Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #588


Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni all'insegna del tricolore.






Titolo: Vedere senza sforzo

Autore: Giorgio Ferrario

Editore: Terra Nuova Edizioni

Pagine: 196

Uscita: 09/2024

Sinossi: La percezione visiva è frutto di un lavoro della mente, che organizza, integra e interpreta i dati provenienti dagli organi di senso, quindi anche gli occhi. Giorgio Ferrario in questo libro propone una serie di pratiche meditative che possono permettere, con il tempo e la costanza, di recuperare capacità visiva, restituendo alla mente la sua naturale attitudine a vedere senza sforzo.

Il libro è chiaro, graduale e pratico; consente di iniziare a praticare da subito, anche con pochi minuti al giorno. Ed è adatto a tutti i difetti della vista e indicato anche per chi vede bene e intende mantenere una buona percezione visiva nel tempo. Ricordando che imparare a usare appieno gli occhi del corpo, insegna a tenere aperti anche quelli dell’anima e a risvegliare le parti sopite della nostra essenza.


Biografia: Giorgio Ferrario è laureato in Scienze motorie, ex allenatore sportivo ed educatore. È insegnante di metodo Bates e direttore della Scuola Bates Italia, da lui fondata nel 2006. Ha incontrato il metodo Bates attraverso un libro in cui se ne accennava sommariamente. È rimasto affascinato da quelle poche righe e ha iniziato la ricerca di materiali originali delle stesso Dr. Bates che ne approfondissero i contenuti. Nel 1986 ha iniziato a insegnarlo in Italia senza mai interromperne l’approfondimento, entrando così in contatto con colleghi in diversi Paesi del mondo. Dal 2007 è speaker e trainer a convegni nazionali e internazionali dedicati alla visione naturale. Ha scritto numerosi articoli e pubblicato diversi libri che trattano specifici aspetti collegati al metodo Bates e alla visione naturale. È docente di metodo Bates in Italia presso scuole di Naturopatia, responsabile del progetto Vista Sana nelle scuole e ideatore del Percorso di Meditazione Visiva in cui approfondisce un aspetto specifico del metodo Bates di primaria importanza nell’equilibrio della percezione visiva.



Titolo: Porpora

Autrice: Valeria Santoleri

Editore: Bibi Book

Collana: Itaca

Pagine: 400

Uscita: settembre 2024

Sinossi: È la storia drammatica e intensa del Cardinale Lorenzo Varlon e del suo segreto e tormentato patto con Dio, fino ai suoi ultimi giorni di vita.

La sua veste, bordata di rosso è nient’altro che la maschera che ha adattato al suo aspetto, è la copertura di cui si fa scudo.

Quell’abito ricade sul suo corpo stanco, sui suoi inconfessabili desideri, sulla linea sfumata e crudele che separa l’Inferno e il Paradiso.

L’ambientazione è il Vaticano, ma prima ancora l’Agro Pontino. A confronto saranno potere e miseria, fede e peccato.

Biografia: Valeria Santoleri ha lavorato per anni nel campo della comunicazione. Ha pubblicato vari romanzi fra cui Corri piano (Bibi Book 2019).


Titolo: Cronache del Diana

Autore: Anonimo

Curatori: Vanessa Isoppo e Beppe Mecconi

Editore: Oltre Edizioni

Pagine: 144

Uscita: 24 settembre

Sinossi: Di pornografia talvolta si parla, spesso con malizia o volgarità. Questo libro vuole dare uno spaccato nuovo, non a caso è scritto da “anonimo antropologo dilettante”. Ambientato in un cinema a luci rosse di una città di provincia, La Spezia, ma solo per caso, perché riguarda una realtà italiana viva fino a non molto tempo fa. L’autore narra la sua esperienza di frequentatore di cinema porno, intima e intimistica, cercando soprattutto una chiave di lettura, senza necessariamente cercare risposte a domande, ma sempre con spirito criticamente curioso. Da antropologo, appunto. Un libro che è un po’ un’autobiografia e un po’ un saggio, senza essere autocelebrativo come molte autobiografie e senza essere noioso come quasi tutti i saggi. Vedere un film porno al cinema significava, anche, socializzare perché, che piaccia o meno, il sesso è anche socializzazione. Oggi, che la pornografia è fruibile comodamente a casa propria, si è inevitabilmente persa anche questa dimensione. Il libro ci riporta anche a quei tempi, che sembrano lontani anni luce da oggi, oggi che un clic ci consente di avvicinarci a qualunque realtà, allontanandoci però sempre di più dalla vita. Quella vera. Questo libro profuma di vita vera.

Biografie:

Questo libro, di autore anonimo, è stato curato con grande delicatezza e affetto da Vanessa Isoppo e da Beppe Mecconi.

Vanessa Isoppo è psicologa-psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia dell'approccio centrato sulla persona. Già docente di Psicologia Generale all'Università di Genova, è specializzata inoltre in Problemi e Patologie Alcol-correlate e Scienze Criminologico-Forensi. Nata a Sarzana (SP), vive e lavora a Roma.

Beppe Mecconi è nato e vive nel Golfo dei Poeti. Pittore, scrittore, illustratore di libri per l’infanzia, sceneggiatore, autore e direttore di film-documentari, regista di teatro e recital musicali. Per 12 anni Presidente e Responsabile culturale del Museo paleontologico nel Castello di Lerici. Ha ricevuto dall’UNICEF il diploma ufficiale del Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia. Recentemente è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica italiana per meriti culturali e artistici.

 

Titolo: Uno sguardo delicato sul mondo

Autore: Salvatore Claudio D’Ambrosio

Pagine: 125

Sinossi: Cosa succede all’essere umano in certe situazioni? Quali sono i sentimenti che si provano davanti a certe esperienze?

Venticinque racconti, venticinque fotografie che raccontano l’atteggiamento che alcune persone hanno provato davanti a situazioni di sofferenza e di dolore, senza avere la paura di mettersi a nudo e mostrarsi nelle loro debolezze e nelle loro fragilità.

Uno sguardo delicato sul mondo è la prima raccolta di racconti di Salvatore Claudio D’Ambrosio, già autore di Ho ancora gli occhi da cerbiatto e Frammenti di un cuore da cerbiatto, entrambi editi da CSA Editrice.


Biografia: Salvatore Claudio D’Ambrosio ha 37 anni ed è un consulente bancario di un primario gruppo nazionale. Sposato con Sara, hanno tre figli: Elisabetta, Umberto e Susanna. Ama scrivere nel poco tempo libero che gli lasciano i figli e prendere appunti su fogli di carta e post-it che puntualmente perde.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...