Passa ai contenuti principali

Recensione: "L'ape bianca" di Valentina Villani

Titolo: Ape bianca
Autore: Valentina Villani
Formato Kindle: 1,99€
Cartaceo: 12,00€
Casa editrice: Adiaphora 
Uscita: ottobre 2017

Trama:
La perdita precoce di un genitore è un'esperienza dolorosa e paralizzante. Chi la vive subisce una crudele disconnessione da una parte profonda di sé, tanto che pensieri ed emozioni paiono precipitare in un vortice sinuoso e inesorabile come l'interno di una conchiglia. E, quando il rapporto tra madre e figlia si rivela complesso, intricato, conflittuale, eppure intimamente profondo, quell'assenza si manifesta in tutta la sua brutalità dilatandosi in un atroce senso di irresolutezza. La nascita di un figlio durante la malattia fatale della madre conduce l'autrice in un luogo sospeso tra vita e morte, un regno di opposti dominato da un'atmosfera onirica. Le sue parole rievocano la faticosa esplorazione di sé alla ricerca di quell'assenza, di quella madre prima presente ma distante, affettuosa eppure eclissante, e delle sue reliquie ora spezzate e pungenti. L'analisi introspettiva del ricordo diventa, così, evento di riconciliazione.

Recensione:

Mi pare d'obbligo sottolineare che, quello compiuto dall'autrice, è un racconto che diviene esperienza pura per il lettore. Un viaggio che stravolge i sensi: ascoltare un odore, leggere un'immagine, toccare un'emozione, vestire una storia.

Quest'autrice vi aiuterà ad affrontare il tema della morte, attraverso la potenza della vita, delle emozioni, della creatività. L'arte diviene un ponte con la madre, la loro comune capacità di vedere il risultato prima del gesto creativo disegna tra le due donne un mondo privato, un luogo dove incontrarsi e trovarsi.

Di recente, ho perso una persona per me molto importante, direi quasi una seconda madre e così questo libro mi ha toccata molto da vicino, in particolare in punti in cui l'autrice sottolinea il silenzio insopportabile in cui lei stessa è sprofondata dopo che la madre è tragicamente scomparsa. La ricerca costante della persona che abbiamo amato, in tutto ciò che ce la ricorda, che ce la fa sentire vicina, fino a diventare lei.

Davvero toccante la descrizione del momento del suo parto; lo stesso che è divenuto il primo giorno di chemioterapia della sua di madre. La vita e la morte in un unico abbraccio.

" I miei occhi si aggrappavano alla luce bianca del cielo come ipnotizzati, mentre il vento mi ricordava di essere ancora viva"

La malattia stretta come un vestito attillato. Un romanzo commovente, che toccherà irrimediabilmente tutti coloro, tra noi lettori, che hanno subito una perdita. Il tempo si è dilatato fino a perdere i suoi confini, chi ha perso una persona cara può stare nelle cose, negli oggetti, entrarci fino a diventarne una parte. 
Si resta  nel dolore senza un limite, senza sapere quando finirà o come si trasformerà.

Una lettura che è soprattutto un viaggio attraverso la rielaborazione del lutto, dalla rabbia al dolore più intenso, fino al vuoto che comprime le nostre esistenze dopo che coloro che abbiamo amato ci hanno lasciato, fino all'alba di un nuovo giorno, un soffio di vento che ci riporta alla vita, nella sua ciclica "rinascita".

Lettura meritevole e delicata come una carezza sul cuore.

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEivFWE1KKh47IV5K5Ovn-aAHrCrxXaMSsiTe2IVJ_ZMMr70rSIM-EmRCOsALmOewVCoIKM3LGTDeu2dx4JCQtzHNUnRc-hV0C8Tms5vb3J3roIFCyqlcPFzKa4TnddKvrizQq8ytXMxbCA/s1600/4_cuori.png





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...