Passa ai contenuti principali

recensione: A QUALCUNO PIACE CORTO - BARBARA GRAMEGNA

Scheda tecnica: 

Titolo: A qualcuno piace corto
Autrice: Barbara Gramegna
Formato: ePub
Editore: Fontana Editore

Contenuto: "C'era una volta un bambino ciccio, ciccio, ciccio, che aveva una mamma ciccia, ciccia, ciccia e una nonna ciccia, ciccia, ciccia. Ludovico, così si chiamava il bambino, si alzava ogni mattina... si alzava forse è un po' inesatto, diciamo che veniva scarrucolato ogni mattina giù dal suo letto, un letto che era stato rinforzato e che passava ogni qualche mese il controllo delle prove di carico insieme all'ascensore del condominio... si rimpinzava di ciambelle, macedonia, fagottini e tazze di caffelatte e andava a scuola con il servizio trasporto carichi eccezionali, la mamma rimaneva a casa a cucinare..." Una raccolta di piccoli racconti, da gustare uno dietro l'altro. Come deliziosi pasticcini, sono sapientemente farciti di storie, di vita, di occasioni, di rivelazioni, pranzi e, non ultimo, d'amore.

La mia visione d'insieme:

Si tratta di una breve raccolta di racconti, il titolo si ispira ai cortometraggi e potrebbe alludere a qualcosa assieme alla copertina un pò equivoca ma, di fatto, incarna solo il carattere dei racconti, più o meno brevi.
Non ho trovato un legame tra gli stessi, non vi è apparentemente alcun filo conduttore e di fatti vertono su episodi-argomenti tra loro molto diversi.
Ritroviamo quindi dello humor, del noir, sentimenti di tristezza, altri di gioia e devo dire anche dei non sense perchè arrivata alla fine di alcuni scritti mi sono rimasti in testa vari dubbi, come se non ne venissi a capo.
Essendo una breve raccolta, non c'è molto altro da dire. L'ho letta con curiosità e mi ha lasciata un pò perplessa a volte, i racconti sono stati scritti da un'unica persona eppure sono così diversi tra loro... sembrano lo spaccato della società, così frammentata e diversificata.

Indice di gradimento:





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...