Passa ai contenuti principali

Recensione: " MAMMA, PAPA'...OGGI VI RACCONTO UNA STORIA" di Manuela Monti


Titolo: "Mamma, papà...oggi vi racconto una storia"
Autore: Manuela Monti
Casa editrice: Intrecci edizioni
Genere: Bambini/ragazzi dai 6 anni
Pagine: 65 pagine
Prezzo: 8,00€

Sinossi: Il topolino, il riccio e il gufetto sono i protagonisti dei tre nuovi racconti nati dalla vivace e brillante penna di Manuela Monti. Leggendo le storie sarà impossibile non farsi coinvolgere dalle avventure dei personaggi e vivere con loro emozioni, desideri, paure, scoprendo che ogni problema offre una soluzione. Ogni racconto si conclude con una guida alla riflessione attraverso la quale sarà facile comprendere il messaggio che il testo vuole trasmettere. I pensieri e le azioni dei personaggi indicheranno la strada. Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE:

Inizierò questa recensione in modo banale, ma la stessa dedica iniziale mi è davvero piaciuta, forse perché anch’io ho avuto una nonna realmente preziosa. A tal proposito, ve ne lascio un piccolo estratto: "dedico questo libro a Bruno Solimeno, mio nonno, che mi ha fatto comprendere, sin da piccola, quanto sia importante osservare chi ha più storia e qualche cosa da insegnare, talvolta senza parlare, ma solo facendo con dignità, sapienza e tanta onestà."

Ho trovato questa dedica molto delicata e toccante. Per quanto concerne il libro, credo invece sia importante rilevare che l’intento dell’autrice è stato quello di spiegare le “cose della vita”, belle o brutte che siano, attraverso una favola i cui protagonisti non siano le persone ma gli animali. Attraverso questi racconti, l’autrice spera che figli, padri e madri possano guardare oltre il dolore che alcune situazioni provocano e lavorare sul risentimento che, talvolta, ne deriva e che alla fine potrebbe avvelenare il modo di affrontare il futuro; già un obiettivo così garantisce la stesura di un’opera invidiabile, adatta sia ai più piccoli che ai più grandi.

La preziosità di questo libro è rappresentata, secondo me, dalle schede corredate ai diversi racconti: moduli dettagliati che consentono, attraverso uno stimolo alla riflessione, la successiva comprensione ed il messaggio che il racconto vuole trasmettere. I pensieri e le azioni dei personaggi faranno da guida.

Per il lettore, sarà poi possibile avvicinarsi alle vicende della storia aggiungendo i propri punti di vista – emozioni, esperienze e modi di vedere le situazioni – all’interno dello “Spazio per te”. Un’idea davvero innovativa e molto carina a parer mio. Si parte dalla storia di una gradevole famiglia di classici topolini da biblioteca, che attraverso le loro vicende insegneranno ai bimbi l’importanza della lettura e l’indubbia (soprattutto per me) attrazione verso il profumo dei libri; passando per la storia di Spillo, il riccio che tramanda un messaggio importante ai lettori: ossia che è “fondamentale capirsi, comunicare, è l’unico scopo per due diversi modi di osservare il mondo, più guardato da alcuni e più udito da altri, ma comunque vissuto da entrambi.”

Devo ammettere che la terza novella è la mia preferita, la storia del gufo saggio è soprattutto un messaggio di speranza per il futuro. Come il piccolo gufo, i nostri bimbi, attraverso questo libro, comprenderanno che è basilare nel mondo odierno lavorare acremente affinché il nostro destino possa cambiare; può capitare, infatti, che spesso ci sentiamo disperati e senza via d’uscita, ma subito dopo occorre trovare un pensiero che ci consenta di sperare e “potercela fare”alla fine.

I piccoli lettori potranno imparare a credere nelle loro capacità e a sentirsi in grado di cambiare il futuro (che poi, è il futuro di tutti noi). Una piccola guida per creare “ grandi uomini e sagge donne”. Da non perdere, meritevoli altresì le illustrazioni allegate.







Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...