Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

C'è post@ per noi... #411

Buona domenica lettori! Pronti a fare una nuova scorpacciata di segnalazioni librose?  IL MIO TUTTO di Chiara Zaccardi Bibliotheka Edizioni | 540 pagine ebook €4,99 | cartaceo €18,00 4 giugno 2020 | scheda Amazon Un romanzo sull'accettazione della propria e dell'altrui diversità e sul difficile percorso che una simile scelta comporta. "Come si fa quando non riesci a stare insieme a una persona ma non riesci nemmeno a stare senza?". Davide se lo chiede dal momento in cui ha conosciuto Cristian. A sedici anni arriva in una nuova scuola, a Parma, e si fa subito notare: ama disegnare e non nasconde di essere gay. Per questo viene preso di mira da alcuni compagni. Il leader dei bulli, Cristian, è il campione di nuoto della scuola: fisico atletico, occhi azzurri e un sorriso spietato. Cristian detesta Davide. Almeno finché non lo bacia. Il loro è il primo grande amore, giovane, intenso, tanto inaspettato quanto assoluto. Cristian si scopre indifeso davanti a un desiderio in...

Recensione: A sin away from Heaven - Elettra SP

Titolo: A sin away from Heaven Serie: The Heaven Series Vol 1. Autrice: Elettra SP Casa Editrice: Self pubblishing Pagine: 259 Prezzo: 3,99€ Sinossi:   Quando i cammini di Candice Lancaster, Dean Meyer e Jake Wolfe si incrociano a una festa, le loro vite vengono stravolte. Sullo sfondo di una Chicago lentamente invasa dai colori dorati dell’autunno, il primo volume della Heaven Series racconta di tre persone apparentemente diverse, che daranno inizio a una relazione inusuale e travolgente, rivelando i loro segreti e le loro debolezze. Fra attimi bollenti, scorci d'intensa tenerezza e ricordi dolorosi si ritroveranno a porsi una sola, complicata domanda: possono tre cuori battere all’unisono? Recensione Non è il solito genere che leggo, anzi, diciamo che è un mondo tutto nuovo ma qualcosa nella trama e in alcuni estratti che ho letto mi hanno incuriosito e spinto a prendere in mano questa storia. Non credevo che una storia cosi potesse prendermi e appassionarmi ma in realtà l...

Recensione: Disagiotopia - Malessere, precarietà ed esclusione nell’era del tardo capitalismo, a cura di Florencia Andreola

  Titolo : Disagiotopia - Malessere, precarietà ed esclusione nell’era del tardo capitalismo A cura di   Florencia Andreola Prefazione di Raffaele Alberto Ventura Autori dei saggi : Pier Vittorio Aureli, Federico Chicchi, Umberto Galimber- ti, Maria Shéhérazade Giudici, Loretta Lees, Guido Mazzoni, Sa- skia Sassen, Raffaele Alberto Ventura In un momento storico in cui i disastrosi effetti collaterali e le complesse contraddizioni del modello di  sviluppo occidentale emergono in tutta la loro forza, arriva in libreria Disagiotopia, riflessione di otto  voci protagoniste del dibattito italiano e mondiale sul malessere profondo che ormai in modo  endemico investe la modernità: dalla vita politica a quella psichica, dallo spazio urbano a quello  domestico, dall’adolescenza all’età adulta. La crisi economica e sociale subentrata subito dopo i fasti del  Dopoguerra ha portato alla normalizzazione di una condizione di  disagio che oggi abbraccia og...

