Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi ...



Finalmente si comincia, che emozione e che responsabilità ;D

Voglio prima di tutto ringraziarvi per la fiducia e l'entusiasmo dimostrato, c'impegneremo al massimo per non deludervi e regalarvi ottimi consigli di lettura. 

Il primo post è dedicato agli autori che in questi primi giorni di vita di Italians do it Better - Books Edition ci hanno scritto per segnalare la loro opera, e noi vogliamo farveli conoscere. 



 

AUTORE:

MARCO NARCISI è nato a Teramo nel 1984, L'amicizia in guerra è il suo primo lavoro letterario, un romanzo d'avventura, pubblicato da Edizioni Nulla Die, a breve disponibile in libreria, ma che è già reperibile sugli store on line.

Ecco che cosa scrive l'autore sul suo blog:
"Ho voluto raccontare una storia di vera amicizia, un sentimento universale che e' lo stesso in ogni parte del mondo, ma talvolta e' messo in discussione da eventi inaspettati. - Ha dichiarato l'autore Marco Narcisi. - 'L'amicizia in guerra' e' un libro che ognuno puo' fare suo, dove ognuno puo' trovare una parte di se'. Si tratta del mio primo lavoro come scrittore, una veste per me inusuale, un lavoro che ho fatto con il cuore e che spero sara' apprezzato da chi lo leggera'." 

Link utili:





AUTORE:

ANTONIETTA USARDI, milanese di nascita, si dedica da anni con passione alla scrittura. Morire dal ridere, è la sua opera prima pubblicata da 0111 Edizioni; disponibile in tutte le librerie in versione cartacea oppure in versione e-book negli store online. L'autrice si occupa con successo di MilanoMagazine, giornale online dedicato a novità e eventi in città. 

Ecco un piccolo estratto:
"… Il giorno in cui il piccolo Robespierre arriva a bottega è una soleggiata mattina autunnale, di quelle che da queste parti capitano una volta ogni tanto durante l’anno.
Il bambino, cinque anni compiuti il primo aprile, porta in dote, come unico bagaglio, una valigia di velluto nero da cui sbuca un indecoroso pigiama giallo canarino, una borsa piena di libri da colorare, una lettera per gli zii, che da quel momento in poi saranno i suoi tutori legali fino alla maggiore età, una chioma arruffata di riccioli color carota dalla sfumatura impresentabile e un sorriso così beato stampato sulla faccia che nemmeno il Signore Iddio l’ultimo giorno della creazione…."

Link utili:
Booktrailer http://www.youtube.com/watch?v=uigmqScKMf8 
Sito autrice http://www.antoniettausardi.com/libri.html
Ibis  http://www.ibs.it/code/9788863074284/usardi-antonietta-m-/morire-dal-ridere.html



Due esordi di generi diversi ma entrambi interessanti, di cui vi faremo sapere attraverso le nostre recensioni. E' arrivata anche un'altra segnalazione, un progetto di una scrittrice italiana rivolto agli autori italiani. Vi ho incuriosito? Bene!
Francesca Verginella, autrice di "Luna", "Hope, Alaska" e "La seconda volta", per citarne alcuni, ha messo il suo tempo ed impegno al servizio degli scrittori che, come lei, hanno pubblicato attraverso la piattaforma Smashwords. Francesca Verginella ha creato un elenco di tutte le opere presenti, quelle di autori italiani, in modo da faciltarne la reperibilità se non si conosce il titolo o l'autore. 
Ma lascio la parola all'artefice di questo lavorone di catalogazione, ecco lei come ce lo spiega: 

"Uno dei problemi più grossi che spesso si ha su Smashwords è quello di riuscire a trovare un libro in italiano senza conoscerne già il titolo o l'autore, anche perchè sul sito non esiste un parametro di ricerca collegato alla lingua. Considerato il numero sempre maggiore di opere pubblicate quotidianamente su Smashwords, ecco che "perdere" un titolo magari interessante diventa facilissimo. Mi sono proposta allora di riunire qui (in rigoroso ordine alfabetico per autore) un elenco delle opere in lingua italiana pubblicate o auto-pubblicate da autori italiani, oriundi o comunque linguisticamente affini (ad esempio svizzeri). La compilazione dell'elenco dei volumi di questa vera e propria biblioteca mi è costata molto tempo ed un pao di diotrie, ma spero possa esservi utile e possa farvi conoscere delle opere interessanti altrimenti difficili da scovare. Insomma, sosteniamo il mondo dell'auto-pubblicazione!"

E noi ti ringraziamo Francesca perché sicuramente verremo a spulciare il tuo elenco per trovare nuovi autori!!
 

Ecco il banner inviato da Francesca e  se volete utilizzare questo comodissimo catalogo basta accedere attraverso il sito http://www.lacasadifrancesca.it/libri/ebook.htm.  
E' attivo anche un indirizzo email: ebook@lacasadifrancesca.it


 
Vi abbiamo fatto sbirciare nella nostra posta, che speriamo sia sempre ricca di nuove segnalazioni e di libri. Domani potrete leggere la prima recensione che sarà ... una sorpresa!! ^_^

 

 

Commenti

  1. Bella inziativa in bocca al lupo, vi seguirò.
    Io sono un esordiente, ho pubblicato da pochissimo, posso auto-segnalarmi? :p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ornella mandaci pure una mail all'indirizzo indicato nella pagina "contatti" e ti risponderemo al più presto :)

      Elimina
  2. Ho letto il libro di Antonietta Usardi ed è molto carino.
    Complimenti per il blog e buon lavoro!!

    http://bondgirlintechnicolor.blogspot.com

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...