Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #331


Buona domenica ,
Oggi abbiamo pensato a 4 nuove proposte che speriamo vi incurioscano, da portare con voi in vacanza!


Titolo: Tito il dito e l’alieno scoppiettante
Autore: Maria Pia Michelini
Editore: NPS Edizioni
Genere: letteratura per bambini (dai 5 anni)
Prezzo: 8 euro
Formato: cartaceo (20x20)
Pagine: 50
ISBN: 978-88-31910-170 



Quarta di copertina:
“Tito il dito” è un gran curiosone, non riesce proprio a stare fermo. Quando vede un buchetto, deve per forza infilarcisi dentro, sempre in cerca di avventure e di mondi da esplorare. I suoi fratelli e il povero Giovanni, proprietario della mano, provano a fermarlo, ma come si possono mettere freni alla voglia di scoprire? “Huffy, l’alieno scoppiettante” si innervosisce quando qualcuno starnutisce, e allora non gli si può proprio stare vicino. Si arrabbia e sputacchia, vomitando parole incomprensibili. La maestra Geraldina e i suoi compagni cercano di aiutarlo, di comprendere l’origine del suo problema, che arriva da molto lontano. Da un altro pianeta, addirittura!
Contiene disegni da colorare realizzati da Luciana Volante. 


Biografia autrice: 
Maria Pia Michelini
Nata e cresciuta a Lucca, si è sempre dedicata al mondo dei piccoli, nell’assistenza domiciliare ai bambini diversamente abili e a quelli che accoglie ogni mattina nella Scuola dell’Infanzia, prediligendo le sfide più ardue di chi è più delicato o più ribelle.
Ha sempre amato la scrittura, anche se l’ha abbracciata con più determinazione dopo i quarant’anni.
I suoi racconti vivono tra le pagine delle antologie “Tracce”, “Jukebox” e “Tutta colpa dello Zodiaco”, dell’associazione culturale “Nati per Scrivere” di cui è socia fondatrice.
Nel 2017 è uscito il suo primo romanzo “Zena la nuda”, per Panesi edizioni. 
“Tito il dito e l’alieno scoppiettante” è il suo primo libro per bambini. 



Autore: Alessia Vegro
Titolo: Elephant
Data di pubblicazione: 10 giugno 2019
Pagine: 246
Prezzo: € 16 


Sinossi: 
Jazz, voodoo, luci, spettri, vita. New Orleans accoglie Chase con tutto il fascino e il mistero di cui è capace e l’italiano non ci mette molto a farsi inghiottire da quella vita fatta di eccessi e contraddizioni. Ma il suo non è un viaggio di piacere. È arrivato in città seguendo il richiamo della musica di LeRoy Barou, noto come Elephant, e spera che il vecchio sassofonista ormai in disgrazia possa aiutarlo a svelare il mistero della morte di Zio, il suo mentore. Quello che non si aspetta è di portare alla luce altri segreti, di trovare risposte di cui ignorava le domande e di diventare amico di Josh, che promette di essere la prossima stella del jazz. Chi vive a New Orleans, anche solo per poco, è sempre in bilico tra salvezza e perdizione.
L’autore: 
 Alessia Vegro è nata nel 1980 in provincia di Padova e fin da bambina ha coltivato la passione di leggere e inventare storie. Il suo progetto di diventare scrittrice ha incrociato il mondo cinematografico quando studiava al DAMS di Bologna facendola esordire come sceneggiatrice nel 2017 con il lungometraggio È un Cerchio Imperfetto, vincitore di vari premi internazionali. Elephant è il suo esordio con la carta stampata. 




Autore: Adelmo Monachese
Titolo: Nel calcio la palla è quadrata
Data di pubblicazione: 30 giugno 2019
Prezzo: € 5
Pagine: 68

Sinossi: 
Il calcio, tra le cose meno serie la più seria di tutte per antonomasia, è croce e delizia per milioni di appassionati e di tifosi. Intorno a questo sport, negli anni, si è sviluppato un incredibile universo semantico costellato di frasi fatte e luoghi comuni che Adelmo Monachese ribalta con la sua vena satirica. L’obiettivo è quello di togliere il velo di ipocrisia che si annida dietro intere conversazioni, conferenze stampa, trasmissioni, approfondimenti e interviste che coinvolgono, a vario titolo, calciatori, allenatori e giornalisti sportivi e al tempo stesso provare a sdrammatizzare gli eccessi che, nel bene e nel male, rendono unico e avvincente questo sport.


L’autore: 
Adelmo Monachese. Ha collaborato con Lercio.it e Smemoranda.it. Collabora con Calciatoribrutti.com, Libreriamo.it e Acidolattico.org. Ha scritto dal 2014 al 2016 su Libero Veleno, l’inserto satirico domenicale del quotidiano Libero. Il suo sito personale e canale youtube è: Ofalo. it. La sua pagina Facebook è: Mon.Ade Libri. Ha pubblicato I cuochi TV sono puttane (2015) e Attentato al Piccolo Principe (2017).


Titolo: Il dolore di prima
Autore: Jo Lattari
Formato: Copertina flessibile 
Edizioni: Castelvecchi 
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 63
Prezzo: E12,50

Sinossi:
A un certo punto della sua vita una ragazza se ne va. Forse parte, forse non parte. Ma il senso è lo stesso, abbandona il luogo in cui la sua vita è cominciata. Lo abbandona, beninteso, senza lasciarlo mai, le origini sono quelle, non se ne scappa, di dosso non si levano. È però compiuto l’essenziale, il distacco, l’assunzione di un punto di vista dal quale guardarsi le spalle. Il dolore di prima è la storia di questo andare via, ovvero di questa presa di coscienza che si è cresciuti, che è arrivata la maturità e che la maturità coincide con la giovinezza: gli anni in cui si ha ancora la forza e il desiderio (soprattutto il desiderio) di farla finita con il dolore che ci ha accompagnati fino a quel punto. Si tratta di un momento forse breve, ma è un momento miracoloso, è costato una fatica sovrumana, congiunge la sofferenza e la liberazione dalla sofferenza. (Dalla prefazione di Franco Cordelli)


 


Commenti

  1. "Elephant" mi incuriosisce. New Orleans è una città di luci e ombre in cui è facile perdersi :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...