Passa ai contenuti principali

Recensione: Cairo - Noemi C.

 

Titolo: Cairo
Autrice: Noemi C. 
Data di pubblicazione: 15 Aprile 2025
Casa editrice:  Sperling & Kupfer
Pagine: 688
Prezzo: 17,00€

Sinossi: 

La sua vita è noiosa, è un dato di fatto, Avalyne Graves lo sa per certo.

Non vive come una semplice ragazza di vent'anni, essere la figliastra del giudice Kostner, uno degli uomini più importanti di Manhattan, è stata da sempre la sua condanna. È praticamente una sorvegliata a vista. Passa il suo tempo a studiare, uscire con persone e frequentare posti scelti esclusivamente dal suo patrigno, a fare cose che non le interessano.
Prova a tenersi lontana dai guai e da situazioni che non piacerebbero al suo patrigno, sua sorella minore Taranee però non le rende le cose facili, perché si mette costantemente nei casini e tocca ad Avalyne ogni volta tirarla fuori.

Quando un giorno però le tocca andare a prendere Taranee nel Bronx, accompagnata dalla sua fedele migliore amica McKenna, in un locale che appartiene a dei motociclisti, la vita tranquilla di Avalyne viene stravolta da un tornado di nome Cairo.

Phoenix Hoffman, detto Cairo, è tutto ciò a cui lei non è abituata, attraente e con tutto il corpo ricoperto di meravigliosi tatuaggi, Phoenix è sfacciato, pieno di sé e schietto. Tutto il suo corpo urla le parole "sensualità" e "pericolo". Non ha filtri e non si perde in finti romanticissimi, sì, un vero stronzo che non fa altro che infastidirla, provocarla e sfidarla.

Lei crede che il novantanove percento delle probabilità di rincontrarlo sono nulle, dato che vivono due vite completamente diverse, ma Avalyne non è mai stata brava in matematica e non ha preso in considerazione il restante uno percento.



Recensione


Oggi vi parlo di “Cairo” di Neomi C. primo libro di una duologia, dove i protagonisti sono Avalyne Graves,e Phoenix soprannominato “Cairo”. Lei è una ragazza di circa vent’anni, al di fuori sembra avere una vita perfetta ma una volta che si conosce quella vita che sembra perfetta si sgretola sempre di più. Figlia del giudice Milton Kostner ma il loro rapporto è solo un rapporto di facciata, viene comandata a bacchetta d quest'uomo che nonostante la perfezione di Ava continua a chiedere l'impossibile le viene vietato qualsiasi cosa, ha una sorella di nome Taranee a cui ha fatto praticamente da madre e ogni volta la tira fuori dai guai.
Per colpa della sorella, o possiamo dire grazie alla sorella si imbatta in Phoenix. Lui è proprio il ragazzo da cui stare lontane, il classico cattivo ragazzo, il presidente di un motoclub che gestisce un locale e affari loschi. Lei è una ragazza caparbia, riesce a tenere testa a tutti, soprattutto con Cairo, e sono queste qualità che attireranno le attenzioni i Cairo.
La vicinanza con Cairo aiuteranno Avalyne a distruggere quella gabbia di vetro in cui era stata rinchiusa e i membri del motoclub diventeranno amici e piano piano una famiglia.
Non sto qui a dilungarmi troppo perchè potrei incorrere a spoiler.

Quello che posso dire è che è stata una lettura interessante, nonostante le 700 pagine sono riuscita a leggerlo abbastanza velocemente, ma ci sono dei punti dolenti che mi hanno fatto torcere il naso. La figura di Milton pressochè assente, per un uomo che vieta praticamente tutto ad Ava, non c'è mai. Alcune dinamiche ripetitive come il tira e molla dei protagonisti, credo che alcune scene potevano essere tagliate in modo tale da essere pià armonioso senza avere scene ripetute. Tutta la questione del club di motociclisti totalmente assente, forse mi aspettavo qualcosa alla Sons of Anarchy ma di sicuro non mi aspettavo il nulla cosmico e le poche cose che si vengono a sapere sono trattate come segreti top secret.


Il finale devo ammettere che mi ha lasciato con il fiato sospeso, è stato un bel colpo di scena.

Attualmente sto leggendo il secondo libro e spero che possa essere migliore di questo inizio.


3 cuoricini -






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...