Passa ai contenuti principali

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali. 

 
Benvenuti a tutti.
Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia.
Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi. 
Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti.
Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo farlo crescere creando un posto in cui tutti noi lettori potremo incontrarci per trovare informazioni sulle pubblicazioni italiane, dove trovare recensioni sincere su libri di vari generi, dove leggere interviste interessanti e ricche di dettagli.
Insomma vorremmo che questo blog diventasse la tana per tutti quei lettori che amano gli autori italiani, che vogliono provare a dedicare più tempo alla letteratura italiana, conoscerla meglio e innamorarsene come noi.
Perché possiamo assicurarvi che nonostante la marea di libri stranieri che le case editrici ci propinano praticamente ogni giorno - tralasciando spesso la qualità - ce ne sono altrettanti italiani, magari pubblicati da case editrici piccole e semi-sconosciute che passano inosservati, oppure che non riusciamo a trovare nelle nostre librerie - a meno che non si decida di ordinarli espressamente al gestore della libreria.
Insomma è un piccolo circolo vizioso che non dà modo agli autori emergenti italiani di essere conosciuti e apprezzati come vorrebbero.
E così nasce "Italians do it Better - Books Edition", l'idea del nome è semplice, è stata usata spesso questa frase in inglese per celebrare l'Italia in tanti suoi aspetti, e così, perché non rendere questa frase anche nostra dedicandola ai nostri amati libri?
Noi 8 amministratrici ci impegneremo a tenere aggiornato il blog sulle pubblicazioni di autori italiani - soprattutto esordienti - vi daremo i siti utili per conoscere meglio l'opera che vi interessa con i vari link per acquistarla; cercheremo di vivacizzare il tutto con qualche rubrica, e state certi che ce ne saranno alcune davvero interessanti; e per finire vorremmo avere la possibilità di coltivare la nostra passione leggendo libri di autori italiani, recensendoli e provando anche a intervistare gli stessi autori. E così coltivando la nostra passione, speriamo di dare modo anche a voi di farla crescere o addirittura nascere dal nulla.

E poi siamo super organizzate e bravissime, abbiamo anche il nostro video di lancio, un po' di pubblicità che non guasta all'inizio :)
Silvia infatti ha creato un video carinissimo, con una musica splendida. Guardate un po' che bellezza.



PS: In ultimo vorremmo precisare - per non avere problemi - che nessuna di noi è pagata in alcun modo per fare quello che facciamo. Avremo (speriamo) contatti con autori e case editrici, ma niente di più. Siamo solo lettrici che mettono la loro passione in rete.

Commenti

  1. Grandi ragazze! Un'idea favolosa, vi seguirò con molto piacere :) Adoro il video.. è stupendo!

    RispondiElimina
  2. Bellissima idea, vi seguo anch'io con piacere!! ^^

    RispondiElimina
  3. Che successo! Grazie a tutti davvero!

    RispondiElimina
  4. Ma che brave donnine! Vi seguirò di sicuro! Io sono tra quelle lettrici che leggono un sacco di autori stranieri e vorrebbero leggere più autori italiani... quindi ben venga :D

    RispondiElimina
  5. Ringrazio tutti voi che ci state dando questo appoggio e questa fiducia, spero di rivedervi spesso in questo salottino italiano e spero troverete nuovi spunti di lettura. :)

    RispondiElimina
  6. Congratulazioni per questa bella creazione tutta italiana e tutta al femminile...brave!

    RispondiElimina
  7. Bella idea soprattutto per quelli che come me amano l'Italia e leggere in italiano.
    Vi seguo dalla Spagna!

    RispondiElimina
  8. Sono proprio contenta che il nostro entusiasmo abbia raggiunto anche voi...credo di parlare anche a nome delle altre dicendolo. Ancora grazie!

    RispondiElimina
  9. Grazie a tutti per l'entusiasmo che state dimostrando verso questa iniziativa e per la fiducia che ci state concedendo ;-)

    RispondiElimina
  10. Io mi accodo alle colleghe ringraziando tutti con un abbraccione ♥♥

    RispondiElimina
  11. Grazie per il sostegno che ci accordate in partenza, cercheremo di non deludervi :)

    RispondiElimina
  12. è bellissimo leggere i vostri commenti così entusiasti e pieni di sostegno fin dal primissimo post! Grazie ❤

    RispondiElimina
  13. Grazie a tutti! Tanto entusiasmo mi commuove <3

    RispondiElimina
  14. Bravissime ragazze, vi seguirò senz'altro :D

    RispondiElimina
  15. Grazie a tutti per l'entusiasmo e la fiducia ^_^

    RispondiElimina
  16. Bellissima questa idea! :D Vi seguo con piacere! :D

    RispondiElimina
  17. ciao
    mi unisco al vostro blog. Farò un post anche sul mio blog.

    RispondiElimina
  18. Ciao, Sono Simona :) In bocca al lupo per questo nuovo blog ;)

    RispondiElimina
  19. Ciao arrivo dal blog di Robby ma scusate se dico la mia, perchè avete chiamato questo blog con nome inglese se volete poi valorizzare i libri di autori italiani? lo trovo un po' un controsenso....posso segnalarvi i blog di due amiche scrittrici emergenti italiane?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fiore, la tua domanda è lecita. L'idea era proprio quella di ironizzare su questo, speriamo faccia comunque un buon effetto e speriamo non venga male interpretata. :)
      Per il blog delle tue amiche scrittrici, se ci scrivi un'email con i link saremo ben felici di dare un'occhiata ai due siti :)

      Elimina
    2. http://annunziatascarponi.blogspot.it/
      (ha anche un sito)

      http://elisabettamodena.wordpress.com/

      cmq meno male che sono passata di nuovo poichè se faccio una domanda e non ho risposta diretta mi dite come facevo a sapere? non mi iscrivo alle risposte per email che altrim. avrei la casella email piena....sorry....

      Elimina
  20. vi seguo, vi seguo!! =D Mi piace questa idea!

    RispondiElimina
  21. Mi sono unita anche io!
    Bellissima idea ragazze, non vedo l'ora di vedervi all'opera :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...