Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2019

Recensione: "Storia del nuovo cognome" (L'amica geniale #2) di Elena Ferrante

Titolo: Storia del nuovo cognome Serie: L'amica geniale #2 Autore: Elena Ferrante Editore: Edizoni E/O Pagine: 480 Prezzo: € 11,99 (ebook) € 19,50 (cartaceo) TRAMA Sullo sfondo che prelude ai grandi cambiamenti degli anni Sessanta, Lila ed Elena si affacciano al mondo condividendo il desiderio di sfuggire al loro destino di ragazze cresciute nel rione napoletano. Nella competizione senza limiti che le lega e divide, la brillante e sensuale Lila sembra un passo avanti: sposata a sedici anni con il ricco proprietario di una salumeria, diventa la Jackie O del quartiere, mentre Elena, studentessa modello, fatica sui libri di scuola. LA MIA OPINIONE In questo secondo volume della tetralogia siamo nel pieno degli anni dell'adolescenza e della prima giovinezza di Lila ed Elena. Lila ha appena sposato Stefano Carracci , l'uomo che pensava di desiderare ma che a poche ore dal matrimonio ha già tradito la sua fiducia. In poco tempo, forse solo in pochi giorni, Lil...

C'è post@ per noi... #318

Buona Domenica, lettori! Anche questa Domenica abbiamo una nuova puntata della nostra rubrica "C'è posta per noi". Pronti a scoprire che libri abbiamo scelto di presentarvi? I ricordi spezzati di Robert Partout - Tommaso Landolfo Titolo: I ricordi spezzati di Robert Partout  Autore: Tommaso Landolfo Editore: Les Flaneurs edizioni Data di pubblicazione: 17 febbraio 2019 Pagine: 192 Prezzo: 15,00 € Sinossi:  Com’è possibile che un uomo si svegli nudo in un mondo sconosciuto e non ricordi più nulla, neppure il proprio nome? È quello che accade a Robert Partout, giovane e cinico ventenne del West Wales, quando, nel 1148, si arruola nella Guerra Santa abbandonando la giovane moglie e il figlioletto, e si ritrova catapultato nel cimitero di Montpellier, in Francia, nell’autunno del 1489. È l’inizio di un’avventura incredibile, di un lungo viaggio attraverso quattro stagioni e quattro epoche diverse. Un cammino attraverso un’umanità...

Recensione: In cima al cuore #1 - Mia Mistràl

Titolo: In cima al cuore #1 Autrice: Mia Mistràl Editore: Self - publishing Genere: Contemporary Romance Pagine: 133 Prezzo: 8,90€ (cartaceo), 1,99€ (ebook) Sinossi: Per entrare in possesso di un’eredità da sogno, Chiara è costretta a scoprire chi ha ucciso l’adorata cagnolina della defunta zia Olimpia. Stando alle apparenze, Ellie è caduta in un burrone, ma Chiara non ha intenzione di lasciarsi scappare né i soldi né la deliziosa mansarda sull’Appennino che da sempre sente sua. Olimpia si è divertita da viva, e a quanto pare si diverte anche da morta, a farla giocare con gli enigmi, ma – forse – non immaginava che, per risolverli, la nipote avrebbe avuto a che fare con quell’insopportabile canaglia del veterinario del paese, nonché con un affascinante e misterioso ex forestale che sembra saperne più di quel che dice... Recensione "In cima al cuore"  è il primo di tre libri, costituito da più o meno 130 pagine. Sono pagine che si susseguono una di...

BUONA PASQUA!

Carissimi lettori, vi auguriamo una dolce e serena Pasqua! Torneremo domenica prossima con le nostre segnalazioni ed in settimana con le recensioni. A voi tutti, buone letture! Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: UNA VOLTA È ABBASTANZA - Giulia Ciarapica

Buongiorno lettori! Pasqua oramai è a portata di mano e saranno vacanze un po' più lunghe del solito (io le passerò a lavorare ma questi sono dettagli). Tra un pranzo e una gita fuori porta vuoi non mettere in borsa anche una bella lettura da fare magari al parco o in riva al mare? Ci deve proprio essere e io oggi vi suggerisco Una volta è abbastanza di Giulia Ciarapica . Una volta è abbastanza di Giulia Ciarapica Rizzoli | La scala |365 pagine ebook €9,99 | cartaceo €19,00 2 aprile 2019 | scheda Rizzoli L'Italia è appena uscita dalla guerra. A Casette d'Ete, un borgo sperduto dell'entroterra marchigiano, la vita è scandita da albe silenziose e da tramonti che nessuno vede perché a quell'ora sono tutti nei laboratori ad attaccare suole, togliere chiodi, passare il mastice. A cucire scarpe. Annetta e Giuliana sono sorelle: tanto è eccentrica e spavalda la maggiore - capelli alla maschietta e rossetti vistosi, una che fiuta sempre l'occ...