C'è post@ per noi... #410

  Buona domenica, cari lettori! Anche oggi abbiamo per voi quattro proposte, tutte made in Italy, per le vostre prossime letture. Pronti a scoprirle? Titolo: Carlo Bo, Agonista Autore: Vincenzo Gueglio Editore: Gammarò Edizioni Pagine: 250 Prezzo:  € 6,99 (ebook) € 19,95 (cartaceo) «Vincenzo gueglio svolge la propria "esplorazione di Bo", come la chiama, spesso in forma dialogica con il professore: verso il quale mostra un rispetto deferente che non gli impedisce di manifestare, quando gli sembri il caso, il proprio dissenso; anche netto: a proposito di Guido Gozzano, ad esempio. Pagina dopo pagina la conversazione ideale tra meglio e Bo, del quale è sottolineata “ansia di dialogo”, affronta problemi estetici, esistenziali e religiosi del Novecento evitando sempre il giudizio categorico e assoluto, nella comune consapevolezza che “il poeta non è chi sa, ma tenta di sapere”, con profonde e assai plausibili osservazioni filosofiche che tendono a identificare, pur tra dubbi e i...

Recensione QUESTIONE DI COSTANZA di Alessia Gazzola

  QUESTIONE DI COSTANZA   di Alessia Gazzola Longanesi | La Gaja Scienza | 343 pagine ebook €9,99 | cartaceo €18,60 21 ottobre 2019 | scheda Longanesi TRAMA "Verona non è la mia città. E la paleopatologia non è il mio mestiere. Eppure, eccomi qua. Com'è potuto succedere, proprio a me? Mi chiamo Costanza Macallè e sull'aereo che mi sta portando dalla Sicilia alla città del Veneto dove già abita mia sorella, Antonietta, non viaggio da sola. Con me c'è l'essere cui tengo di più al mondo, sedici chili di delizia e tormento che rispondono al nome di Flora. Mia figlia è tutto il mio mondo, anche perché siamo soltanto io e lei... Lo so, lo so, ma è una storia complicata. Comunque, ce la posso fare: in fondo, devo resistere soltanto un anno. È questa la durata del contratto con l'istituto di Paleopatologia di Verona, e io - che mi sono specializzata in Anatomia patologica e tutto volevo fare tranne che dissotterrare vecchie ossa, spidocchiare antiche trecce e analizzar...

C'è post@ per noi... 409

 Buongiorno a tutti e buona domenica! Questa settimana abbiamo per voi delle proposte davvero interessanti, cosa ne pensate? Titolo : Miss Marx, la figlia del Capitale. Biografia pop Autore : Barbara Minniti Editore : Oltre edizioni Pagine : 170 Prezzo : 16,00 euro. Eleanor Marx, detta Tussy, aveva un cognome che oggi sarebbe pesante da portare. Questa sua biografia ci porta nel mondo della Londra della seconda rivoluzione industriale, ripercorrendo le fasi della breve ma intensa vita di una donna che ha saputo conquistare un ruolo di rilievo nella società del tempo. Il racconto, scritto con uno stile quasi discorsivo, è arricchito da approfondimenti sul caso del presunto figlio illegittimo di Marx, in parte inediti, e da riferimenti continui alla nostra attualità. Non manca una appendice di curiosità, fatti e personaggi, nonché una bibliografia con pubblicazioni recenti per chi volesse saperne di più. alla sua nascita nel 1855 a Londra, Eleanor era solo l'ultima figlia di un esule...

Recensione: "Purple Cat" di Andrea Moretti

Titolo: Purple Cat Autore: Andrea Moretti Edizioni: VJ Edizioni Genere: Narrativa/Horror Formato: Copertina flessibile Prezzo: EU 12 Pagine: 156 Sinossi: Purple cat" è l’opera prima di Andrea Moretti, una raccolta di racconti dove emergono chiaramente le tematiche di questo autore, giovane, ma non inesperto, con un proprio stile che si sta forgiando. Il penultimo dei nove racconti presentati dall’autore ha il titolo che meglio sintetizza il senso di tutto il lavoro: Luce e ombra. Il mondo da sempre si dibatte fra queste due entità, che siano esse chiamate Bene e Male, Dio e Diavolo e, appunto Luce e Ombra. I protagonisti delle storie di Andrea Moretti si dibattono fra questi due stadi dell’Essere: non necessariamente divisi nettamente fra chi appartiene all’una e chi all’altra; all’interno di ciascuno di noi convivono entrambe le condizioni. Sta a noi saper far emergere la luce. Recensione: Purple Cat è una raccolta di nove racconti, che spaziano dal genere horror e noir a ...

