Passa ai contenuti principali

Recensione: Fatum - Azura Helianthus

 

Titolo: Fatum 
Autrice: Azura Helianthus
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 8 Ottobre 2024
Pagine: 560
Prezzo: 17,00 €

Trama: 
Arya è di natura metà demone, come suo padre, e metà dea, come sua madre. I suoi incredibili poteri la rendono una delle donne più pericolose al mondo, ma, nonostante questo, la ragazza ha sempre preferito il bene alle fiamme dell’Inferno. Al contrario, Dantalian è un servo del male, condannato a una discendenza che non voleva, con l’ossessione per il potere e per questo motivo dannato per l’eternità. I due non si sopportano, ma il destino gioca loro un brutto scherzo. Vengono costretti ad accettare un incarico all’apparenza insignificante, che però cambierà radicalmente le loro vite: proteggere Ximena, la figlia di Azazel, demone della vendetta, uno degli angeli ribelli che avevano seguito le folli idee di Lucifero. La giovane, compiuti da poco vent’anni, sta vivendo come un’umana ma sta attirando l’attenzione di troppi demoni. Come se tutto ciò non bastasse, per riuscire al meglio nell’impresa, Arya e Dan dovranno sposarsi, contro la loro volontà, con un rito demoniaco. Che cosa succede allora quando luce e tenebre si incontrano? E se non si sapesse più dove inizia una e finiscono le altre?

 Recensione: 

Ho scoperto questo libro tramite una pubblicità di Instagram e devo ammettere che l'estratto insieme alla sinossi e alla copertina mi avevano catturato moltissimo. Quindi, ad occhi chiusi ho iniziato la lettura di questo libro.


Arya è una creatura estremamente particolare, ovvero metà demone e metà dea; è una donna forte, determinata e molto pericolosa. Anche Dantalian ha una natura particolare ed è condannato ad un destino non scelto da lui. Queste due creature si ritroveranno contro la loro volontà a collaborare per portare a termine una missione. Arya non sopporta minimamente Dantalian ma non può rifiutare la missione e quindi, a malincuore, inizia a collaborare con lui. Tra i due ci saranno subito scintille. Faranno parte di questa missione altre creatura che coloriranno questa impresa.

Come dicevo prima la trama mi aveva incuriosito un sacco, erano presenti anche i miei trope preferiti e quin
di pensavo di avere tra le mani un libro che mi avrebbe appassionato ma purtroppo non è stato cosi.
Sono 560 pagine, abbiamo tanti elementi ma poco descritti, la parte di azione è veramente poca ma c'è tanto spazio alle turbe mentali della protagonista. Io capisco l'essere riflessiva, il non fidarsi di nessuno, ma non si ha nessuna crescita da parte di Arya ma solo pagine e pagine delle stesse turbe mentali, che si ripetono all'infinito, dopo un po' inizia ad essere pesante.
Ho trovato questo miscuglio di creature poco credibili, cosi come ho trovato davvero poco credibili alcune situazioni che si sono venute a creare.
Arya odio Dantalian ma non si capisce per quale motivo, neanche le adolescenti si comportano come si è comportata lei. Dall'altra parte abbiamo un Dantalian che quasi da subito le giura amore eterno, una via di mezzo tra i due sarebbe stato l'ideale.
Anche lo stile di scrittura non mi ha convinto, ho faticato davvero tanto a seguire il filo del discorso, dovevo rileggere più volte la stessa frase anche solo per capire chi stava parlando e di chi erano le risposte, ho davvero faticato a finire il libro sia per colpa dello stile di scrittura ma anche delle vicende in sé che mi hanno un po' annoiata.
Uno dei problemi principali secondo me è proprio la mancanza di un editing ben fatto.

E' una storia che mi ha lasciato l'amaro in bocca, leggerò comunque il continuo perchè voglio dare un'altra possibilità a questa autrice. 
Voi avete letto questo libro?





Buona giornata! 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...