Recensione: Codine, di Leventon

Titolo:  Codine Autore:  Leventon Editore:  auto-pubblicazione (Streetlib) Data di uscita:  22 ottobre 2018 Genere:  nonsense, satira, commedia Formato:  ebook (epub, mobi) Lunghezza:  120 pagine (circa) Sinossi:  Sono dei, ma “onnimpotenti”. Ridicoli e umanissimi. Un Olimpo sghembo, ebbro, volgare. Nulla fanno e nulla sono. Si annoiano e aspettano che la loro vita diventi qualcosa. Ma come si può diventare qualcosa se non si è nulla? Se la vita è brevissima e senza senso, la rincorsa a darle valore porta un panico divino. Dimenticando che fa già ridere così. CODINE è un viaggio nel nonsense più sfrenato, che adotta la forma fulminea della flash fiction e che trova le sue radici tanto nel letterario di Malerba, Twain e Lear, quanto nel vignettistico delle strisce quotidiane e dei Garbage Pail Kids (i mitici Sgorbions). Chi lo dice che per essere scrittori seri bisogna scrivere in modo serio? Tutti, appunto. Recensione Codine non è...

C'è post@ per noi... #317

Buona domenica lettori! Meno una settimana a Pasqua! Siete già organizzati con grigliate e uova di cioccolata? Bravissimi! E per le letture? Dai, a quelle pensiamo noi con qualche suggerimento grazie alla rubrica C'è post@per noi ! Una dolcezza inquieta di Nicola De Dominicis Les Flâneurs Edizioni | Petit  cartaceo €5,00 31 gennaio 2019 | scheda Les Flâneurs Edizioni Questi sei racconti ci spingono a riflettere su quanto sia potente la forza delle parole. Che siano lette, scritte, sussurrate o perfino non dette, esse danno forma ai contenuti e generano dei cambiamenti. E così, senza neanche riuscire a spiegarne il motivo, si concepiscono mondi visivi, si mutano le proprie abitudini, si mettono in atto strategie, si recupera la propria identità smarrita. Tra il realistico e l’onirico, con uno stile fresco e leggero, l’autore affronta temi importanti quali l’arte, la politica, la cultura, l’amore, nella forma più pura e poetica quasi come se la penn...

C'è post@ per noi... #316

Buona domenica, Lettori! È il momento ormai del consueto appuntamento del fine settimana, il primo del mese di aprile.  Pronti a trovare la vostra prossima lettura? Oggi vi presento quattro uscite invernali della Sirena Edizioni: tranquilli, ce n'è per tutti i gusti! L'appetito vien mangiando di Morgana Lux Titolo: L'appetito vien mangiando. Piccolo ricettario erotico Autore: Morgana Lux Editore: La Sirena Edizioni - Dark Room Books Prezzo: € 1,99- ebook Trama "L'appetito vien mangiando" non è solo una frase fatta, lo scoprirete in questo piccolo ricettario erotico in cui alle sei ricette di un menù completo – dall'antipasto al dolce, dallo snack al piatto unico – troverete collegati altrettanti racconti, a tema e davvero bollenti. Storie da leggere durante i tempi di attesa in cucina o, magari, perché no, durante la cena, in compagnia di un partner speciale, per rendere ogni pietanza più accattivante e trasformare l'appu...

Recensione: NAVIGAZIONI DI CIRCE di Sandra Petrignani

Titolo:   Navigazioni di Circe Autore: Sandra Petrignani Editore: Theoria (poi Baldini&Castoldi) Pagine: 138 Prezzo: cartaceo - € 8,90 (indicativo) Trama Nell'Odissea la maga Circe parla ben poco di sé: dea innamorata per volere del Fato, si esprime quel tanto che basta per adempiere al suo compito, e congeda Ulisse nella consapevolezza di averlo dovuto amare al solo scopo di farsi abbandonare da lui. *** Sono Circe, so e posso aspettare per anni. Il tempo che non conosco è, proprio per ciò, dalla mia parte e nel tempo prima o poi tutto ritorna .  Circe si è accorta di loro per caso: non sa se quei fogli bianchi siano sempre stati lì, celati dal disordine della sua casa e in attesa, o se li abbia acquistati lei stessa per poi dimenticarsene. Ora che li ha notati, però, non può opporsi: deve scrivere e dare a quei fogli il colore di un’emozione. La maga si sente quasi vittima di un sortilegio, ma forse la vera magia sta proprio nel suo racconto....

Recensione: EVELYN STARR - LA REGINA DEI SENZASTELLE di Luca Azzolini e Francesco Falconi

Titolo: Evelyn Starr - La regina dei senzastelle Autori: Luca Azzolini e Francesco Falconi Editore: Piemme Collana: Il Battello a Vapore Pagine: 265 Sinossi:  Il Natale è alle porte e Ithil Runa è coperta da un manto di neve. Dopo il suo primo viaggio nelle terre incantate del Mullagh Maat, la vita di Evelyn sembra tornata alla normalità tra la scuola, il saggio di danza e le uscite con gli amici. Ma, al di là dell'Arco d'Avorio, forze oscure tramano per preparare il ritorno di Murigen, la perfida Regina dei Senzastelle. Il 21 dicembre, durante la notte più lunga dell'anno, un'eclisse di luna oscurerà il cielo e, in quel preciso o istante, il Patto d'Argento sarà più debole. È l'occasione che Murigen stava aspettando da anni per oltrepassare l'Arco d'Avorio e riconquistare il suo regno. Evelyn sarà così costretta a tornare nel Mullagh Maat insieme all'amico Zak e al fidato Stillygan per recuperare il Gioiello della Luce. Ma un nuovo nem...