Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #110


Buongiorno a tutti!
Ecco a voi delle segnalazioni fresche fresche, che spero vi possano interessare.











Alone. Il solitario, di Giada Bafanelli



 Titolo: Alone. Il solitario

Autore: Giada Bafanelli

Editore: Autopubblicato

Prezzo: 0,99 (ebook)

Data di pubblicazione: 09/07/2015



Disponibile per la prenotazione su Amazon: Link per l'acquisto





Trama:

Dopo aver attraversato la Svezia, il cacciatore di lupi mannari Einar Ivarsson arriva nella piccola e silenziosa città di Falun. Lì viene ingaggiato per uccidere Kirsi, una ragazza che due mesi prima si è tramutata in mannaro, aggredendo due uomini. Ma niente è ciò che sembra e, tra apparizioni misteriose e rivelazioni oscure quanto pericolose, Einar si troverà a dover fare delle scelte difficili che riporteranno a galla il suo passato.

Link utili:  Blog |  Facebook  |  Twitter


L’autrice:

Giada Bafanelli ha 27 anni e le sue più grandi passioni sono sempre state la musica e la narrativa, specialmente di genere fantasy. Oltre al racconto urban fantasy “Alone. Il solitario”, ha pubblicato il romanzo fantasy ispirato alla mitologia norrena “La figlia della vendetta” e il prequel “I giardini di Asgard”.




Vesuvio Breakout, di Giorgio Riccardi




Titolo: Vesuvio Breakout

Autore: Giorgio Riccardi

Genere: Horror

Pagine: 284

Prezzo: 2,99 ebook 9,90 cartaceo

Data di Uscita: 15/06/2015 ebook 15/07/2015 in cartaceo







Sinossi:

L’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, iso­lando la Campania dal resto della penisola. Come se non ba­stasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione. Un gruppo di sopravvissuti si rifugia all’interno del cinema situato nel centro commerciale di Caso­ria, l’unico riparo sicuro in un mondo ormai in rovina. Fughe, attacchi di morti viventi e insidie di altri sopravvissuti saranno descritti attraverso le pagine del diario del protagonista. Le sue riflessioni fanno da cornice a un universo devastato, dove la salvezza sembra essere sempre più un miraggio.



L’autore:

Giorgio Riccardi nasce a San Giorgio a Cremano in provin­cia di Napoli il 5 maggio 1982. Vive a Roma da oltre un decen­nio dove si è laureato in Scienze delle Comunicazioni. Attual­mente lavora presso l'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumici­no come addetto di scalo per Adr assistance ma nel passato ha lavorato presso redazioni di agenzie di stampa e testate online e uffici stampa e comunicazione. È il responsabile e deus ex machina del portale letteraturahorror.it primo sito ita­liano dedicato esclusivamente alla letteratura di genere e non solo. Vesuvio Breakout è il suo esordio letterario.





I mondi del fantasi, AA.VV.




Titolo: I mondi del fantasy. Antologia di racconti fantastici

Autori vari

Editore: Limana Umanita edizioni 

Uscita: ottobre 2015


Diciotto racconti per “I mondi del fantasy V”. Tante sono le storie che sarà possibile trovare nella prossima antologia di Limana Umanìta – pubblicazione prevista a ottobre 2015 –, punto di arrivo dell'annuale premio letterario indetto dalla casa editrice fermana in collaborazione con l'agenzia di consulenze editoriali Scriptorama. La giuria tecnica del premio ha reso noti i nomi degli autori e i titoli delle storie che, dopo attenta selezione, sono stati scelti per la prossima uscita nella collana che di anno in anno seleziona la miglior letteratura breve italiana (i racconti sono di massimo 18mila battute l'uno) di genere fantastico.

I nomi sono presto fatti, si tratta di Alessio Del Debbio (con il racconto Il risveglio degli Oceanini), Annarita Petrino (L'Urbe), Beatrice Corradini (Berretto Rosso e cuor di diamante), Conraf A. Gilac (Corvo errante), Dario Arzilli (Pellegrinaggio), Diegno Gnesi Bartolani (Storia di un pittore e del suo destino), Fausto Scatoli (Haetio), Giuseppe Gallato (Il Portatore di anime), Luca Simioni (Bottino di guerra), Luigi Siviero (L'avventura delle fate di Cottingley), Marcello Maestri (Cortesia contadina), Marco Filipazzi (Hotel Belvedere), Marco Montesi (La tempesta verde), Paolo Fumagalli (Notturno), Roberto Guarnieri (I desideri del diavolo), Salvatore Pastore (Ruhanga), Sarah Bernardinello (L'anima nel ghiaccio), Stefano Marras (Un lancio fortunato).

Con stili distinguibili e originali o storie fuori dagli schemi, gli autori si sono distinti tra gli oltre cinquanta partecipanti, e i fan delle antologie Limana riconosceranno certamente tra loro alcuni nomi già noti ai lettori, anche se per la maggior parte si tratta di nuovi autori mai apparsi prima in pubblicazioni Limana o addirittura al loro esordio editoriale. Non sarebbe la prima volta che “I mondi del fantasy” diventa un trampolino di lancio per autori esordienti, e proprio questo è sempre stato lo scopo dichiarato del premio.

Maggiori informazioni su www.limanaumanita.com e www.facebook.com/groups/premioimdf.



Buona lettura, alla prossima.



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...