Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi
Funerale contromano - Emiliano Moccia
Autore: Emiliano Moccia
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 31 Ottobre 2025
Pagine: 104
Prezzo: 13,00€
Sinossi:
Ibra
ed Emanuele condividono la camera in un dormitorio per senza dimora.
Ibra, immigrato originario del Gambia che vive in Italia da quasi
trent’anni, ogni mattina si sveglia alle prime luci del sole e
sfreccia in sella alla sua bicicletta per andare a lavorare in
campagna. Emanuele, giornalista in crisi esistenziale, si alza con
tutta calma e ciondola per le strade leggendo i quotidiani del giorno
prima. Ma la loro esistenza sta per cambiare. Said, il nipote di Ibra
che ha seguito le orme dello zio trasferendosi in Puglia, muore
durante un incidente stradale in cui nove braccianti hanno perso la
vita. «Viaggiavano come bestie» sussurra qualcuno, accusando i
caporali della strage. Ibra decide di riportare il corpo del nipote
in Gambia e coinvolge Emanuele nella raccolta dei fondi necessari.
grazie all’aiuto di un gruppo di personaggi piegati dalla vita, i
due iniziano a organizzare il viaggio. Riusciranno a partire e a
ricongiungersi col proprio passato? "Funerale contromano" è
un romanzo che viaggia in direzione ostinata e contraria, per
riportare in luce le storie nascoste nell’ombra e restituire la
voce a chi troppo spesso è costretto al silenzio.
Sono troppo io - Daniele Nicastro, Carolina Grosa
Autore: Daniele Nicastro, Carolina Grosa
Editore: Lapis
Data di pubblicazione: 17Ottobre 2025
Pagine: 280
Prezzo: 13,50 €
Sinossi:
Alex
ha nove anni, un quaderno pieno di cancellature e una testa che non
smette mai di correre. Perde oggetti, colleziona sgridate, inciampa
nei pensieri come nei gradini. A casa e a scuola riceve sempre gli
stessi rimproveri: «Stai fermo!», «Ascolta!», «Non ti
distrarre!». Ma lui non capisce dove stia sbagliando. Così decide
di mettere in pratica il metodo scientifico che ha appena imparato a
scuola: osservare, annotare, sperimentare. Nasce così il suo
“diario-che-non-è-un-diario”, pieno di liste improbabili,
disegni, cancellature e pensieri che vanno a zig zag. Attorno a lui
ci sono una sorella maggiore che lo prende in giro, lo corregge e
perfino si sostituisce a lui nelle pagine del diario, una mamma che
lo riempie di liste (delle cose da fare, delle cose da non perdere,
delle regole da seguire) e un papà che forse gli somiglia più di
quanto sembri. E poi gli amici e i compagni di classe, tra risate,
litigi e un’amicizia perduta che ha lasciato il segno. Alla fine
Alex scopre che quel “troppo” che tutti gli rimproverano non è
un difetto, ma una parte di sé: un’energia che può trasformarsi
in forza, persino in talento. Forse si chiama ADHD, forse l’ha
ereditata dal papà. Ma soprattutto si chiama Alex. Daniele Nicastro
racconta con ritmo e autenticità un bambino che si sente sempre
“fuori posto” e impara a guardarsi in un altro modo. Una storia
che fa ridere, commuovere e riconoscersi, con le illustrazioni di
Carolina Grosa e il font ad alta leggibilità, pensato anche per chi
incontra difficoltà di lettura." Età di lettura: da 8 anni.
Khalvat - Lorenzo Foltran
Autore: Lorenzo Foltran
Editore: Graphe.it
Data di pubblicazione: 10 Ottobre 2025
Pagine: 86
Prezzo: 12,00 €
Sinossi:
Khalvat
è una parola in antico persiano. Si può tradurre con “isolamento”,
ma anche con “rifugio; con “solitudine”, ma anche con
“intimità”. Nella tradizione sufi, indica il raccoglimento
interiore indispensabile per la contemplazione. Un vocabolo tanto
evocativo e complesso è perfetto come titolo per una raccolta di
poesie che accompagna il lettore in un progressivo, intimo
raccoglimento. Il primo gruppo di liriche percorre stilemi antichi, e
parla di un sentimento che è ancora più ancestrale e universale
della letteratura stessa: al sicuro dal deserto e dai commerci delle
carovane l’ombra dei due amanti riposa, il più possibile vicina
alla fonte spirituale – un divino che è senza bandiera –, fuori
dal tempo eppure immersa nei gesti e nelle abitudini della
quotidianità: là, ma anche qui e ora. A contatto con una economia
reale, piena di contraddizioni, il legame d’amore (nella seconda
parte della raccolta) si fa continua promessa e conferma, resiste al
tempo, mentre il singolo si confronta con le fatiche della
materialità. Ci si immerge poi ancora più a fondo, nell’ultima
parte, in un mondo liquido e privato: è il viaggio del naufrago in
piscina, a galla fra ricordi e proiezioni future, fra l’oggi e
un’altra vita.
