Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #554


Buona domenica, Lettorɜ! È arrivato il giorno della settimana dedicato alle nuove uscite e ai titoli che ci sono stati segnalati. Siete prontɜ a scoprirli con me?










Virgilia e la decrescita felice 

Un fumetto che spiega anche ai più scettici perché è necessario cambiare il proprio stile di vita, senza più perdere tempo, per salvare il Pianeta.


TitoloVirgilia e La decrescita felice
Curatorǝ: Marco Sacco
Illustratorǝ: Luca Corradi
Editore: Terra Nuova Edizioni - 5 maggio 2024
Pagine: 116
Prezzo: € 15,00

Per rispondere alla crisi ecologica e sociale che stiamo attraversando è necessario un profondo cambiamento dei nostri stili di vita insostenibili e, soprattutto, un grande sforzo per immaginare una società basata su relazioni positive e non competitive tra le persone e verso la natura.

Questo fumetto, giunto alla seconda edizione, racconta le proposte del Movimento per la Decrescita Felice descrivendo un mondo popolato da personaggi e situazioni in parte inventati e in parte esistenti che coinvolgono attivisti del Movimento, esperienze di associazionismo, buone pratiche del mondo produttivo. Troverete idee e proposte su diversi temi quali lavoro, alimentazione, moda e molti altri!

Le tre vie di Gabriele Giuliani

«Non si poneva più domande, non cercava risposte, aveva smesso da un pezzo. Rimaneva una latente curiosità di sapere chi fossero i suoi genitori, certo, ma mitigata da una vita che aveva costruito passo dopo passo proprio per rimediare a tutte le mancanze patite».


TitoloLe tre vie
Autorǝ: Gabriele Giuliani
Editore: Les Flâneurs Edizioni - 13 maggio 2024
Pagine: 230
Prezzo: € 17,00

Trama
In alcune famiglie, la polvere nascosta sotto il tappeto è quella da sparo.
Marta è una madre single, stanca e malinconica, che ha tentato di colmare i suoi vuoti con un matrimonio e due figli, e ora deve fare i conti con gli strascichi di un divorzio. Ludovico è un padre affettuoso e un marito felice, ma quella serenità l’ha conquistata con troppa fatica e ora convive col terrore di perderla. Rocco, cresciuto in una casa famiglia, è rimasto fedele ai valori con cui è stato educato e gestisce una cooperativa sociale, eppure è afflitto da un inspiegabile senso di insoddisfazione. I tre sono fratelli, ma non lo sanno, fino a quando la convocazione in uno studio notarile li informa dell’esistenza l’uno dell’altro. I tre decidono di provare insieme a ricostruire la memoria della madre, a partire da un prezioso medaglione ricevuto in eredità, ma finiscono presto col ritrovarsi imbrigliati nelle fitte trame di una setta esoterica. Riusciranno a salvarsi e a riprendere ognuno il proprio cammino?
Un’avventura da lettura compulsiva che, tra fughe e inseguimenti, lotte e tradimenti, tratteggia la mappa di una Roma oscura, intrigante, stregonesca.

Gabriele Giuliani (Roma, 1974). Laureato in Scienze dell’Educazione, vive in Umbria e lavora nel campo della formazione e come editor. Cura un blog letterario. Ha pubblicato il romanzo breve Il giorno prima delle nozze (2018); le raccolte di racconti La vita tragicomica (2019) e La vita sempre più tragicomica (2021) entrambe con Augh!Edizioni; il romanzo Il palazzo dei sette portoni (2020, Bertoni Editore) e La giornata dell’ornitorinco (2022, Fides Edizioni).
www.gabrielegiuliani.eu

L'ultimo viaggio degli streghi- vol.2 di Alessio Del Debbio



TitoloL'ultimo viaggio degli streghi - volume2 
Autorǝ: Alessio Del Debbio
Illlustratorǝ: Silvia Talassi
Editore: NPS Edizioni - 10 maggio 2024
Pagine: 104
Prezzo: € 15,00

Trama
Colle Tempo è in pericolo.
Il borgo segreto della Garfagnana, dove gli streghi si sono rifugiati dopo l’ultima battaglia contro i cacciatori, è minacciato da oscure presenze: un corvo nero, il cui volo risveglia negli umani ataviche paure; i Figli di Cardea, braccio armato dell’Inquisizione, decisi a estirpare ogni traccia di magia dalla Terra; e su tutto l’ombra del Conte Nero, il leggendario Pietro Cilla, potente quanto malvagio strego, in grado di farsi beffe persino della morte. 
Spetta al giovane Tommaso, che sta prendendo confidenza con i suoi poteri, e al suo amico buffardello impedire che l’ombra cali sull’ultimo villaggio degli streghi. Perché l’eredità dei Signori dei Boschi e della Natura non deve andare perduta.

