Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #77

Buongiorno lettori! Eccoci con le prime segnalazioni made in Italy del 2015, come sempre all'interno della nostra rubrica c'è post@ per noi.



Titolo: Bastardi!
Autore: Eleonora Mandese
Editore: Lettere Animate
Genere: Romance Prezzo: 1,49 €
Pubblicazione: 27 ottobre 2014

Trama: Quante volte vi è capitato di usare con le vostre amiche la parola "bastardo"? Centinaia, migliaia? Sì, perché è inevitabile incontrare tante persone sbagliate, avvertire il suono fastidioso del cuore sgretolarsi ad ogni nuova delusione, ma altrettanto giusto è non perdere la speranza di cercare l'amore aspettando che vi travolga e rivoluzioni totalmente la vita.
Non vi nascondo che dietro questo libro c'è un vero e proprio obiettivo: farvi guardare il tradimento non come una piaga, ma come un punto di partenza dal quale partire per poter desiderare un amore migliore attraverso il legame indissolubile dell'amicizia.
E... qualcosa di completamente nuovo, un social network sui bastardi...
Questo è “Bastardi!”, un libro che mostra senza pietà la doppia faccia dell’amore. Tradimenti, bugie, inganni e sotterfugi si ritrovano nelle parole di Elisa, Marirosa, Silvia e Antonella, protagoniste di storie diverse, ma dagli intrecci comuni. Tratto da una storia vera, probabilmente la tua!
Un libro scritto con sagacia, ironia e passione.

L'autrice: Eleonora Mandese nasce a Taranto il 07/07/1995 e frequenta l'università degli studi di Milano. Esordisce nell'ottobre 2014 con il paranormal romance "I seguaci di Ipnos:l'incubo" edito dalla casa editrice UteLibri. Collabora con diverse testate giornalistiche ed è blogger presso Leggere a Colori.Sito: www.eleonoramandese.com

Titolo: A un passo dalla vita
Autore: Thomas Melis
Editore: Lettere Animate
Genere: Noir/Hard Boiled
Pagine: 320 pp.
Sinossi: È una Firenze fredda, notturna e mai nominata quella che fa da palcoscenico alla storia di Calisto e dei suoi sodali, il Secco e Tamagotchi. La città è segnata dalla crisi globale, dietro l’opulenza pattinata del glorioso centro storico si nasconde la miseria dei quartieri periferici. Calisto è intelligente, ambizioso, arriva dal Meridione con un piano in mente e non ha intenzione di trasformarsi in una statistica sul mondo del precariato. Vuole tutto: tutto quello che la vita può offrire. Vuole lasciarsi alle spalle lo squallore della periferia – gli spacciatori albanesi, la prostituzione, il degrado, i rave illegali –, per conquistare lo scintillio delle bottiglie di champagne che innaffiano i privè del Nabucco e del Platinum, i due locali fashion più in voga della città. Calisto vuole tutto e sa come vincere la partita: diventando un pezzo da novanta del narcotraffico.
Cupamente, nella rappresentazione di un dramma collettivo della “generazione perduta”, schiava di un sistema socioeconomico degenere e illusa dalle favole di una televisione grottesca, si snoda questa storia di ingiustizie e tradimenti, ma anche di amicizie e amori forti tragicamente condannati. Perché il male non arriva mai per caso e la vita non dimentica mai nulla, non perdona mai nessuno.

"Dentro la borsa trasportavamo un carico importante. Roba che ci sarebbe potuta costare almeno cinque anni, con i migliori avvocati. Si trattava di poco meno della terza parte di una mattonella da un chilo, marchiata con lo scorpione del cartello dei colombiani del Norte del Valle: ah, la globalizzazione!".

L'autore: Thomas Melis è nato a Tortolì, in Sardegna, nel 1980. Ha studiato presso le Università di Firenze e Bologna concludendo il suo percorso accademico nell’anno 2008. Nella vita si occupa di progettazione su fondi comunitari e consulenza aziendale per lo sviluppo. Ha collaborato con diverse riviste on line, dedicandosi alle analisi degli scenari internazionali e della politica interna. “A un passo dalla vita” è il romanzo con il quale esordisce per Lettere Animate Editore.


Titolo: I Dissidenti
L'autrice:  Sara Zelda Mazzini
Genere: urban fantasy, ucronico, distopico.
Numero pagine: 503 (E-book)
Editore: Narcissus Self Publishing
Sinossi: In un presente parallelo, in cui l’ideale della trasgressione vige in qualità di morale imperante, è in corso una guerra tanto invisibile quanto spietata. Mentre gli uomini lasciano le proprie famiglie per non farvi più ritorno, le donne si contendono i pochi rimasti, innalzando barriere di invalicabile rivalità. È un’era di anticonformismo a tutti i costi, in cui il nemico da combattere si identifica inevitabilmente con una comunità di individui ordinari, guidati dall’ex stella del rock americano Syd Duncan, che vive secondo valori tradizionali come il lavoro manuale, rifiutando la celebrità. Madena, detta Mad, vive sospesa tra la ricerca di risposte a continue e pressanti domande e i bisogni di una famiglia ingombrante, composta dalla madre vedova, la zia e il fratellino Josh. Inquieta e solitaria, ha un unico vero amico nella bizzarra figura di Gino, camionista che si è stabilito in un’area di servizio lungo l’Autostrada del Sole, trovandovi tutto ciò che si potrebbe mai desiderare nel mondo occidentale. La ricerca di Mad la condurrà a Volterra, dove, tra le rovine di un vecchio manicomio, il destino ha già installato un oscuro personaggio: Loki il Funestatore. In mezzo ai Dissidenti di Syd Duncan Mad trova finalmente un luogo che può chiamare casa, ma il male non tarderà a rivelarsi anche in questo luogo e l’inevitabile approfondirsi del rapporto con Loki farà emergere incubi ancestrali dal fondo della sua coscienza, portando alla luce un antico mistero.

L'autrice: Sara Zelda Mazzini è nata il 24 luglio 1980. Dopo aver speso la sua prima giovinezza tra Firenze e Milano, si è trasferita col marito Alessandro a Monaco di Baviera, dove attualmente vive e cura i blog La Baviera Corallina e A Room With A Review. All’attivo ha la raccolta di racconti Cronache dalla fine del mondo (2013). I Dissidenti è il suo primo romanzo.

Contatti:
-         Pagina Facebook: Sara Zelda Mazzini
-         Twitter: SaraZMazzini
-         Blog personale: http://zeldasroom.wordpress.com/

Cosa ne pensate dei titoli di oggi? Io sono incuriosita dal primo, i romance sono tra i miei generi preferiti e questo di certo non sembra poi così rosa, non credete?


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...