Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #410

 

Buona domenica, cari lettori!
Anche oggi abbiamo per voi quattro proposte, tutte made in Italy, per le vostre prossime letture.

Pronti a scoprirle?





Titolo: Carlo Bo, Agonista
Autore: Vincenzo Gueglio
Editore: Gammarò Edizioni
Pagine: 250
Prezzo:  € 6,99 (ebook) € 19,95 (cartaceo)

«Vincenzo gueglio svolge la propria "esplorazione di Bo", come la chiama, spesso in forma dialogica con il professore: verso il quale mostra un rispetto deferente che non gli impedisce di manifestare, quando gli sembri il caso, il proprio dissenso; anche netto: a proposito di Guido Gozzano, ad esempio. Pagina dopo pagina la conversazione ideale tra meglio e Bo, del quale è sottolineata “ansia di dialogo”, affronta problemi estetici, esistenziali e religiosi del Novecento evitando sempre il giudizio categorico e assoluto, nella comune consapevolezza che “il poeta non è chi sa, ma tenta di sapere”, con profonde e assai plausibili osservazioni filosofiche che tendono a identificare, pur tra dubbi e incertezze, il significato della letteratura. Con questo libro fatto di opinioni a confronto, di rispetto delle idee e delle persone, Vincenzo gueglio, col supporto di una preparazione letteraria e filosofica profondissima e con un felice ricorso all’ironia, offre finalmente un ritratto credibile di Carlo Bo come intellettuale di levatura europea e come uomo, aiutandoci a comprenderne in profondità il pensiero, sempre vivace, appassionato e libero, la sua “continua ricerca del proprio errore” come osserva meglio, per il quale Bo è un “maestro di verità, spirito ostinato e sofferente, della sparuta e disperata razza di quelli che al tempo antico scommettevano la propria vita sul senso e la virtù della parola”. anche se, aggiunge amaramente il co protagonista di questo intenso e sapiente libro, “i maestri di verità vengono volentieri ridotti al silenzio”».

Titolo: Dario è mio fratello
Autore: Nadia Boccacci e Duccio Santini
Editore: Les Flaneurs
Pagine: 68
Prezzo: € 8,55 (cartaceo)

Dario è un bambino speciale. Lo dicono tutti. Il suo fratellino Alessandro gli vuole bene, ma a volte si vergogna di lui, perché Dario non sa fare quasi niente da solo, e poi urla, piange e fa sempre capricci e dispetti; si comporta come un bambino piccolo anche se è grande. Alessandro a scuola deve tenerlo d’occhio e i genitori a volte non hanno tempo per tutti e due, perché Dario ha più bisogno di attenzioni. Lui è speciale ed è suo fratello.

Titolo: Il concerto di Raviolotti
Autore: Mariana Fujerof e Gabriel Salvetat
Editore: Les Flaneurs
Pagine: 64
Prezzo: € 8,55 (cartaceo)

Puffina, Giacomino, Crinolòt e Pucci hanno un sogno: poter ascoltare dal vivo il loro idolo, il grande tenore Raviolotti, e magari esibirsi sul palco insieme a lui. C'è solo un problema: i nostri eroi sono quattro porcellini d'India! Non sanno come arrivare in città, non hanno i vestiti adatti e poi... chi mai farebbe entrare degli animaletti come loro a teatro? Per fortuna ci sono i loro amici ad aiutarli: l'abile cricetina Pompon, la cinciallegra Azzurrina e il merlo Nerino. Età di lettura: da 6 anni.

Titolo: Genesi
Autore: Fabrizio De Palma
Editore: -
Pagine: 277 
Prezzo: € 10,39 (cartaceo) € 2,99 (ebook)

Qual è la vera origine delle Sacre Scritture?
Anna è una sedicenne orfana di Belfast, siamo nel 1990. La sua vita immersa nei tipici travagli adolescenziali un giorno viene sconvolta dalla scoperta di una realtà parallela perfettamente immersa nel nostro mondo, nella nostra quotidianità.
Nya, cresciuta tra le tribù di zingari irlandesi e finita in un giro di prostituzione, è destinata a cambiare le sorti della sua vita e a diventare, con il suo mentore, il peggior incubo di Anna.
Per tutto c’è una causa, ma non sempre uno scopo.
Anna non è una predestinata. Nessuno lo è. Ma proprio adesso, che sembra avere trovato il suo posto, che ha conosciuto il calore dell’amicizia e persino la gelida illusione di un amore, una terribile minaccia incombe su di lei e su tutto quello che conosce.



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...