Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #582


Rubrica storica di IDIB_BE, è un appuntamento fisso per ogni lettorǝ. La trovi ogni settimana, tutte le domeniche, con libri appartenenti a ogni genere letterario, di recente o prossima pubblicazione, che ci vengono suggeriti e segnalati da autorǝ, agenzie letterarie e case editrici.






Il bambino che aspettava la neve di Alessandra Pepino


Titolo: Il bambino che aspettava la neve 
Autorə: Alessandra Pepino
Editore: Nero Press Edizioni - 16 dicembre 2024
Pagine: 244
Prezzo: € 19,90 - cartonato; € 6,99 - ebook

Trama
In un’alba gelida di inizio marzo, sullo sfondo di una Napoli imbiancata dalla neve, il commissario Mindy Iannaccone è chiamato a indagare sul brutale omicidio dell’ottantanovenne Fortuna Capasso. Al suo fianco, il sempre solerte Egidio Molinari, stavolta coinvolto in prima persona nel caso.
A rinvenire il cadavere è Ciro, da tutti chiamato “Pesciolino”, il vicino della vittima: un bambino introverso e con una complessa situazione familiare che, con la morte di Fortuna, sembra perdere un riferimento e un’amica. Ma è proprio così? Oppure la brutta lite avvenuta tra i due, intercettata il giorno prima dalla dirimpettaia, nasconde una ben più torbida realtà?
Il ritorno di Mindy Iannaccone, donna schietta e verace, in perenne lotta con la sua linea in sovrappeso, che sul lavoro non ama le buone maniere.

In penombra di Katia Ricci

TitoloIn penombra 
Autorə: Katia Ricci
Editore: Les Flâneurs Edizioni - 14 febbraio 2025
Pagine: 116
Prezzo: € 13,00 - flessibile; € 9,99 - ebook

Trama
Dopo anni di battaglie femministe e successi professionali, un divorzio e una figlia, una donna si ritrova a fare i conti col riemergere di istinti e desideri mai sopiti. E inizia un viaggio dentro se stessa per comprendere le ragioni del senso di mancanza che l'accompagna, guidata dal Dottor M., il suo psicoterapeuta, una figura complessa e affascinante. Attraverso la relazione stratificata e spesso controversa con quest'uomo, diventato ormai un amante e un confidente, emerge un universo interiore fatto di passioni smisurate, dolori non cicatrizzati e struggenti ricerche di senso.
In penombra
è un intreccio di emozioni, ricordi e riflessioni, con cui l'autrice invita lettrici e lettori a confrontarsi con le inevitabili contraddizioni della vita.

Ogni volta che parti di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari


TitoloOgni volta che parti
Autorə: Chiara Carminati e Massimiliano Tappari
Editore: Lapis Edizioni - 14 febbraio 2025
Pagine: 160
Prezzo: € 15,00 

Trama

Quando ci separiamo, anche se solo per poco, da qualcuno a cui vogliamo bene, ci sentiamo tristi e smarriti, e il mondo intero sembra esserlo con noi.
Ma poi, tra i pensieri, riaffiorano le parole, i sorrisi e i gesti che hanno reso speciali i giorni passati insieme. Ed ecco che ogni cosa, attorno, diventa un delicato richiamo a quel legame prezioso: un’ombra che si allunga, un riflesso fugace, una forma casuale...
Fino all'abbraccio finale, quando ci si ritrova e il tempo sembra non essere passato.

Le foto di Massimiliano Tappari e i versi di Chiara Carminati giocano tra loro, catturando dettagli e visioni quotidiane, per raccontare il legame tra chi parte e chi rimane. Piccoli frammenti urbani e campestri si intrecciano in un mosaico che parla al cuore e alla mente di tutti. E l’attesa di un nuovo incontro si riempie di dolcezza, trasformandosi in una poesia silenziosa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE : "Il figlio di Leonardo" di Simone Valmori

  Titolo: Il figlio di Leonardo Il segreto di Carterina Sforza torna a macchiarsi di sangue Autore: Simone Valmori Edizioni: Mursia Genere: Thriller Pagine: 328   Trama:  Nella terra di Romagna, l’arte e il mistero si intrecciano intorno al furto di un dipinto raffigurante una donna fiera e combattiva. Si innesca così una caccia all’uomo che per puro caso coinvolge Giorgio, un brillante ingegnere dall’animo avventuroso, e Anna, guida museale con un passato inaspettato. Intrappolati entrambi in un labirinto di antichi codici da interpretare, dovranno affrontare una spietata organizzazione criminale. Al centro delle investigazioni, il commissario Caroli è determinato a spingersi oltre ogni limite nel disperato tentativo di salvarli. In un costante intreccio tra passato e presente, Leonardo Da Vinci e Caterina Sforza sono destinati a svelare il loro segreto più grande: un incredibile esperimento che salverà un’Italia dilaniata da guerre intestine e getterà le bas...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...