Passa ai contenuti principali

recensione: MI ARRIVI COME DA UN SOGNO - DIEGO GALDINO

Scheda tecnica:
Titolo: Mi arrivi come da un sogno
Autore: Diego Galdino
Pagine: 274 pp.
Editore: Sperling & Kupfer
Trama: Sotto il sole della Sicilia, sulle spiagge dell'incantevole cittadina di Siculiana, si ripete ogni estate uno spettacolo meraviglioso. Centinaia di tartarughine rompono il guscio e vengono alla luce, pronte a tuffarsi in mare tutte insieme, come un'onda in senso contrario. Da quand'è nata, Lucia non si è mai persa uno 'sbarco', come lo chiama l'adorata nonna Marta. Tranne questa volta: l'hanno appena chiamata da un importante giornale romano, e il suo sogno di diventare giornalista sta per avverarsi. Tre mesi a Roma, tre mesi per prendere finalmente in mano la propria vita. Certo, le mancheranno il rumore dei passi di papà, gli odori buoni della cucina della nonna, e la spiaggia delle tartarughine... E poi c'è Rosario, il suo fidanzato - forse, però, un po' di lontananza farà bene a entrambi. Quel che Lucia non ha messo in conto è un affascinante imprevisto: si chiama Clark Kent (nessuna parentela), lavora nella Sezione Cultura del giornale, ed è un americano innamorato di Roma. E tra una passeggiata a Villa Borghese e un friccico di luna, tra i due ben presto nasce qualcosa di molto forte... Peccato che il destino abbia un piano tutto suo. Un piano che metterà Clark di fronte a una domanda impossibile: che succederebbe se Lucia, di punto in bianco, per un incidente stupido e assurdo, si dimenticasse del suo amore, e Clark dovesse... farla innamorare di nuovo?

La mia visione d'insieme:

Lucia è una bella e brava ragazza siciliana dei giorni nostri, eppure come centinaia di anni fa il suo destino sembra segnato dalle decisioni di altri, suo padre e suo suocero.
Lucia ha una laurea e prima di rassegnarsi al suo destino di mogliettina trofeo per Rosario, decide di cogliere un'occasione datale dalla zia che vive a Roma e andare lì per tre mesi di prova in un giornale.
I primi tempi servono a Lucia per ambientarsi ma presto una sua recensione viene pubblicata, per giunta senza correzioni, ripagandola dei suoi sacrifici.
Lontana dalla campagna di vetro che ha in Sicilia, Lucia si rende conto che la vita prestabilita per lei non le va giù, non vuole più stare con Rosario ne essere succube di suo padre.
La voglia di cambiamento della protagonista si associa alla conoscenza di uno stravagante collega, Clark Kent (si, proprio come superman!) che saprà conquistarla lentamente.

Lucia torna in Sicilia per mettere al corrente i suoi cari della nuova vita che vuole condurre a Roma ma, qualcosa va storto, perde la memoria e si ritrova in procinto di sposare Rosario. Clark partirà dunque per la Sicilia con l'intento di capire quanto accaduto e riportare a Roma la sua bella. Riuscirà nel suo scopo? Lascio a voi scoprirlo, vi ho già detto troppo.

La seconda parte del romanzo diventa ben più accattivante, il ritmo della narrazione ne guadagna e il lettore viene invogliato ad andare avanti speditamente.
Non mancano diversi colpi di scena nel finale, è vero che si spera e si crede nel lieto fine ma, l'autore mette spesso in dubbio questa possibilità rendendo il tutto niente affatto scontato.

Un libro che parla d'amore, per le donne e non solo visto che a scriverlo è un uomo, davvero piacevole tanto che cercherò di leggere anche il romanzo precedente, Il primo caffè del mattino.

Indice di gradimento:



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...