Passa ai contenuti principali

Recensione: Il segreto di Mr Willer di Chicca Maralfa


 

Titolo: Il segreto di Mr Willer

Autore: Chicca Maralfa

Edizioni: Les Flâneurs Edizioni 

Genere: Gialli Hard-Boiled

Pagine: 278

Formato: Cartaceo - Kindle

 

 Sinossi:

 Mr Willer è uno spregiudicato e combattivo conduttore di successo su Twitch, con 4 milioni di follower. La sua imprevedibilità e il suo essere sempre sopra le righe hanno fatto di lui il più importante opinionista nazionale della rete. Babilonia, il suo canale web, è un prodotto unico. La miccia può innescarla un qualsiasi intervento o un commento sui social. Mr Willer, con prontezza diabolica, gratta il fondo in cerca del peggio e ne amplifica il riverbero, facendo saltare tutti gli equilibri. Ma come talvolta succede la vita chiede il conto quando meno te l’aspetti e anche lui, deus ex machina di un’esistenza più spettacolare che umana, dovrà fare i conti con le conseguenze delle sue azioni. Non è una notte qualunque a Milano quella in cui il pubblico ministero Roberto Natali si troverà a indagare su Mr Willer, in un clima torbido da hard boiled americano. Un caso complesso che metterà scompiglio nella sua esistenza.

 

Recensione:

 

Mr Willer è uno streamer che con la sua trasmissione, Babilonia, ha milioni di followers su Twitch. Uomo freddo al limite del cinico, il singolare conduttore intrattiene i suoi seguaci con temi d’attualità caldi, come la sessualità, i vaccini, facendo intervenire il pubblico in diretta video, e indossando le vesti di re indiscusso del politicamente scorretto. Ma Babilonia non è solo l’ennesima trasmissione social irriverente, è un vero e proprio spaccato dei nostri tempi, una finestra da cui riconoscere la società in cui viviamo.

Ma nella vita di Willer, di una bellezza glaciale quanto i suoi interventi caustici in trasmissione, qualcosa va storto e dopo una notte di passione, l’influencer viene trovato morto nella sua Lancia Aurelia. Il segreto di Mr Willer è un poliziesco dalle tinte noir, scritto sapientemente da Chicca Maralfa, che tiene il lettore letteralmente incollato alle pagine, attraverso la costruzione di un’opera davvero particolare, che esce dal puro genere giallo, per intraprendere la strada di quello introspettivo, dei rapporti di coppia e del ruolo dei social nelle nostre vite. Non si può fare a meno di ritrovarsi e riconoscersi nel mondo virtuale del web, dove ognuno può dire la sua su tematiche scottanti, proprio come avviene nella nostra società.

Dietro uno schermo Mr Willer fa la voce grossa, insulta e sembra disprezzare i suoi followers. Ma spento il computer, dismessi i panni di Willer, e indossati quelli di Riccardo, l’uomo dimostra di possedere una grande sete di cultura, e un enorme appetito sessuale. L’autrice ha costruito un personaggio dalle mille sfaccettature. Riccardo Perrone non è solo l’uomo più odiato e amato del web, ha dei lati insospettabili, tenuti nascosti al pubblico. La lista dei suoi possibili detrattori è lunga e ad indagare sulla sua morte sarà suo cognato, Roberto Natali, catapultato nell’indagine in cui è coinvolta anche la moglie Clara e la sua inseparabile gemella Sofia, ex moglie di Mr Willer.

Il ritmo del romanzo è veloce, incalzante e mai noioso, proprio come Milano, la città in cui è ambientata la storia. Le descrizioni degli stati d’animo dei personaggi sono un vortice di emozioni, che rendono l’opera molto più di un thriller. 



 

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...