Passa ai contenuti principali

Recensione: Appena prima dell'alba - Virginia Graziani

Titolo: Appena prima dell'alba
Autore: Graziani Virginia
Prezzo: 13,90 €
Dati: 2015, 400 p.
Editore: Eden Editori  (collana Thriller)

Trama: Il prestigioso istituto St. Moise dà il via all'annuale festa di fine anno con la tradizionale "caccia all'indirizzo" per scoprire il luogo del party. Seguendo gli indizi riportati su dei biglietti di carta, quindici studenti provenienti da diverse parti del mondo scompaiono nel nulla. Col passare delle ore, e poi dei giorni, i ragazzi rimasti bloccati in un vecchio monastero cercano di sopravvivere costretti a confrontarsi con gli altri e a fronteggiare le proprie paure, i segreti, i limiti. Mentre emergono nel gruppo i primi scontri e alleanze, sentimenti e amicizie, la convivenza si complica drasticamente: ben presto, infatti, gli studenti si accorgono che qualcuno dall'esterno fornisce loro del cibo, e per la prima volta vedono insorgere l'agghiacciante possibilità di essere stati attirati in una trappola. A incappare in questa disavventura, vi sono tra gli altri, il viziato figlio del Rettore del St. Moise, uno spagnolo con la fama da ladro, un ex soldato italiano reduce dall'Afghanistan tormentato dagli incubi, un canadese con il volto deturpato dal fuoco, una sensitiva di origini indiane, il machiavellico e sarcastico Gerard McFallon, e un americano che sembra non possedere alcun passato.

Recensione:
Quando ho iniziato a leggere questo libro, mi aspettavo un thriller molto diverso da quello che invece ho scoperto e apprezzato.
Un gruppo di studenti del St Moise, un istituto esclusivo e rinomato, si ritrova imprigionato in un vecchio monastero che pare essere disabitato ormai da anni. I ragazzi all'inizio sono convinti che passeranno solo una notte in quel luogo antico e ricco di particolari inspiegabili, ma lentamente si rendono conto che qualcuno li sta tenendo lì e li controlla, qualcuno porta loro del cibo e alcune porte si aprono da sole.
Nel corso della lettura impareremo a conoscere i protagonisti eterogenei di questo libro: Nayana, una ragazza Indiana che pare avere qualche potere divinatorio; Blas, uno spagnolo dal passato cupo; Adrian, un giovane proveniente da una famiglia ricca che ha scelto di lavorare in un mercantile.
I protagonisti vengono da tutto il mondo, Italia compresa. Lentamente, cominciano a conoscersi meglio, ma solo alla fine del libro scopriamo il motivo per cui sono chiusi in quel monastero.


Ho apprezzato molto l'introspezione dei personaggi, che compone una buona parte del romanzo. I dialoghi sono naturali e le reazioni che i protagonisti hanno sono adatte al contesto dal quale provengono; ragionate, a volte sbagliate, altre volte semplicemente egoistiche, ma quasi sempre risultano simili a quelle che potrebbero compiere delle persone in carne e ossa di fronte a una situazione come quella descritta.


Il libro mi è piaciuto, ma devo ammettere che verso la metà ho cominciato a sentirmi un po' persa, perché mi pareva che la trama non stesse andando avanti per niente e, se comunque ho apprezzato tutti gli approfondimenti, mi è parso che sia mancato qualche dettaglio in più per capire il motivo della loro prigionia. Il finale ha soddisfatto le mie aspettative, ma mi è dispiaciuto un po' che non ci siano stati indizi precedenti alla sorta di confessione che il colpevole fa, perché mi sarebbe piaciuto leggere un dibattito in merito, mentre le parti di confronto di gruppo sono un po' mancate, sempre secondo me.


In ogni caso è un libro che consiglio a chiunque apprezzi i thriller fatti di piccoli indizi e di approfondimenti psicologici, e non quelli fatti di armi da fuoco e di violenza. La storia è originale e i personaggi sono ben caratterizzati.
Terrò d'occhio l'autrice


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...