Memorie in scatola - Angelo Pettofrezza
Autore: Angelo Pettofrezza
Editore: Fides Edizioni
Data di pubblicazione: 14 Novembre 2024
Pagine: 114
Prezzo: 15,00€
Sinossi:
Teresio,
ormai in pensione, decide di fare ordine tra le sue cose. Ogni
scatola che apre diventa l’occasione per ripercorrere tappe
significative della sua vita: l’infanzia difficile nel Sud Italia,
l’emigrazione in Germania, gli anni di studio e sacrifici,
l’ingresso nell’ambasciata italiana, le umiliazioni subite, le
ingiustizie, ma anche le piccole rivincite e la dignità mai persa.
Attraverso uno stile sobrio e diretto, il romanzo racconta il viaggio
di un uomo comune che, nonostante tutto, sceglie sempre di guardare
il bicchiere mezzo pieno. Una riflessione sul valore della memoria,
sull’identità e sull’integrazione, in cui la forza dell’onestà
personale si scontra e talvolta prevale sulla mediocrità del potere.
La letteratura italo-canadese: una storia che continua: Carmen Concilio, Giulia De Gasperi
Autrici: Carmen Concilio, Giulia De Gasperi
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 22 Ottobre 2025
Pagine: 248
Prezzo: 19,00 €
Sinossi:
Le
autrici e gli autori italo-canadesi formano una comunità varia,
vivace e proattiva: si tratta di artiste e artisti, docenti che
operano in vari campi del sapere, della cultura, delle arti (anche
visive e fotografiche), dell’intrattenimento e dei nuovi media. Il
genere cui attingono i loro scritti, la varietà dei temi trattati,
le modalità stilistiche, linguistiche, espressive, affettive, così
come le urgenze dell’etica ed estetica LGBTQIA+ sono tutte da
scoprire tra le pagine di questa antologia. Ormai la terza
generazione di italodiscendenti è all’opera in dialogo con chi
l’ha preceduta, in continuità con gli obiettivi già raggiunti
dalla prima generazione di immigrati italiani in Canada e dalla
seconda generazione di italo-canadesi, ma anche con nuove istanze in
punta di penna. Se l’Italia è per alcuni un ricordo, per altri è
la lingua prescelta, insieme al dialetto regionale di provenienza, il
Canada è l’humus su cui le narrazioni – declinate nei vari
generi, romanzo, poesia, racconto, weblog, fototesto, saggio – si
radicano e crescono intrecciando passato, presente e futuro, con uno
sguardo al di qua e al di là dell’Oceano.
Solo il seme lo sa - Silvia Vecchini, Agnese Baruzzi
Autrici: Silvia Vecchini, Agnese Baruzzi
Editore: Lapis
Data di pubblicazione: 24 Ottobre 2025
Pagine: 24
Prezzo: 17,50€
Sinossi:
Solo
il seme lo sa è un libro pop-up poetico e sorprendente, nato
dall’incontro tra le parole di Silvia Vecchini e le creazioni di
carta di Agnese Baruzzi.
Racconta
il mistero della crescita: un piccolo seme viaggia portato dal vento,
cade, sogna, tace… e da lui può nascere un albero diverso ogni
volta: la quercia mestosa che dà riparo, il baobab che custodisce
acqua, il ciliegio che chiama i bambini, la sequoia gigante.
I
14 pop-up prendono forma davanti agli occhi, si sollevano e
trasformano la pagina in paesaggio, dando corpo ai sogni del seme.
Ogni apertura è una meraviglia da esplorare con gli occhi e con le
mani: un invito ad attendere, a immaginare, a lasciarsi stupire.








Commenti
Posta un commento