Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi...#397


Buona domanica, carissimi lettori!
Anche oggi abbiamo per voi quattro nuove proposte di lettura, ovviamente tutte made in Italy.

Titolo: Il duetto dei gatti e altre musiche animali
Autore: Roberto Franchini
Editore: EDB
Pagine: 64
Prezzo: € 9,00

TRAMA

Cosa c'entrano gli animali con la musica? Due soprani che dialogano fra loro miagolando come gatti. Un brano che racconta la brevissima vita di una farfalla. Una sinfonia lenta e un po' buffa come i passi di un orso ballerino sono solo alcune delle storie che ti aiuteranno a scoprirlo. Dodici grandi compositori che hanno fatto la storia della musica raccontano in prima persona un celebre brano che negli anni della loro attività hanno dedicato a un animale o a un insetto. I racconti accompagnano i giovani lettori alla scoperta della musica classica in modo divertente. E, grazie al QRcode, si possono anche ascoltare i brani raccontati nel testo. Età di lettura: da 6 anni.


Titolo: Giuseppe Dossetti
Autore: Fabrizio Mandreoli
Editore: EDB
Pagine: 152
Prezzo: € 13,50

TRAMA
Professore universitario e partigiano, politico e giurista, monaco e padre della Costituzione, Giuseppe Dossetti (1913-1996) è stato uno dei protagonisti della scena pubblica del Novecento italiano. Questo libro ne ricostruisce con rigore la biografia, segnata in apparenza da improvvise cesure e cambi di rotta, ma in realtà percorsa da un'incessante e semplice ricerca di conformità al Vangelo dentro la complessità della storia. L'insegnamento universitario, l'esperienza partigiana, il contributo alla stesura della Carta costituzionale, difesa con vigore anche negli ultimi anni di vita, la militanza critica nella Democrazia cristiana e il ritiro dall'attività politica per fondare una comunità monastica disegnano un percorso ricco di scelte, di incontri e di amicizie (tra tutti, La Pira, Lazzati e il cardinale Lercaro). In fondo, Dossetti coltivava un solo desiderio: «Diffondere quella pace che è un bene universale, diffonderla non a parole, ma col silenzio e con i fatti, quelli più profondi, più duraturi e più umili, più puri da ogni clamore».

Titolo: Coppia di 2
Autore: Simone Palmanti
Editore: PubME
Pagine: 216
Prezzo: € 16,00 (cartaceo) € 1,99 (ebook)

TRAMA
Se il destino ti ha riservato il ruolo di un due di picche in una mano di poker, non puoi che prenderne atto.Ma se la vita ti fa incontrare un due di fiori, devi esserne contento: da soli non valete molto, ma insieme potete tentare di sfidare la fortuna. Se poi sapete bluffare...Questi due racconti parlano di una coppia di due, delle loro storie, delle loro debolezze e di un legame che, quanto più appare controverso, tanto più è forte.



Titolo: Questo grande amore è il mio vanto
Autore: Barbara Buttiglione
Editore: PubME
Pagine: 58
Prezzo: € 7,50 (cartaceo) € 1,99 (ebook)

TRAMA
Saggio.
Anche le nostre ‘ordinarie’ esistenze possono godere di un assaggio di Sublime, 
di una scomposta ma intensa visione di Bellezza: è sufficiente leggere i versi di P.B. Shelley,
i romanzi di Mary, le rime appassionate di Robert ed Elizabeth, le liriche sofferte e taglienti 
di Sylvia Plath e Ted Hughes. 
Pur essendo quasi come spiare dal buco della serratura di una porta che cela l’Infinito, 
ne sarà valsa davvero la pena.

Tre coppie di Poeti di lingua inglese, tra i più grandi. In che modo la loro relazione sentimentale 
ha influito sulla loro produzione poetica? Le loro vicende personali come si sono intrecciate 
al percorso professionale? Su queste dinamiche l’autrice indaga citando fonti bibliografiche, 
stralciando versi, dipingendo immagini di vite straordinarie legate ad opere dal valore universale 
ed eterno.


Per oggi è tutto!



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...