Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Recensione: "Favole fuorilegge" di Nicolai Lilin

Questa storia è accaduta in un lontano villaggio siberiano, nel cuore della taiga, dove regna Amba, che ha le sembianze di una vecchia tigre. Titolo : Favole fuorilegge Autore : Nicolai Lilin Prima edizione : Einaudi - 28 febbraio 2017 Pagine : 144 Prezzo : cartaceo - € 13,00; ebook - € 6,99 Trama Da sempre in Siberia i destini dei grandi imperi si sono intrecciati a quelli degli uomini, componendo un unico tessuto narrativo alla base di molte leggende. Ma la Siberia, nei racconti dei vecchi, è soprattutto un luogo mitico: terra di liberi cacciatori, allevatori e nomadi, fuorilegge e briganti, anarchici per eccellenza, che ripudiano qualsiasi forma di potere che tenda a incatenare l'uomo. Dalle fiabe di Nicolai Lilin emerge un mondo tutto al contrario, dove i concetti di bene e male perdono le loro connotazioni abituali per acquistarne di nuove. Dove un vecchio lupo può insegnare agli uomini il senso del concetto di dignità. Dove l'icona di una Madonna siber...

C'è post@ per noi... #484

Buona domenica lettori! Eccoci tornate con le nostre segnalazioni della Domenica. Pronti a scoprire i titoli di oggi? Titolo: Taceranno anche i passeri Autore: Gianni Mattencini Editore: Les Flaneurs Pagine: 240  Prezzo: € 15,20 (cartaceo) | € 9,99 (ebook) TRAMA Gaetano Innamorato, schivo e solitario impiegato delle Ferrovie, trasferito a Bari per punizione disciplinare, viene trovato impiccato in ufficio una mattina d’aprile del 1926. Benché lo sventurato non abbia lasciato neppure un biglietto che chiarisca le ragioni del gesto, gli inquirenti non dubitano che si tratti di suicidio. La perquisizione del modesto appartamento abitato dall’uomo non offre nulla di rilevante per le indagini, eccezion fatta per una voluminosa e singolare collezione di fotografie, e così il caso si appresta ad essere archiviato. Malgrado l’apparente assenza d’indizi di reato, però, l’ostinato maresciallo Albino Casati e l’intraprendente sostituto procuratore del re, Alcide Sapona...

Recensione: "Una stella senza luce" di Alice Basso (Anita Bo #3)

  Una stella senza luce di Alice Basso Garzanti 320 pagine € 16,90 (cartaceo) | € 9,99 (ebook) TRAMA Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo uno dei racconti gialli pubblicati su «Saturnalia», la rivista per cui lei lavora come dattilografa. Il che significa poter curiosare dietro le quinte, intervistare gli attori e realizzare un numero speciale. Anita, che subisce il fascino della settima arte, non sta nella pelle. L'entusiasmo, però, dura solo pochi giorni, finché il corpo senza vita del regista viene ritrovato in una camera d'albergo. Con lui, tramonta il sogno di conoscere i segreti del mondo del cinema. Ma c'è anche qualcosa che inizia in quell'esatto istante, qualcosa di molto pericoloso per Anita. Perché dietro la morte di Luminari potrebbe nascondersi la lunga mano della censura di regime. Anita e il suo capo, Sebastiano Satta Ascona, devono evitarlo: hanno ...

C’è post@ per noi... #483

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali. Titolo: Io non amo Autore: Jacopo Lupi Editore: Lupieditore Pagine: 183 Sinossi: Davis Reno. Giovane viziato dei giorni nostri, incastrato in un mondo che non capisce più. Studente universitario a Bologna e impiegato part-time nel policlinico Sant’Orsola. Una vita che gli scivola addosso, trascorsa senza il minimo tentativo di reagire a quella tristezza quotidiana che stringe la gola e non ci fa volare. Il mal di testa che non lo lascia stare un attimo; l’incontro con Ilaria, in una mostra a Milano, che gli cambierà la vita per sempre. Un cammino verso la scoperta di se stesso che lo porta a fare conoscenza con i punti più bassi della vita: l’alcol, la droga, l’estrema solitudine. Un viaggio introspettivo dentro di sé che lo condurrà a una decisione finale, per tentare di salvarsi dall’inerzia del suo estremo non amare mai. Biografia: Jacopo Lupi è scrittore, editore e Book Coach. Fino ad ora ha già aiuta...

