C'è post@ per noi... #555

5/26/2024


 Buona domenica a tutti!

 Anche oggi troverete 4 nuove proposte letterarie tutte Made in Italy, tra le quali scegliere le vostre prossime letture!

 

 Titolo: Guarda come una donna - Storia nelle Storie

 Autrici: Emerita Cretella-Michela Nacca

 Edizioni: Armando Editore

 Genere: Saggistica

 Formato: Cartaceo

 Pagine: 240

 Prezzo: Eu 16


Descrizione:

Il saggio è caratterizzato da 17 storie di altrettante donne, amiche, impegnate in diversissimi ambiti professionali ma accomunate da un unico sentire e un obiettivo chiaro: attivare azioni che aiutino la politica, la cultura, gli organismi internazionali, la comunità accademica, l’arte, le istituzioni e la società tutta a raggiungere quella parità di genere che fino ad oggi ci è ancora negata. Il saggio che ne è derivato è frutto di riflessioni e azioni che rispecchiano le storie, le lotte e le speranze di donne che cercano insieme strade nuove per un cambiamento culturale, sociale e politico necessario a gettare le basi di una rivoluzione per una società finalmente del tutto paritaria.

Nelle pagine che seguono, trovate le nostre vite, storie reali che vi consegniamo, testimonianze intime, prosa contemporanea: quello che abbiamo vissuto, quello che siamo e che vorremmo essere. E ai nostri sguardi abbiamo voluto aggiungere anche i pensieri e la forza di altrettante donne che ci hanno preceduto. Le abbiamo volute con noi perché sono simbolo di forza e di coraggio. Ognuna di loro ha tracciato percorsi imbattuti e disegnato una nuova mappa di valori e di diritti, creando le basi per una coscienza femminile più consapevole, più indipendente, più libera. In attesa di mettere fine alle emarginazioni secolari segnaliamo il loro esempio. A loro, alle donne di tutte le epoche, dobbiamo molto e da loro abbiamo molto da imparare. Ma, soprattutto, abbiamo il dovere di non dimenticarle. (Dalla Prefazione di A.M. Grandin)


Titolo: ZeroSei

Autore: Settimio Marcelli

Edizioni: Armando Editore

Genere: Narrativa-Thriller

Formato: Cartaceo

Pagine: 214

Prezzo: Eu 16


Descrizione:

 Chi l’ha detto che mentre stai per morire ti passa tutta la vita davanti agli occhi in un momento? Non è così, è lei, la morte, che ti tiene in sospeso per farsela raccontare da te la tua vita. Almeno questo crede ZeroSei, il protagonista della storia, nel momento in cui vede che gli stanno puntando contro una pistola e sono sul punto di premere il grilletto. Chissà se è proprio così. Forse sta sognando. Oppure gli hanno già sparato ed è in coma in un letto d’ospedale. Non importa. Intanto ingaggia un corpo a corpo con la morte, che lo conosce bene. Non è la prima volta che ZeroSei si mette nei guai. Per questo lei gli si presenta in forme familiari. Perché la morte non è lo scheletro con la falce in mano. Tutt’altro. Lei assume l’aspetto dei nostri pensieri, dei nostri desideri. Così ZeroSei racconta la sua vita, da bambino cresciuto in un quartiere popolare di Roma ad attivista politico negli anni Settanta, poi, con la fine delle illusioni, spaccia droga, sfrutta la prostituzione, organizza truffe e imbrogli. Anche se non in questo ordine. Perché deve stare attento a non annoiare la morte, altrimenti le cose possono mettersi male.

 


 Titolo: Amore nella stanza d'analisi - Psicologia integrata, individuale e di gruppo. Frammenti di teoria e di narrazione

 Autore: Livia Pedrotti Stocchiero

 Edizioni: Armando Editore

 Genere: Saggistica/Psicologia

 Formato: Cartaceo

 Pagine: 116

 Prezzo: Eu 12

 

Descrizione:

Questo è un saggio divulgativo e coinvolgente, in cui le riflessioni teoriche sulla psicoterapia vengono sostenute dal racconto e dall’analisi di 28 casi emblematici di pazienti. Il sogno accompagna l’avventura psicoterapeutica come in un viaggio, dove coraggiosi esploratori tra passato e presente, sono alla scoperta di verità celate.

Pur presidiando tempi, luogo e regole della terapia, nell’arco delle sedute individuale e di gruppo, mi pongo fuori dal castello dell’analista silenzioso: intervengo per sottolineare qualcosa di importante che viene detto ma ignorato, per far venire alla luce un evento rimosso, per leggere il traffico transfert/controtransfert, per proporre il canovaccio di un sogno. Questa mia presenza attiva promuove una migliore alleanza terapeutica e il piacere nella relazione.


Titolo: Facundo (O del provvisorio)

Autore: Gianfranco Brevetto

Edizioni: CN

Genere: Narrativa di genere

Formato: Cartaceo

Pagine: 148

Prezzo: Eu 15










Ti potrebbe anche interessare

0 commenti

la nostra newsletter nella tua email