Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #408


Buona domenica lettori! Rieccoci ad aprire l'anno con le nostre segnalazioni domenicali rigorosamente made in Italy.






Titolo: Un gioco che non sono io

Autore: Elisa Cordovani

Illustrazioni: Alice Walczer Baldinazzo

Curatore: Romina Lombardi

Casa editrice: NPS Edizioni

Genere: poesia

Formato: cartaceo

Pagine: 64

Sinossi: “Un gioco che non sono io” è una silloge poetica contro la violenza di genere. Una presa di posizione, per ricordarci quanto siamo fragili, vittime o carnefici dei nostri chiaroscuri e di quelli degli altri. Un invito a comprendere di quale “gioco”, psicologico e fisico, siamo succubi. E a tirarcene fuori. A dire NO, scegliendo l’amore per se stessi e per gli altri.

Le poesie di Elisa Cordovani raccontano in modo lucido, profondo, straziante e lenitivo insieme, lo stupro non di un corpo, non di una mente, ma di una vita intera. Le donne ritratte nei versi vanno fino in fondo al proprio dolore, per capirlo, ma soprattutto per essere consapevoli di potergli sopravvivere. Sono donne che si trasformano nella vergogna che provano, nelle lacrime che pensano di non aver diritto a versare, negli occhi feriti dei loro padri e madri. Donne, i cui volti e pose, ritratti da Alice Walczer Baldinazzo, sono figure magnifiche che si fanno amare e ripudiare al medesimo tempo, senza che si riesca a dimenticarle.


Titolo: Genesi

Sottotitolo: Lucifer e l’eterna oscurità degli angeli

Autore: Fabrizio De Palma

Editore: autopubblicato

Genere: Thriller Fanta-religioso, Urban Fantasy

Formato: ebook e cartaceo

Pagine: 277

Sinossi: Belfast, 1990. Anna ha sedici anni e come tutti gli adolescenti non si riconosce nelle autorità, nelle istituzioni e nella religione, ma a differenza dei suoi coetanei porta inconsapevolmente dentro di sé un potere che aspetta solo di essere schiuso.

Dintorni di Londra. Nya, cresciuta tra le tribù di zingari irlandesi e finita in un giro di prostituzione, invece di rassegnarsi a un’esistenza da vittima scopre di avere le forze per farsi giustizia da sé.

In un mondo dove Angeli e Demoni abitano la Terra e tessono le stesse trame della Storia, le sorti delle due ragazze sono destinate a intrecciarsi, influenzate dallaleggendaria figura di Lucifer, che sconvolgerà le loro esistenze.

Affascinante come un Urban Fantasy, scorrevole come un Thriller, accattivante come un Noir, “Genesi – Lucifer e l’eterna oscurità degli angeli” reinventa il romanzo fanta-religioso, sfruttando anche folklore e cultura pop contemporanea, per presentarci una realtà alternativa cupa e misteriosa, e intrattenerci con una trama ricca di intrighi, colpi di scena e suspense!

L’autore:

Fabrizio De Palma vive a Cremona con la sua famiglia. Ama la musica, i viaggi e gli scacchi. Ma più di ogni altra cosa, adora le storie. “Genesi – Lucifer e l’eterna oscurità degli angeli” è il suo romanzo di esordio.


Titolo: Piovono bombe

Autore: Stefano Iannaccone

Genere: Narrativa

Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni

Collana: Bohèmien

Pagine: 206

Sinossi: Marta De Rossi è una talentuosa e bellissima cantante a inizio carriera. Diego De Rossi è un giovane cooperante rapito in Siria dai jihadisti. Marta e Diego erano inseparabili, un tempo, prima che un evento traumatico li rendesse estranei. Adesso, ecco i due fratelli di nuovo insieme sulle pagine dei giornali, perché l’opinione pubblica possa saziarsi della tragedia e del gossip. Tuttavia Marta non è preconfezionata e frivola come potrebbe apparire l’ennesima stellina dei talent, e Diego ha un passato oscuro che monopolizza la sua mente nelle ore interminabili della prigionia. Dovranno entrambi fare i conti con la propria coscienza e con la società, sondando gli abissi dell’una e dell’altra, e intanto cercare di non soccombere ai propri errori.

L’autore: Stefano Iannaccone (Avellino, 1981) è giornalista, e vive a Roma. Scrive per Panorama, Fanpage e Left, occupandosi di politica e inchieste, per Impakter Italia, trattando i temi di sviluppo sostenibile, ed è addetto stampa politico. Ha scritto anche per Lettera43, Ilfatto¬quotidiano.it e il quotidiano La Notizia. Ha pubblicato tre romanzi, Andrà tutto bene, Fuori tempo massimo e Storia di un amore all’anatra, e il saggio sulla diffusione delle armi Sotto Tiro.


Titolo: Se il buongiorno si vede dal mattino

Autore: Carmen Nolasco

Genere: Narrativa

Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni

Collana: Bohèmien

Pagine: 196

Sinossi: Sara Corallo è una donna bisbetica, pettegola e sputasentenze, in perenne conflitto con chi la circonda. Dall’alto dei suoi 72 anni sembra avere le idee abbastanza chiare sulla vecchiaia, ma, sebbene si diverta a recitare la parte della saputella dissacrante, in realtà è vittima dei suoi stessi pregiudizi, dei suoi rituali rassicuranti e delle sue ossessioni. Ma quando riceve la telefonata di una persona riemersa all’improvviso da un passato ormai sepolto, la sua grigia routine viene completamente sconvolta. Tra episodi esilaranti e momenti di profonda riflessione, Sara ripercorre il dramma segreto che in gioventù ha stravolto la sua vita e giunge alla scoperta di una verità in grado di traghettarla verso un cambiamento imprevedibile. Perché la vita non smette mai di sorprendere.

L’autrice: Carmen Nolasco vive a Brindisi. È laureata in Sociologia e lavora per un’importante azienda nazionale. Autrice, con lo pseudonimo di Consola Maria Armeni, di Io sto nel mezzo, romanzo d’esordio (Aletti, 2016). Con Les Flâneurs Edizioni ha pubblicato i romanzi: Il tempo è un concetto inutile (2017), Piume in Gabbia (2018), Sposo di sangue (2019), e i racconti: Sette secondi nell’antologia Venti Variabili (2018) e Brusii nella raccolta Di pioggia e di sole (2020). Con il racconto Tradimento è presente nella raccolta Però, che storie! (Il Raggio Verde, 2018). Svolge anche attività di editing e correzione di bozze.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...