Chiara ha quarant’anni, una casa di campagna e un matrimonio stabile. O almeno, così sembra. Quando un messaggio su Facebook riapre il contatto con Franco, il suo primo amore, il passato diventa un’arma di seduzione e inganno. Quello che inizia come un gioco di ricordi si trasforma presto in una relazione ossessiva, alimentata da parole, immagini e desideri sopiti.
Ma il passato è davvero come lo ricordiamo? Chiara non ne è più tanto sicura. Presto si ritrova intrappolata in una rete di illusioni e sensi di colpa, e quando tenta di rompere il legame, scopre una verità che cambierà ogni cosa.
Un romanzo psicologico e sensuale che esplora il lato oscuro dell’amore e la fragilità della memoria. Perfetto per chi ama le storie intense e ricche di tensione emotiva
Nato negli anni ’30 e vissuto per la sua intera vita nel ristretto rione romano di Trastevere, dopo un’infanzia e un’adolescenza da delinquente, Valerio è divorato dai sensi di colpa. Si sposa, mette su famiglia. Dopo anni, rimasto solo, si trasferisce nella borgata di Primavalle a casa di suo figlio, con nuora e due nipoti. Da quel momento in poi, pian piano, tutto cambierà. Perché il passato prima o poi ritorna, e il presente impone di agire. Solo così i sensidi colpa saranno cancellati. Insieme al dolore dell’acqua.
Dopo due guerre nucleari, la Terra è allo stremo. L’ultima piaga ha colpito: nessun neonato riesce a sopravvivere. Nel caos di un’umanità in frantumi, Valeria — donna insicura, prossima al matrimonio — si affida alla magia per non perdere l’uomo che ama. Ma quel gesto cambierà tutto.
Insieme a una strega e a una guaritrice, Valeria viene coinvolta in una lotta tra forze oscure e poteri antichi. Una setta vuole aprire un varco verso l’Inferno e dare inizio all’Apocalisse. La chiave di tutto è una creatura che un tempo era donna... e ora è solo vendetta.
Tra visioni, incubi, amore,
esoterismo e redenzione, La
Decima Piaga è
un romanzo visionario e potente, che mescola fantasy, horror e
spiritualità in una narrazione avvolgente e fuori dagli schemi.
Per
chi ama le atmosfere cupe e i mondi post-apocalittici.
Firenze, oggi.
Il direttore del Museo degli Innocenti viene trovato morto in una delle sale. Colpo di pistola alla tempia. Ma l’ipotesi del suicidio non convince il commissario Siciliano, soprattutto dopo la sparizione di uno dei “segni di riconoscimento”, oggetti spezzati a metà che venivano lasciati assieme ai neonati nella struttura, per poterli riconoscere qualora i genitori fossero tornati a prenderli. Chi è la misteriosa Lucetta? Quale segreto collega una bambina abbandonata oltre un secolo prima con il defunto direttore? Sostenuto dai fedeli colleghi, la sovrintendente Alessi e l’ispettore capo Tommasi, il commissario Siciliano indaga e smuove torbide acque, incurante degli ostacoli frapposti dai suoi stessi superiori. Riuscirà a svelare l’identità dell’assassino? E sarà sufficiente a fermare i veri colpevoli? Il romanzo ha vinto la quinta edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione “Nati per scrivere” (2024).
Commenti
Posta un commento