Passa ai contenuti principali

Recensione: "Caprice e il cavaliere" di Alberto Camerra


Titolo: Caprice e il cavaliere
Autore: Alberto Camerra

Editore: Self Published
Genere: Racconto Paranormal Romance
Prezzo: €.1,49 ebook 
Data pubblicazione: 23 marzo 2015


Sinossi:
È un’albina diciottenne che si tinge i capelli di biondo, Caprice, figlia di Marianne e di un padre, venuto dal mare, che non ha mai conosciuto.
Sono però altri i segreti che nasconde nel piccolo paese della Bassa Normandia, ai piedi di Mont Saint-Michel: Caprice è una strega.
Nelle sue vene scorre la magia bianca degli antenati, un potere tale da permetterle di comprendere la natura e di interagire con gli animali.
La complicata esistenza della ragazza è messa a dura prova dall’incontro con Hassanji, personalità ambigua e sinistra, e da Jean Paul, addestratore di falchi.
Conoscerà un sentimento profondo, sopravvissuto alla decadenza dei secoli, capace di sconvolgere il suo mondo e di creare un aspro conflitto con la madre.
Scoprirà un avversario terribile, il Sacerdote Nero, ultimo discendente del leggendario Impero di Kush.
I presagi alla battaglia contro la stregoneria si moltiplicano sotto svariate forme e l’unica speranza pare essere contenuta nell’indecifrabile storia scritta sulle pagine del Monarque, il libro dell’occulto, dove compare l’ombra di un misterioso cavaliere, dal cuore impavido e mai rassegnato.

Recensione:
Inizierò questa mia recensione sottolineando che il personaggio di Caprice mi è stato subito simpatico fin dalle prime righe. Una ragazza che ha sempre dovuto lottare tra l’appartenere a un mondo normale o lasciarsi invece andare alla sua vera “ natura” (quella cioè di strega bianca) e quindi aderire al mondo della magia, così misterioso e affascinante.
La sua capacità di entrare in contatto con gli animali è davvero preziosa e le permette di uscire dall’isolamento da cui le persone (spesso crudeli nella loro mediocre normalità) l’hanno relegata.

“ Sei un capriccio – la schernivano le compagne – una voglia che si è tolto tuo padre!”

La sua unicità (i capelli bianchi da albina, il suo nome così particolare) la rende a mio modesto parere preziosa, proprio perché così diversa.

L’incontro con Jean Paul è magico: due anime che sembrano conoscersi da qualche tempo. Lui, così bello, tenebroso, un cavaliere dall’armatura scintillante (nel vero senso della parola) che di notte svolge la mansione di custode presso l’isola di Mont Saint Michel e di giorno ricopre il ruolo di addestratore di falchi.

“ Caprice, ne rimase immediatamente affascinata”.

In questo racconto, non manca alcun ingrediente: amore, magia, mistero e amore per la natura sono perfettamente dosati, consentono al lettore di appassionarsi alla lettura dello stesso.

Affascinante il rapporto tra Caprice e la madre (così cieca nei confronti della particolarità della figlia). Caprice ama stare in mezzo alla natura, respirare aria fresca, la madre invece la vorrebbe sempre in casa, racchiusa nel recinto che le ha costruito intorno e perennemente immersa nell’età dell’innocenza.

“ Il cavaliere sembrava abbracciare la sua diversità … si era distinto come la sola persona che non aveva battuto ciglio, di fronte al suo nome bizzarro”.

“ Mai, come in quel momento Caprice aveva percepito dalla madre una distanza immensa”.

Nel corso del racconto, la nostra giovane protagonista imparerà a conoscersi e a scoprire la sua vera natura.

Mi è piaciuto molto, è un racconto romantico e completo (non mancano nemmeno i draghi) avvolto da un’atmosfera magica e quasi palpabile. Spero tanto possa esservi un seguito, voglio davvero sapere cosa altro prevede tra le sue magiche pagine il libro Monarque per la piccola Caprice.

Lo consiglio a chi ama perdersi tra le pagine di un racconto, dimenticando completamente il mondo esterno!

Alla prossima.

 

                                  

           

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...