Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #259

Buona domenica :)
Eccoci con una nuova puntata della nostra rubrica "C'è Post@ per noi". 
Pronti a scoprire le nuove novità??












Ciottolina e il fungo d’oro - Concetta Antonelli



Titolo: Ciottolina e il fungo d'oro
Autore: Concetta Antonelli (con illustrazioni di Mariano Argentieri)
Data di pubblicazione: 15 dicembre 2017
Prezzo: 9,00€

Trama: 
A Ghiandaquercia, nel bel mezzo dei preparativi per il Natale, la famiglia Ciop non se la passa tanto bene. Il papà di Ciottolina, infatti, ha un gran mal di testa e Mastro Cerusico, il medico del villaggio, dopo averlo visitato afferma che è stato intossicato da un legno velenoso. Tutti temono per la vita di Mastro Ciop, ma sua figlia non si dà per vinta e, grazie ai consigli dello Spirito della Vecchia Quercia, si mette in cammino alla ricerca di un fungo molto speciale.



Biografia: 
Concetta Antonelli è nata in Puglia, a Monopoli, ma ha vissuto un po’ dappertutto in Italia. È una lettrice appassionata sin da bambina e ha letto così tanti libri che alla fine le è venuta una gran voglia di scrivere! È autrice di racconti, fiabe e poesie. Per lei scrivere è «dar voce alle cose di dentro, è comunicare e scoprire che negli altri, molto spesso, c’è un mondo davvero simile al proprio: basta rivelarlo!». Se siete curiosi, potete scoprire qualcosa in più sul suo conto (o chissà magari scambiarci quattro chiacchiere virtuali), digitando il suo nome e cognome sul web. Se volete incontrarla di persona, invece, non dovete perdere le presentazioni dei suoi libri… in libreria, ovviamente!


Questa nostra guerra - Guido Maria Grillo 

Titolo: Questa nostra guerra - Poesie e bozzetti per canzoni 
Autore: Guido Maria Grillo 
Data di pubblicazione: 15 dicembre 2017
Prezzo: 9,00€ 

Trama:
Questa raccolta è un insieme di liriche, bozzetti per canzoni, parole scucite, rime baciate o alternate, assonanze e consonanze. Versi anarchici scritti per vestire melodie, divenuti canzoni o emerse dalle pagine del diario dell’autore. Liriche accomunate dall’urgenza e da riflessioni dense che si manifestano in versi capaci di rapire e scuotere. Questa raccolta è dolce, emotiva, riflessiva e drammatica insieme, in una parola romantica, e ci fa credere sempre più che mai come oggi ci sia bisogno di poeti veggenti e di poesia come illuminazione. Perché la poesia libera, riconnettendoci con la parte migliore di noi e costruisce ponti. 

Biografia:
Guido Maria Grillo (Salerno), si è laureato in Filosofia con una tesi dal titolo “Lotta politica e sentimento religioso ne La buona novella di Fabrizio De Andrè”. È musicista, cantautore e autore per il teatro; dal 2009 a oggi, ha pubblicato 2 album, un Ep e un singolo (Startup/Warner Music). Ha aperto concerti di Rufus Wainwright, Avion Travel, Marlene Kuntz, Musica Nuda, Paolo Jannacci, Niccolò Fabi, Levante ed altri. Nel 2011 è stato ospite del Premio Tenco al teatro Ariston di Sanremo. È co-autore e attore degli spettacoli teatrali “Medea della sua grazia” (2010) e “La maledizione dei puri. Se Pasolini e De Andrè” (2015). È vincitore del Premio Lauzi 2017.


Spacefood - Andrea Coco

Titolo: Spacefood 
Autore: Andrea Coco
Casa Editrice: Scatole Parlanti 
Prezzo: 15,00€

Trama: 
Prendete il più celebre critico enogastronomico dell’Universo, Aner Sims, che cura la rubrica “Ristoranti Novità” per il giornale The Times of Hibernia. Aggiungete il famelico – in tutti i sensi – paladino della Flotta Spaziale, il Comandante Augusto “Rock” Parboni, un amante della buona cucina, disposto a tutto pur di dei gustare buoni piatti, e con una naturale tendenza a combinare disastri. E portateli là, dove nessun giornalista si è mai spinto per una recensione, nei locali più estremi del Cosmo. Ed ecco a voi "Spacefood", un'opera suddivisa in tre scoppiettanti capitoli che raccontano improbabili imprese ambientate in un universo surreale, popolato da personaggi bizzarri capaci di ridere, far ridere e ridere di se stessi. Il primo capitolo è la parodia di una recensione giornalistica gastronomica che racconta la disastrosa esperienza di una cena di San Valentino a bordo di un satellite artificiale geostazionario, trasformato in una taverna. A seguire “il Ristorante che non c’è” che narra le avventure gastronomiche del duo Aner Sims e Augusto Rock Parboni. Augustus propone ad Aner di andare a pranzare al celebre ristorante, una struttura collocata in un universo parallelo dove persone di tutte le razze e nazioni s’incontrano per mangiare e parlarsi senza farsi condizionare dalle proprie culture. Ma per accedere al celebre locale occorre prima dimostrare le proprie capacità nell’eloquio, pena… la disintegrazione. Infine, assieme a Scilla Aliprand, la responsabile del Servizio di Protezione Aziendale di una multinazionale, innamorata di Aner, si parte alla volta del pianeta di Znavel, dove occorre indagare sulla misteriosa scomparsa del grande cuoco Apuleius, mal visto dagli altri ristoratori, perché fin troppo disponibile ad assecondare le richieste dei clienti. "Spacefood" è un libro, dove è presente la satira sociale e una morale, seppure secondaria rispetto all’aspetto comico-narrativo, che rientra appieno nel filone della fantascienza umoristica, arricchita da un contorno di citazioni musicali e un filo di humor extraterrestre. 

Biografia:
Andrea Coco è nato a Roma nel 1964, dove vive con la moglie e due figli. Dopo la maturità classica ha intrapreso l’attività giornalistica, occupandosi di varie tematiche. Attualmente lavora in una società di telefonia. Molteplici le sue pubblicazioni presenti su riviste e antologie dedicate alla fantascienza e al noir, nonché il contributo alla realizzazione dei concorsi letterari NASF del sito braviautori.com. Tra le sue ultime creazioni un racconto di fantascienza per l’antologia Faximile 101 (Homo Scrivens), una ghost story edita nell’antologia Allucinazioni urbane (L’Erudita) e un'opera, scritta per l'antologia NASF 2017, che ha come tema  il sogno.


Cercando Goran - Grazia Gironella

Titolo: Cercando Goran 
Autrice: Grazia Gironella
Pagine: 364 p.
Prezzo: 14,20 €

Trama: 
Sopravvivere a un grave incidente può essere l’occasione per ripartire da zero e apprezzare di più la vita; ma non è questa l’esperienza di Goran che, al risveglio dal coma, scopre di avere perso la memoria. Mesi di tentativi per ritornare l’uomo che era, sulla base dei racconti e delle aspettative di familiari e amici, non bastano a fargli riconoscere come sua una vita che gli va stretta. Quando nel vuoto creato dall’amnesia iniziano a emergere strane visioni, ambientate in un mondo di gelo e di neve, Goran abbandona tutto e segue le tracce che possono condurlo a quel mondo, aiutato suo malgrado dagli improbabili compagni di viaggio che il destino ha messo sulla sua strada.





Spero che questi libri siano di vostro gradimento :)
Alla prossima puntata!!



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...