Passa ai contenuti principali

Recensione: LA LADRA DI RICORDI di Barbara Bellomo

Titolo: La ladra di ricordi
Autore: Barbara Bellomo
Editore: Salani
Pagine: 310
Prezzo: € 15,90 (cartaceo) € 9,99 (ebook)

TRAMA
Cosa accomuna l'omicidio, ai giorni nostri, di una dolce, vecchia signora dalla vita irreprensibile e i grandi protagonisti dell'età repubblicana Cesare, Lepido, Cicerone, Marco Antonio, la crudele moglie Fulvia e la piccola Clodia? È quello che dovrà scoprire un terzetto stranamente assortito, chiamato in causa per l'occasione. Isabella De Clio, giovane archeologa siciliana specializzata in arte antica, è bella, volitiva, preparatissima, ma ha un motivo particolare per temere la polizia. E il fatto che l'affascinante Mauro Caccia, l'uomo che la affianca nelle indagini, sia un commissario non l'aiuta più di tanto. Con loro c'è anche Giacomo Nardi, depresso professore di museologia e beni culturali... È l'inizio di una storia che intreccia la Roma del I secolo a.C. e l'Italia contemporanea, gli antichi intrighi politici e i mediocri baroni universitari dei nostri tempi, la violenza che si nasconde tra le mura di casa e la precarietà in cui i ragazzi di oggi, anche i migliori, sono costretti a crescere e a diventare adulti.

LA MIA OPINIONE

Devo ammettere di aver scoperto questo romanzo per caso, qualche mese fa, navigando tra una pagina web e l'altra. La trama però, mi ha subito colpita.
In un tema di terza elementare avevo scritto che mi sarebbe piaciuto diventare un'archeologa, un mestiere che sapeva di mistero e avventura. Anche se sto per diventare tutt'altro nella vita, l'archeologia  e l'antichità in generale continuano ad affascinarmi terribilmente. Ecco spiegato perché non ho esitato a procurarmi questo romanzo al più presto per leggerlo.

Isabella De Clio è determinata a trasformare la sua passione per la storia e l'arte antica nel suo lavoro. Ecco perché, dopo la laurea, è alle prese con un importante dottorato presso l'Università di Todi, dove sta studiando alcuni cammei di età romana. Questo dottorato e questo studio potrebbero portarla a realizzare il suo sogno, quello di dirigere un museo. 
Sulla strada di Isabella, però, ci sono alcuni ostacoli non proprio semplici da superare: due candidati altrettanto validi e tre professori che devono valutare il suo elaborato, e che non sempre sono imparziali.
Proprio quando il dottorato sta per volgere al termine, però, Isabella viene coinvolta in un'indagine di omicidio che ruota proprio intorno ad un cammeo rarissimo per la sua preziosità e la sua iconografia.
Ad indagare accanto a lei ci sono il commissario Mauro Caccia, un uomo molto affascinante che da subito attira l'attenzione di Isabella, e Giacomo Nardi, uno dei professori di riferimento della nostra archeologa, che da quando ha perso la moglie è caduto in una grigia depressione.
L'indagine porta Isabella a ripercorrere, attraverso il cammeo, la vita di Ottaviano, primo imperatore di Roma, e dei suoi nemici, ma anche a svelare misteri che riguardano gli ultimi proprietari del cammeo.

La storia ci viene raccontata attraverso i tre punti di vista di Isabella, Mauro e Giacomo, inframmezzata da vero e propri racconti sulla vita di Ottaviano e di Marco Antonio e la sua famiglia, in particolare della moglie Fulvia, crudele e scaltra, e della piccola Clodia. 
Si tratta di un romanzo piacevole ed affascinante, perché trova dei punti di collegamento interessanti tra la storia antica ed un caso di omicidio che nasconde un mistero per niente banale.
Si legge in fretta, indubbiamente, perché è molto scorrevole e ben scrittocon uno stile semplice ed immediato.
Quello che non mi ha convinta del tutto è stata la caratterizzazione dei personaggi, che anche per Isabella è rimasta un po' superficiale, ma trattandosi del primo volume di una serie confido che su di lei si possa sapere di più nei prossimi volumi.
Intanto è stato interessante scoprire un po' del suo passato e delle sue ambizioni, così come si è rivelato molto interessante il personaggio del professor Nardi, che grazie a quest'indagine sembra ritrovare una nuova motivazione per continuare a vivere e a fare il suo mestiere.

E a proposito la seconda indagine di Isabella è in uscita, sempre per Salani editore, a Giugno. Il titolo sarà Il terzo relitto. 

Insomma, una lettura imperdibile se siete appassionati di storia e di romanzi gialli, che in questo volume trovano un'ottima sintesi.





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...