Recensione: Piccole storie a Padova, di Laura Pisanello

Titolo: Piccole storie a Padova Autore: Laura Pisanello Editore: Edizioni biblioteca dell'immagine Illustratore: Pierfranco Fabris Data di uscita: 07/21   Pagine: 150 ISBN : 8863913420 Trama: Padova è per tradizione la città del "Santo senza nome", del "Caffè senza porte", del "Prato senza erba", anche se sant'Antonio un nome ce l'ha, il Prato della Valle è ricoperto di manto erboso e il Pedrocchi si è dotato di enormi porte di vetro. E qualcuno aggiunge ai tre "senza" anche un quarto: il bue senza corna che è quello dello stemma della celebre Università. Dietro a ognuno di questi detti c'è una storia. Come dentro a ogni pietra c'è qualcosa da scoprire e in ogni frammento si annida un pezzo di passato. E così ogni muro ci tramanda un racconto. Ma Padova è fatta anche dai padovani: geniali ingegni studiarono qui, molti artisti diedero il meglio di sé, molte esistenze si sono intrecciate e si intrecciano tuttora perché occorrono...

Recensione: LA RAGAZZA CHE NON SAPEVA RESPIRARE LE NUVOLE - SILVIO DONA'

Titolo: La ragazza che non sapeva respirare le nuvole Autore: Silvio Donà Editore: Cento Autori Collana: Storie per crescere Pagine: 169 Sinossi: Marco, Paolo, Monica e Rodolfo, sono i componenti di una rockband giovanile, i "Grecale" ma per i compagni di liceo sono solo la "band degli sfigati", perché non sono ricchi, non sono belli, non sono alla moda. Marco si innamora di Clelia, nuova compagna di scuola, a sua volta cantante in una band rivale: una delle irraggiungibili "fichissime" della classe. Inaspettatamente tra i due inizia una storia d'amore che, però, si spegne sul nascere. Clelia, pur affascinata da Marco, non riesce a superare i pregiudizi legati al fatto che Marco è considerato, nel suo giro di amicizie, il "capo degli sfigati". Riusciranno l'amore e la musica a superare tutti i pregiudizi? Recensione: C'è un gruppo di ragazzi, sono appassionati di musica e per tirar su qualche soldo decidono di fondare una band, i...

C’è post@ per noi... #482

Bentrovati a giugno, Lettori! Io ci arrivo in corsa: è periodo frenetico e stancante in cui, lo confesso, leggere è proprio una di quelle coccole extra-lusso che fatico a concedermi. I libri, però, sono il mio mondo e a fine giornata, comunque sia andata, mi piace addormentarmi con la mia piglia di libri vacillanti sul comodino, magari dopo essere tornata da una presentazione.  E allora scorrere post come questo, soffermarsi sul titolo perché accattivante, sull’autore perché noto o sulla copertina perché attira (lo so che fate così anche voi!) mi piace. Mi tengo aggiornata e scopro sempre quell’uscita che stavo per perdermi. Rosso d’Ischia di Massimo Bertarelli Titolo : Rosso D'Ischia Autore : Massimo Bertarelli Editore : NeroPress Edizioni - 18 maggio 2022 Pagine : 214 Prezzo : cartaceo - € 15 Trama Il ritrovamento del corpo di un anziano nel piccolo cimitero di Sant’Angelo, a Ischia, dà il via alle indagini della polizia locale. Il commissario capo Criscuolo e i suoi saranno co...