Passa ai contenuti principali

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa
Autore: Cristiano Ciardi
Serie: I Racconti del Regno #1
Pagine: 345
Ebook: 4.50 
Cartaceo: 14.50 
Editore: Selfpublishing
Genere: Fantasy
Anno di pubblicazione: 2012

Trama: La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno e degli stessi uomini, cruciale sarà il ruolo di altre creature, fiere feroci dotate di straordinaria intelligenza e socialità, che con la loro presenza porteranno scompiglio nelle scelte, dubbi di coscienza, ma anche una rinnovata saggezza. "I Confini di Trisa" è un romanzo sui dubbi delle persone umili e sull'arroganza del potere, dove è il legame tra la natura e le emozioni a rendere veri gli esseri umani e tenaci le loro azioni.


Recensione:
“I confini di Trisa” è il primo romanzo di una trilogia fantasy, di sottogenere epico o eroico, ambientato nelle terre di Prama, un mondo fittizio dove la natura è ancora padrona indiscussa e gli uomini sono solo piccole pedine su una scacchiera ben più grande e pericolosa che minaccia costantemente di inghiottirli. È in questo scenario che ha sempre vissuto il Regno e, con la sua organizzazione politica e militare, con le sue tradizioni fortemente radicate, è riuscito fino ad ora a condurre il suo popolo verso la salvezza. Efero è un Prescelto e come tale è chiamato a servire e guidare la sua gente. Ancora giovane, viene spedito nella parte meridionale del Regno per gestire una situazione delicata che si è verificata ai confini. Senza una guida a cui fare riferimento, si sente inesperto e inadatto, ma seguendo il suo istinto e ciò che l’intelligenza gli suggerisce riesce a conquistarsi la fiducia dei suoi uomini e a portare un nuovo equilibrio e una nuova pace nel sud, tanto da far parlare di sè in tutto il Regno e da meritarsi l’appellativo di Sentinella del Sud.

Ciò che si apprezza enormemente in questo romanzo è lo stile dell’autore, molto bello e curato. La trama è densa di descrizioni, i dialoghi sono distanziati e mai preponderanti. È una narrazione che procede calma e tranquilla, crea atmosfere avvolgenti, in cui il lettore si perde e quasi riesce ad avvertire con i suoi sensi i luoghi evocati. Lo stile è armonico, elegante, suggestivo, ricco di spunti di riflessione sull’indole umana e sulla difficoltà di raggiungere un equilibrio fra l’uomo e la natura. La natura inoltre è uno dei grandi protagonisti del romanzo, viene descritta con dovizia di particolari, ma soprattutto con passione e trasporto. L’amore per la natura e la nostalgia per i tempi in cui l’uomo viveva nel rispetto delle altre forme di vita sono una costante per tutto il romanzo. È una storia che ci fa ricordare le origini e i tempi passati, quando ancora l’uomo e la civiltà erano immerse in un mondo pressoché incontaminato.
Un aspetto molto originale del libro è il passato del Regno, quando gli uomini vivevano in simbiosi con degli animali forti e intelligenti, i Santri. Ma ormai l’uomo sembra essersi dimenticato che il periodo di maggior pace e prosperità si basava sulla convivenza di due specie così diverse fra loro e ora vede i Santri solo come un nemico da distruggere.

Durante la storia vengono presentati vari personaggi, fra cui il protagonista Efero e la sua Hadu-nha, cioè una bambina a cui è legato da un giuramento segreto. Un punto debole del romanzo è la difficoltà nell’immedesimarsi nei personaggi poiché, a parte Efero, sono poco presenti e rimangono un’incognita, di loro si hanno emozioni o impressioni momentanee, ma non durevoli abbastanza da poter immaginare cosa provano o come ragionano.
Efero oltre ad essere forte ed intelligente, incarna anche i valori cardine del Regno: l’assenza di ambizione o supremazia, l’umiltà, il desiderio di vivere in equilibrio con gli esseri viventi, la felicità data dai piccoli gesti di vita quotidiana, la lealtà e la giustizia, il rispetto per le tradizioni. Ma riuscire nel concreto a vivere secondo i suoi ideali si rivelerà più difficile del previsto perché la realtà non segue le inclinazioni di uno, ma muta costantemente per opera di molti. Ed Efero dovrà affrontare nel Sud diverse questioni. Ridare vita alla città di Zefra, abbandonata un po’ a se stessa. Portare in salvo gli abitanti di Trisa, obbligati a nascondersi sulle montagne per gli attacchi delle bestie. Ma c’è una minaccia più grande, annidata dentro il Regno stesso. Nel Consiglio sono radicate fazioni accecate dalla superbia e dall’odio verso i Santri e lo scontro sembra ormai inevitabile.

È un romanzo consigliato a chi ama il fantasy e la natura e non cerca ritmi di narrazione rapidi e forzati, ma riesce a lasciare le redini all’autore e a farsi condurre e coinvolgere. È una storia originale, ben ideata e interessante, che merita sicuramente di essere letta.


“I Santri scorgono in noi ciò che a loro manca, come noi umani aneliamo la loro capacità di stare nel mondo con equilibrio, il loro modo di innalzarsi sugli altri esseri restando in armonia con tutto ciò che li circonda. Noi desideriamo la coerenza del loro agire, loro ammirano la nostra capacità di creare e la ricchezza delle nostre espressioni” 



Cosa ne pensate?



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...