Passa ai contenuti principali

Recensione: In cima al cuore #1 - Mia Mistràl

Titolo: In cima al cuore #1
Autrice: Mia Mistràl
Editore: Self - publishing
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 133
Prezzo: 8,90€ (cartaceo), 1,99€ (ebook)

Sinossi:
Per entrare in possesso di un’eredità da sogno, Chiara è costretta a scoprire chi ha ucciso l’adorata cagnolina della defunta zia Olimpia. Stando alle apparenze, Ellie è caduta in un burrone, ma Chiara non ha intenzione di lasciarsi scappare né i soldi né la deliziosa mansarda sull’Appennino che da sempre sente sua. Olimpia si è divertita da viva, e a quanto pare si diverte anche da morta, a farla giocare con gli enigmi, ma – forse – non immaginava che, per risolverli, la nipote avrebbe avuto a che fare con quell’insopportabile canaglia del veterinario del paese, nonché con un affascinante e misterioso ex forestale che sembra saperne più di quel che dice...



Recensione


"In cima al cuore"  è il primo di tre libri, costituito da più o meno 130 pagine. Sono pagine che si susseguono una dietro l'altra con un ritmo incalzante, forse con un po' troppa fretta.

La nostra protagonista è Chiara; lei è una ragazza molto semplice che sta affrontando un momento molto particolare della sua vita. Non vede nessuno sbocco per il futuro e questo la spaventa tantissimo ma proprio quando sembra andare tutto storto eredita una casa e una cifra imponente dalla zia appena defunta. Con la zia aveva un bellissimo rapporto e passava molto tempo con lei, però, ancora una volta, la zia ha voluto giocare con lei e l'unica opzione affichè possa ritirare l'eredità è di scoprire chi ha ucciso la sua cagnolina. Non è e non sarà semplice arrivare a delle conclusioni sulla morte della povera Ellie ma la nostra protagonista non può fare a meno di rimboccarsi le maniche e iniziare con la sua indagine. Per la prima volta vede un futuro e non vuole lasciarsi sfuggire questa occasione e poi teneva davvero tanto alla zia e alla cagnolina.
Durante le indagini conosciamo meglio alcuni personaggi come il veterinario e l'agente forestale, tra di loro si nasconde l'assassino del cane o è veramente morta a causa di una caduta accidentale dal burrone??
Vediamo come e se Chiara riuscirà a svelare questo giallo. 

La storia è abbastanza scorrevole e carina, tutti i dialoghi, le descrizioni, ecc sono state scritte in maniera impeccabile. Per quanto riguarda il giallo e tutto quello che circonda questo mistero mi sarebbe piaciuto trovare un maggiore approfondimento con più indizi e più "complicazioni" per arrivare alla verità. Insomma avrei preferito che l'intera vicenda si svolgesse più lentamente, che fosse dato più spazio alla caratterizzazione dei personaggi, infatti alcuni di loro non sono propriamente riuscita ad inquadrarli. 
E' presente una storia d'amore ma questa è trattata in maniera marginale e non distoglie l'attenzione da quella che è la storia principale.

Se volete una lettura senza pretese ma comunque carina allora "In cima al cuore" fa al caso vostro. 
Sarà in grado di regalarvi alcune ore di svago. 







Spero che questa recensione vi sia piaciuta ^^







Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...