Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

RECENSIONE: LE SO TUTTE! - SARA MARCONI, BENIAMINO SIDONI

Titolo: Le so tutte! Autori: Sara Marconi, Beniamino Sidoni Illustratore: Francesco Fagnani Editore: Lapis Edizioni Pagine: 136 Età di lettura: Da 9 anni Sinossi: Savannah e Maicol sono due super-amici diversissimi tra loro. Lei è una studentessa brillante e appassionata di ecologia, con un mito: Ross Michaels, un miliardario sedicente paladino della sostenibilità. Maicol, invece, è un tipo buffo e imprevedibile, che fa fatica a dare le risposte “giuste” alle maestre. Fin quando gli extraterrestri non gli fanno trovare uno strano medaglione con la risposta esatta a qualsiasi domanda. Convinta che quel ciondolo sia destinato a Ross Michaels, Savannah trascina Maicol in un esclusivo torneo organizzato dall’imprenditore. E grazie alle incredibili risorse offerte dall'amuleto, i due riescono a vincere e ad arrivare finalmente faccia a faccia con il miliardario. Maicol, ormai stanco del medaglione, decide di seguire il consiglio di Savannah e di consegnarlo a Michaels. Tuttavia, ...

C'è post@ per noi.. #594

  Buona domenica,  cari lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Movimenti - Emanuela Mannino Titolo:  Movimenti Autrice:  Emanuela Mannino Editore : Les Flaneurs Edizioni Data di pubblicazione:  18 Aprile 2025 Pagine:  160 Prezzo : 15,00€ Sinossi:  Movimenti è una silloge che raccoglie un centinaio di poesie, distribuite in cinque sezioni (Inquietudini, Distanze, Luce, Incontri, Forza).Costituisce l’ideale maturazione dell’ultima raccolta poetica, Eppure, per la continua ricerca di senso esistenziale; al contempo, vuole rappresentare i movimenti dell’anima, con le sue evoluzioni, le poliedricità, le sue sfumature espressive, le sue conquiste, i suoi orizzonti.Attraverso le molteplici inquietudini relazionali e le distanze, nell’incontro con se stessi e con il mondo in zone di luce interiore, tramite le esperienze con l’umano, si tenta di esprimere l’approdo consapevole adulto al punto di equilibrio ermeneutico, la Forza, come...

Recensione: Per il tuo nome soltanto - Arianna Di Luna

  Titolo: Per il tuo nome soltanto Autrice: Arianna Di Luna Casa Editrice: Cignonero Data di pubblicazione: 18 Novembre 2021 Pagine: 537 Prezzo: 17,90€ Sinossi:  Saint-Denis, 1936. Le estati sulla Manica sono grigie e fredde. Lo sa bene Yvette Chambry, che trascorre le vacanze in Nord-Pas-de-Calais, a casa della nonna. Yvette ha dodici anni, vestiti e abitudini da maschiaccio, e una sconfinata ammirazione per i suoi cugini più grandi, Charlotte e Armand. E da qualche tempo ha anche una cotta per Aramis Leroux, il migliore amico di Armand. Ma sa bene che è un amore impossibile. Aramis la tratta gentilmente e non si prende gioco della sua goffaggine e del suo arrossire, ma ha dodici anni più di lei. Per lui, Yvette è solo una bambina. Parigi, 1943. A diciannove anni appena compiuti, Yvette è rimasta sola in una Parigi occupata e pericolosa. I suoi genitori sono stati arrestati dai nazisti e l’unico modo per sopravvivere è raggiungere Saint-Denis, dove si trova tutto ciò ...

C'è post@ per noi.. #593

  Buona domenica lettori, riprendiamo con le nostre segnalazioni all'insegna del tricolore. Titolo: La magnificenza di Persepoli Autori: Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Pagine: 45 Sinossi: Il racconto didattico si inserisce tra ‘Il mistero di Lussemburgo’ e ‘Il tesoro di Skara Brae’ ed è scritto a quattro mani da Diletta Nicastro con il figlio Emanuele Temporalmente lo scritto si colloca circa un mese dopo la fine de Il mistero di Lussemburgo - Il primo incarico e vede come protagonista Mauro Cavalieri (la sorella Lisi compare solo in poche scene). Ci sono richiami ad eventi legati a Il complotto di Roma – Il settimo incarico e Attacco a Parigi – Il nono incarico. Questa collaborazione speciale è nata per caso, grazie ad una ricerca assegnata in classe ad Emanuele, in cui veniva richiesto di parlare dell’antica città dei Persiani e del perché (e quando) era stata inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Emanuele aveva da poco finito Il mistero di Lussemburgo e stava...

