Rubrica storica di IDIB_BE, è un appuntamento fisso per ogni lettorǝ. La trovi ogni settimana, tutte le domeniche, con libri appartenenti a ogni genere letterario, di recente o prossima pubblicazione, che ci vengono suggeriti e segnalati da autorǝ, agenzie letterarie e case editrici.
Il bambino che aspettava la neve di Alessandra Pepino
Titolo: Il bambino che aspettava la neve
Autorə: Alessandra Pepino
Editore: Nero Press Edizioni - 16 dicembre 2024
Pagine: 244
Prezzo: € 19,90 - cartonato; € 6,99 - ebook
Trama
In un’alba gelida di inizio marzo, sullo sfondo di una Napoli imbiancata dalla neve, il commissario Mindy Iannaccone è chiamato a indagare sul brutale omicidio dell’ottantanovenne Fortuna Capasso. Al suo fianco, il sempre solerte Egidio Molinari, stavolta coinvolto in prima persona nel caso.Editore: Nero Press Edizioni - 16 dicembre 2024
Pagine: 244
Prezzo: € 19,90 - cartonato; € 6,99 - ebook
Trama
A rinvenire il cadavere è Ciro, da tutti chiamato “Pesciolino”, il vicino della vittima: un bambino introverso e con una complessa situazione familiare che, con la morte di Fortuna, sembra perdere un riferimento e un’amica. Ma è proprio così? Oppure la brutta lite avvenuta tra i due, intercettata il giorno prima dalla dirimpettaia, nasconde una ben più torbida realtà?
Il ritorno di Mindy Iannaccone, donna schietta e verace, in perenne lotta con la sua linea in sovrappeso, che sul lavoro non ama le buone maniere.
In penombra di Katia Ricci
Titolo: In penombra
Autorə: Katia Ricci
Editore: Les Flâneurs Edizioni - 14 febbraio 2025
Editore: Les Flâneurs Edizioni - 14 febbraio 2025
Pagine: 116
Prezzo: € 13,00 - flessibile; € 9,99 - ebook
Trama
Prezzo: € 13,00 - flessibile; € 9,99 - ebook
Trama
In penombra è un intreccio di emozioni, ricordi e riflessioni, con cui l'autrice invita lettrici e lettori a confrontarsi con le inevitabili contraddizioni della vita.
Ogni volta che parti di Chiara Carminati e Massimiliano Tappari
Titolo: Ogni volta che parti
Pagine: 160
Prezzo: € 15,00
Prezzo: € 15,00
Trama
Quando ci separiamo, anche se solo per poco, da qualcuno a cui vogliamo bene, ci sentiamo tristi e smarriti, e il mondo intero sembra esserlo con noi.
Ma poi, tra i pensieri, riaffiorano le parole, i sorrisi e i gesti che hanno reso speciali i giorni passati insieme. Ed ecco che ogni cosa, attorno, diventa un delicato richiamo a quel legame prezioso: un’ombra che si allunga, un riflesso fugace, una forma casuale...
Fino all'abbraccio finale, quando ci si ritrova e il tempo sembra non essere passato.
Le foto di Massimiliano Tappari e i versi di Chiara Carminati giocano tra loro, catturando dettagli e visioni quotidiane, per raccontare il legame tra chi parte e chi rimane. Piccoli frammenti urbani e campestri si intrecciano in un mosaico che parla al cuore e alla mente di tutti. E l’attesa di un nuovo incontro si riempie di dolcezza, trasformandosi in una poesia silenziosa.
Commenti
Posta un commento