Recensione: L'ORA DEI DANNATI. L'ABISSO vol.1 di Luca Tarenzi

Titolo : L'ora dei Dannati. L'Abisso Autore : Luca Tarenzi Prima edizione : Giunti - 28 ottobre  Pagine : 416 Prezzo : cartaceo - € 16,00; ebook - € 9,99 Trama Dopo aver accompagnato Dante nel suo viaggio, Virgilio, che ha intravisto la luce divina sulla montagna del Purgatorio, non può tornare nel Limbo. È destinato a restare nell'Inferno, dove può muoversi liberamente, anche se sempre alla mercé della violenza degli angeli caduti, gli Spezzati. Per questa sua peculiarità diventa un ingranaggio fondamentale nell'ambizioso piano di Pier delle Vigne, che intende raccogliere un gruppo scelto di dannati - il Conte Ugolino, Filippo Argenti e Bertran de Born - per fuggire dall'Inferno. Un fantasy ambientato in un Inferno dantesco descritto magnificamente: un racconto carcerario; una storia di redenzione piena di colpi di scena e combattimenti appassionanti, fino all'incredibile finale che lascia aperto il destino dei cinque straordinari antieroi. *** Ambienta...

C'è post@ per noi... #408

Buona domenica lettori! Rieccoci ad aprire l'anno con le nostre segnalazioni domenicali rigorosamente made in Italy . Titolo: Un gioco che non sono io Autore: Elisa Cordovani Illustrazioni: Alice Walczer Baldinazzo Curatore: Romina Lombardi Casa editrice: NPS Edizioni Genere: poesia Formato: cartaceo Pagine: 64 Sinossi: “Un gioco che non sono io” è una silloge poetica contro la violenza di genere. Una presa di posizione, per ricordarci quanto siamo fragili, vittime o carnefici dei nostri chiaroscuri e di quelli degli altri. Un invito a comprendere di quale “gioco”, psicologico e fisico, siamo succubi. E a tirarcene fuori. A dire NO, scegliendo l’amore per se stessi e per gli altri. Le poesie di Elisa Cordovani raccontano in modo lucido, profondo, straziante e lenitivo insieme, lo stupro non di un corpo, non di una mente, ma di una vita intera. Le donne ritratte nei versi vanno fino in fondo al proprio dolore, per capirlo, ma soprattutto per essere consapevo...

Recensione: AVANTI TUTTA! - GUIA RISARI e DANIELA IRIDE MURGIA

  Titolo: Avanti tutta! Autrice: Guia Risari Illustratrice: Daniela Iride Murgia Editore: Edizioni Corsare Pagine: 28 Età di lettura: dai 4 anni Sinossi: “In giardino, contro l’albero, trovo due pali lunghissimi, così lunghi che non se ne vede la fine. Ci penso un po’ su e mi arrampico. Sono due trampoli. E dall’alto ammiro il paesaggio. Si vedono i campi, il lago, la montagna. Gli alberi paiono cespugli e il cielo una goccia vicina. “È pericoloso. Scendi!” Batte il piede la mamma”. Inizia così un’avventura straordinaria, che porta il bambino a salire sempre più su, ma non da solo: a lui si aggiungeranno vari personaggi. Avanti tutta! Recensione: Un giorno anonimo, un bimbo trova dei pali appoggiati ad un albero. Si rende conto che si tratta di un paio di trampoli e così inizia a salirci su, nonostante i richiami dei genitori. Andando un po' in giro, il bambino scopre i colori, le meraviglie della natura che lo circondano: paesaggi, animali, persone. Le...