Passa ai contenuti principali

Recensione: Immortale - le stanze segrete di Rick Sanders, di Francesca Fabiani


Titolo: Immortale

Autore: Francesca Fabiani

Copertina flessibile: 186 pagine

Editore: Santelli (29 marzo 2019)

Lingua: Italiano

Sinossi:
È nel profondo dell’anima che si annidano i nostri peggiori incubi, ed è un incubo quello che vive Amy quando scopre che dietro la placida sobrietà del suo datore di lavoro si nasconde uno dei più crudeli serial killer, tormentato dall’idea di raggiungere l’immortalità.



Recensione

Il romanzo comincia raccontandoci la storia di Phaedra Reed: una botanica che aveva scoperto come mantenersi giovane attraverso un elisir, che fu giustiziata per stregoneria a Salem nel 1600. 
Si passa poi a conoscere Rick, proprietario della Banca Sanders: un ricco uomo d'affari che vive a New York col suo gatto nero, Seneca, in una casa lussuosa volutamente priva delle comodità moderne, poco apprezzate dal signor Sanders, ma ricca di segreti.
Infatti la stanza da letto di Rick nasconde delle stanze segrete che l'uomo utilizza per dedicarsi alla sua più grande passione: la magia, che lo appassiona in ogni sua forma e derivazione, comprese anche l'astrologia e la botanica. Sanders crea elisir e decotti, studia le posizioni dei pianeti e colleziona libri di ogni tipo ed epoca sull'esoteria.

Il romanzo racconta della ricerca del siero dell'eterna giovinezza, dal quale l'uomo è ossessionato e che desidera a qualsiasi prezzo, anche se per ottenerlo sarà costretto a sacrificare delle vite umane.
Non desidero andare oltre nel descrivere la trama in modo da non rivelare troppo e da lasciare ai lettori la possibilità di apprezzare al meglio la storia.

L'autrice ha uno stile diretto e non si perde troppo in chiacchiere. Ci presenza le situazioni, i luoghi e i personaggi in modo chiaro e conciso per poi concentrarsi sugli avvenimenti della trama. La lettura risulta quindi avvincente e il romanzo scorre veloce. Avrei desiderato un po' più di introspezione o di dettagli, per mio gusto, ma devo ammettere che forse avrebbero appesantito la narrazione e l'avrebbero resa meno d'impatto. Ho apprezzato le scelte stilistiche dell'autrice che ha scelto di concentrarsi sulle vicende e sui pochi personaggi principali e che mi ha ricordato in questo i classici libri gialli.

Io ho letto il libro nel giro di un paio di giorni, presa dalla curiosità e dalla tensione per la sorte di Amy (una delle protagoniste, la governante della casa di Rick) e degli altri personaggi, cosa che secondo me è sempre un fattore positivo quando lascio una recensione, perché credo che una delle caratteristiche più importanti dei thriller sia proprio la capacità di trasmettere tensione e curiosità a chi legge. Ho apprezzato molto anche la scelta del tema e dell'ambientazione del romanzo, che ho trovato originale. Per questo lo consiglio soprattutto agli amanti di gialli o dei thriller.  






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...