Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "La fenice di Fuoco" di Valentina Marcone




 Titolo: La Fenice di Fuoco
 Autore: Valentina Marcone
 Edizioni: Nativi Digitali Edizioni
 Genere: Fantasy/ Paranormal Romance
 Formato: Ebook/Cartaceo
 Pagine: 265








Sinossi:
Sono pronta a tutto. Ho vissuto il peggio. Sono preparata a qualsiasi cosa. Ormai non mi fa paura più niente. Quante volte lo diciamo per convincerci di essere forti abbastanza da affrontare qualsiasi situazione? Tutte stronzate. Non mi sono mai reputata un mostro, nonostante insieme alla maggiore età avessi ricevuto il kit in regalo zanne-ali-artigli dalle mie cari madri Furie a cui negli anni si sono aggiunti vari addon come lo sguardo che uccide, le grida spaccatimpani e le torture mentali, ho sempre lottato con tutte le mie forze per restare umana. Avevo lottato contro l'abbandono, il tradimento, le menzogne, combattevo tutti i giorni con l'odio, la rabbia e la sete di vendetta che mi scorrevano nelle vene. Avevo sempre vinto, ero sempre riuscita ad aggrapparmi alle cose buone, alla speranza, all'amore, ero convinta di poter affrontare qualsiasi sfida. Poi la vita, o Dio, o il diavolo o qualche altra somma divinità malvagia che si diverte a guardarci dal suo trono come se fossimo dei piccoli topi da torturare, ci schianta addosso la peggiore delle tragedie. Avevo rifiutato per tutta la vita il fatto di essere un mostro. Fino ad ora.
Con "La Fenice di Fuoco", la saga della Furia Deva è giunta infine al suo capitolo conclusivo. Per l'occasione, Valentina Marcone ha dato il meglio di sé: preparatevi a dialoghi appassionanti, atmosfere cupe, rivelazioni scioccanti e battaglie memorabili!

Ero rimasta parecchio tempo a fissare le fiamme che mi avvolgevano le mani e mi era bastato concentrarmi su di esse per capire che non mi serviva chissà cosa per poterle controllare, erano parte di me, sentivo il calore sotto tutta la pelle e potevo spostarle a mio piacimento. 



Recensione:
Siamo arrivati al gran finale della saga che racconta le singolari vicende dei vampiri Sincore e la Furia Deva.
Sarà perché è la parte conclusiva, ma mi ha lasciato senza fiato proprio come il primo capitolo.
Siamo di nuovo in Canada, casa della famiglia Sincore, ma con un nuovo membro acquisito: la simpatica vampira salernitana Paine, adottata dal clan, colei che è riuscita nell'impresa di far capitolare il più serio dei fratelli, il fratello maggiore Michele.
Deva e la sua famiglia dovranno affrontare la più terribile delle creature mitologiche: Lilith, in continua lotta con le Furie e per farlo dovranno escogitare un piano in grado di permettere a Deva, la prescelta, colei che è destinata a sconfiggerla per sempre, di riuscire nell'impresa.
La nostra giovane Furia imparerà ache in questo capitolo delle novità riguardo ai suoi poteri, che si riveleranno di notevole importanza per la grande battaglia che sta per intraprendere. 
Personalmente questo è uno dei libri della saga che più ho amato, soprattutto l'ultima parte, che preparatevi, vi farà commuovere non poco!
Come sempre l'autrice ha saputo mescolare miti e leggende millenarie con descrizioni di vita quotidiana ed elementi attuali a storici personaggi leggendari, che vi faranno sorridere e inorridire nello stesso tempo, ma una cosa è certa: vi toglieranno il fiato,  e il finale non  sarà da meno...Preparatevi a salutare Deva e gli affascinanti vampiri con colpi di scena all'ultimo respiro!











Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...