Passa ai contenuti principali

Recensione: PHOENIX. OPERAZIONE PARROT di Francesca Rossini

Buongiorno amici lettori!
Eccomi qui di nuovo con voi a parlare di letture assolutamente made in Italy. Il romanzo di cui vi parlerò oggi è un intreccio tra una spy story e un romance. Si tratta di Phoenix. Operazione Parrot di Francesca Rossini. 




Titolo: Phoenix. Operazione Parrot
Autore: Francesca Rossini
Editore: Lettere Animate Editore
Pagine: 219
Prezzo: € 1,99 (ebook)


TRAMA
1983. Un affascinante ed enigmatico agente dell'intelligence americana: Clay Nathan Hobbs, nome in codice Blue Shadow, coinvolge l'infermiera Leila Lane in una rocambolesca avventura in Europa sulle tracce di un agente del kgb, Egor Vinogradov, che ha un grosso conto in sospeso con lui. La comparsa in scena di una terza donna, l’agente segreto Rebecca Doyle, complicherà rapporti tra i protagonisti. Il terzetto dovrà tenere a bada i sentimenti per sventare un complotto ideato dallo spionaggio sovietico e la minaccia di conflitto atomico.


LA MIA RECENSIONE
Non è tra i miei generi preferiti, né per i libri né per i film, ma ogni tanto una bella spy story non mi dispiace. 
Phoenix è un bel romanzo, molto "di intrattenimento", che ha saputo incuriosirmi con la sua storia. Facciamo un salto indietro nel tempo. E' il 1983, il Muro di Berlino è ancora su, la Germania è ancora divisa tra est e ovest e la Guerra Fredda tra gli Stati Uniti d'America e la Russia è ancora pericolosamente attiva. Lo spionaggio è in uno dei suoi momenti di maggior lavoro. Clay Hobbs è una spia americana che col nome in codice di Blue Shadow ha saputo creare non pochi problemi ai sovietici. Il suo nuovo incarico è quello di prelevare da un ospedale di Washington l'agente del KGB Egor Vinogradov, sua vecchia conoscenza. Un giochetto da ragazzi per il leggendario Blue Shadow che, aiutato dall'infermiera e informatrice Leila Lane, si mette subito in azione. Tuttavia un incarico da poco si trasforma presto in un pericolosa avventura per Clay e Leila, portandoli a viaggiare per mezza Europa fin oltre la cortina di ferro per cercare di smascherare un complotto pericoloso per le alleanze americane nel vecchio continente.
La storia ha tutto il fascino di un romanzo vecchio stampo, con gli intrighi politici, le spie che sotto lo smoking d'ordinanza nascondono qualsiasi congegno per intercettare e ascoltare, le fughe rocambolesche. Il tutto è poi condito da molti dettagli che mi hanno fatto pensare ad una approfondita ricerca sugli eventi di quegli anni; dettagli che però non rendono la storia scontata ne tantomeno noiosa. 
All'inizio temevo un po' l'effetto James Bond, ma alla fine non l'ho percepito. 007 e Clay potranno pur essere simili nella loro spavalderia da uomini tutti d'un pezzo, ma non lo sono come personaggio. Clay è infatti un protagonista in realtà dalle mille sfaccettature: è un agente arrogante, un playboy incallito, un assassino spietato, un ragazzo traumatizzato dalla guerra in Vietnam e, perché no, un uomo spiazzato dai propri sentimenti. All'inizio mi sembrava il classico "troppo bello per essere vero", bellissimo, sempre elegante, con l'occhio giusto, il capello giusto, la macchina giusta. Poi però, piano piano, quasi casualmente iniziamo a scoprire piccoli dettagli del suo passato che ce lo fanno riscoprire come personaggio e capire molto meglio.  Vediamo un po' oltre quella barriera glamour che inizialmente sembra caratterizzarlo. 
Leila è il pesciolino fuor d'acqua nel mondo di Clay, è una mamma, un'infermiera, ha una sorella problematica, una vita sentimentale disastrosa. Chiusa in questa vita comune, nella sua routine, Leila diventa informatrice per il governo americano e aspira a diventare una vera e propria spia. Nel romanzo viene mostrato più volte il suo lato forte, la sua intelligenza e anche la sua testardaggine. Mi ha convinto meno come personaggio perché nei momenti in cui guarda Clay mi cade nel cliché del quanto è bello quanto è bello, ma è sinceramente l'unico appunto che mi sento di fare.
Per il resto devo dire che la storia è scritta veramente bene, con qualche refuso qua e là. Scorrevole, avvincente, si legge tutto di un fiato. Spero in un secondo libro con Clay e Leila come protagonisti, per vedere come prosegue la loro storia ma anche per immergermi ancora in una bella storia di spie e complotti!

Voto



Alla prossima



Commenti

  1. Vi ringrazio ancora per la splendida recensione e ... volevo annunciare che è uscito il secondo e ultimo volume della serie Phoenix :-)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...