, ma anche ironia e realtà che mi ha colpito fin dal primo libro. 
Ma credo siano due i punti forti di questi libri. In primo luogo i personaggi, Vanina certo, ma anche quelli "secondari", dalla squadra mobile di Catania a Bettina, dall'amica Giuli all'anatomopatologo Calì, dai genitori della Guarrasi a Paolo. E poi l'ambientazione, una Catania che abbiamo visto e girato in lungo e in largo, in estate e in inverno, dai luoghi più nascosti e particolari alle pendici della muntagna che tutto domina e osserva. I colori, i sapori, i profumi, senza nascondersi dietro ad un dito e non vedere ciò che di marcio c'è.

Alla prossima


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...