Passa ai contenuti principali

recensione: LA VITA NON DURA UN QUARTO D'ORA - WILLIAM A. PRADA





Scheda tecnica:

Titolo: La vita non dura un quarto d'ora
Autore: William A. Prada
Formato: e-book
Trama:  William A. Prada apre il suo cuore e mette insieme un libro toccante il cui genere è di difficile collocazione. A metà strada tra l'epistolario e il racconto, "La vita non dura un quarto d'ora" raccoglie aneddoti, confessioni, piccoli racconti ed emozioni che ruotano attorno alla figura amata del padre dell'autore. Col cuore in mano, Prada dedica al padre scomparso il canto del suo amore, con la consapevolezza che l'essersi temporaneamente “allontanato" del padre coincide con quel viaggio che ciascuno di noi deve affrontare dopo la morte. A quell'uomo tanto amato, Prada invia, come in una missiva intima e delicata, parole sincere e struggenti. Un libro prezioso che ci pone davanti a quel dolore connaturato nella vita di ciascuno, ma per il quale non si è mai abbastanza preparati.

La mia visione d'insieme:

Non si può definire romanzo vista la brevità e non è nemmeno un racconto come lo stesso autore dice nella prefazione, di cosa si tratta quindi? E' a sua detta una sorta di lettera, secondo me una raccolta si pensieri che sgorgano dalla coscienza e sono destinati ad una persona cara prematuramente scomparsa. Si intuisce chi possa essere il destinatario e solo alla fine si ha la conferma che sia il padre dell'autore.

L'autore dialoga in libertà col suo congiunto, numerose sono le forme discorsive e per questo non c'è la consueta attenzione alla forma forse. Sembra abbia voluto condividere con gli altri i propri pensieri e sentimenti, qualcosa che si è portato dentro a lungo ed ha voluto liberare nero su bianco.

Nella prefazione così come nei ringraziamenti l'autore si rivolge direttamente ai lettori e traspare il suo entusiasmo per il suo breve scritto, per le premesse future e per quanto personalmente tale scritto rappresenti.

Indice di gradimento:






Commenti

  1. Mi sono ripromessa di leggere questo libro, lo conosco perchè ho partecipato ad un giochino che aveva fatto su FB per far conoscere il suo libro! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...