RECENSIONE: TUTANKHAMON. I MISTERI DEL FARAONE - BEATRICE BOTTET, DIMITRI ZEGBORO

Titolo: Tutankhamon. I misteri del faraone Autrice: Beatrice Bottet Illustratore: Dimitri Zegboro Editore: Lapis Edizioni Pagine: 56 Età: Dagli 8 anni Sinossi: Poco più di cento anni fa, nella Valle dei Re, l'inglese Howard Carter scopriva la tomba di Tutankhamon e i suoi tesori inestimabili, permettendo di ricostruire la vita di quello che sarebbe diventato il faraone più leggendario di tutti i tempi. Vuoi calarti nei panni di un vero archeologo e partecipare a uno scavo? Ti piacerebbe incontrare Tutankhamon e ascoltare la sua incredibile storia? Allora preparati per un emozionante viaggio a fumetti tra le sabbie e i segreti dell’antico Egitto! In appendice le foto dei protagonisti del ritrovamento e di alcuni tesori rinvenuti nella tomba del faraone. Recensione: Storia a fumetti sulla scoperta della tomba del giovane e celeberrimo faraone Tutankamon. Dopo la scoperta vi è un flashback che riporta a 3000 anni prima, dalla storia del padre del faraone fino alla prematura ...

C'è post@ per noi... #592

  Buona domenica,  cari lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Figlie del silenzio - Francesca Silvestri Titolo:  Figlie del silenzio  Autrice:  Francesca Silvestri Editore : Les Flaneurs Edizioni Data di pubblicazione: 25 Marzo 2025 Pagine:  184 Prezzo : 15,20€ Sinossi:  Perché una donna viene dimenticata dalla sua stessa famiglia? Quale significato nasconde il silenzio che attraversa tre generazioni? Queste sono le domande che guidano la storia di Alaide Fedeli, protagonista di "Figlie del silenzio". Matilde, sua pronipote e archivista, ricostruisce la sua vita pezzo dopo pezzo, tramite documenti storici, diari e testimonianze di chi ancora ricorda. Attraverso queste tracce, emerge il ritratto di una donna forte e coraggiosa, che ha vissuto con lucidità e dolorosa consapevolezza la difficile condizione femminile del primo Novecento, riportando alla luce segreti rimasti nascosti per decenni dietro i muri di conventi o manic...

Recensione: Cairo - Noemi C.

  Titolo: Cairo Autrice: Noemi C.  Data di pubblicazione: 15 Aprile 2025 Casa editrice:   Sperling & Kupfer Pagine : 688 Prezzo: 17,00€ Sinossi:  La sua vita è noiosa, è un dato di fatto, Avalyne Graves lo sa per certo. Non vive come una semplice ragazza di vent'anni, essere la figliastra del giudice Kostner, uno degli uomini più importanti di Manhattan, è stata da sempre la sua condanna. È praticamente una sorvegliata a vista. Passa il suo tempo a studiare, uscire con persone e frequentare posti scelti esclusivamente dal suo patrigno, a fare cose che non le interessano. Prova a tenersi lontana dai guai e da situazioni che non piacerebbero al suo patrigno, sua sorella minore Taranee però non le rende le cose facili, perché si mette costantemente nei casini e tocca ad Avalyne ogni volta tirarla fuori. Quando un giorno però le tocca andare a prendere Taranee nel Bronx, accompagnata dalla sua fedele migliore amica McKenna, in un locale che appartiene a dei motocic...

C'è post@ per noi...#591

  Buona domenica lettori! Iniziamo anche questo mese con le segnalazioni all'insegna del tricolore. Titolo: Il gatto anima Autrice: Guia Risari Illustratore: Ghislaine Herbéra Editore: Edizioni Piuma Pagine: 48 Sinossi: Un ritratto universale e lirico del gatto, interpretato come animale guida che salta da una vita all'altra, sa leggere negli animi e creare un'esplosione di colore ed emozioni. Titolo: Sentiers Illustratore: Andrea Calisi Editore: Cambourakis Pagine: 40 Sinossi: Il protagonista s'incammina e si perde per strada. L'istinto lo porta a seguire le possibili tracce del suo percorso in ogni camminamento, in ogni singolo dettaglio. Alla fine del viaggio, ritroverà se stesso e la persona amata. Una narrazione aperta e poetica sul senso e la destinazione della vita. Titolo: Haiku per esplorare il mondo Autrici: Silvia Geroldi, Guia Risari Illustratore: M. Hasegawa Pagine: 42 Editore: Giunti Sinossi: Una raccolta di haiku che prende le mosse da ambi...

RECENSIONE: LA FORESTA CHE CRESCE - ANDREA VALENTE

Titolo: La foresta che cresce Autore: Andrea Valente Illustratrice: Lucia Scuderi Pagine: 108 Età di lettura: dagli 8 anni Sinossi: Sedici storie che attraversano le epoche e i luoghi, per altrettanti alberi, sparsi in diversi punti del mondo: alberi che sono fonti d'ispirazione per artisti e musicisti, simboli di pace e di lotte per la giustizia, testimoni degli eventi e preziosi compagni nelle lunghe attese. Dal castagno d’India di Anne Frank al platano di Napoleone, dal tiglio di Van Gogh al ficus di Falcone e Borsellino… In queste storie, la natura si intreccia con la grande Storia dell’umanità, dialogando con noi e ricordandoci quanto sia importante prenderci cura del pianeta che ci accoglie. Le radici degli alberi sono nel nostro passato, le fronde parlano al cielo: Andrea Valente ne ha ascoltato i segreti, coltivando una foresta ideale che dopo tanti anni ancora cresce e ha molto da raccontare. Lucia Scuderi ha colto le suggestioni e i profondi legami storici che questa ...