Il fumetto prosegue e conclude la storia iniziata in “L’ultimo viaggio degli streghi – volume 1”. Una collaborazione tra l’associazione “Nati per scrivere” e il “Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico” di Piazza al Serchio.

Alessio Del DebbioScrittore, professore di Lettere, viaggiatore in mondi fantastici nel tempo libero. I suoi racconti sono usciti su varie antologie e riviste, cartacee e online. Ha curato i progetti Bestie d’Italia, Streghe d’Italia e Fantasmi d’Italia per NPS Edizioni.
Tra i suoi lavori, le raccolte di racconti L’ora del diavolo e Quando Betta filava (NPS Edizioni), ispirati al folclore toscano, la saga urban fantasy Ulfhednar Stories (La guerra dei lupi e I Figli di Cardea), edita dal Ciliegio, e il romanzo urban fantasy Berserkr (DZ Edizioni), da cui è stato tratto l’omonimo fumetto edito da DZ Comics. Dal 2018 è direttore editoriale di NPS Edizioni e dal 2020 co-direttore artistico del festival Lucca Città di Carta.
Cura il blog “I mondi fantastici”, dedicato al fantastico italiano.

Silvia Talassi. Nata a Cittadella (PD), vive da diversi anni a Lucca. 
Molte sono le strade che attraversa per esprimere la sua creatività: pittura, fotografia, pirografia, ceramica, illustrazione fino alla musica dove, circondata dai suoi tanti strumenti, si esibisce dentro e fuori la Toscana.
Nel 2018 realizza una serie di ritratti per il Corriere della Sera.
Cura le illustrazioni per i libri Ci siamo persi e Storie magiche tra montagna e deserto per Tralerighe libri; Chi ha paura del Linchetto?, Baffo Folletto, ogni storia un dispetto, e L’ora del diavolo, per NPS Edizioni.
Collabora stabilmente con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico con laboratori di disegno e teatro d’ombra sulle figure magiche del territorio.

Il viaggio non aspetta. Viaggio emotivo in Norvegia di Valentina Fortichiari



Titolo: Il viaggio non aspetta. Viaggio emotivo in Norvegia
Autorǝ: Valentina Fortichiari
Editore: Oligo - 10 maggio 2024
Pagine: 112
Prezzo: € 13,00

Trama
In questo nuovo racconto emozionante e poetico, ambientato in Norvegia, tra Oslo e le Isole Lofoten, Valentina Fortichiari torna a unire la predilezione per il grande Nord con la passione per l’elemento acquatico (l’autrice è stata agonista, insegnante di nuoto, e tuttora è nuotatrice). Con una scrittura sobria, suggestiva, la narrazione è centrata sul rapporto sentimentale tra padre e figlia, fatto di nuotate condivise, ricordi, momenti indimenticabili (la magia dell’aurora boreale). Sullo sfondo, il lavoro sulla scrittura e la frequentazione di personaggi (in parte riconoscibili), protagonisti della cultura degli ultimi anni, sono frutto dell’esperienza in parte autobiografica dell’autrice che al mondo delle case editrici ha dedicato e dedica gran parte della propria esistenza.

Valentina Fortichiari è nata a Milano e oggi vive a Vigevano. Ha sempre lavorato in editoria, dirigendo le relazioni esterne e l’ufficio stampa di Longanesi. Dalla passione per l’acqua e il nuoto è nato il suo romanzo d'esordio, Lezione di nuoto, Colette e Bertrand, estate 1920 (Guanda 2009, Solferino 2023; premi Rapallo, Grazia Deledda, Rhegium Julii) e la raccolta di racconti La cerimonia del nuoto (Bompiani 2018). Ha curato e cura opere di Cesare Zavattini per la Nave di Teseo e di Guido Morselli per Adelphi. Giornalista, saggista, collabora con varie testate periodiche. È docente a contratto in comunicazione e tecniche del racconto presso master universitari (Bologna con Umberto Eco, Milano Fondazione Mondadori, Pavia).



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...