Passa ai contenuti principali

Recensione: TENTAZIONE E ORGOGLIO - SIMONA LIUBICICH


Scheda tecnica:
Titolo: Tentazione e orgoglio
Autrice: Simona Liubicich
Pagine: 350 pp.
Editore: Harmony
Collana: Passion
Trama: Chi è veramente lady Lucinda Orrefors? In apparenza una giovane gentildonna inglese dai modi impeccabili. In realtà una delle spie più letali e spietate al servizio della Corona inglese. La sua fama è leggendaria, tanto da meritarle il soprannome di dama oscura, e il suo passato è avvolto nel mistero. Mentre si trova a Parigi per carpire informazioni sul rientro di Napoleone in Francia, incontra un giovane ufficiale italiano, Guglielmo Cannizzaro, barone di Monterotondo. E per la prima volta dopo molti anni il desiderio l'attraversa come un fulmine in una notte di tempesta. Quell'uomo ha una voce suadente e modi eccitanti e Lucinda commette un errore che le sarà fatale: lo lascia in vita. E quando si ritrova, non molto tempo dopo, di nuovo faccia a faccia con lui, prigioniera nelle sue mani, non potrà che arrendersi al suo volere e al piacere dei sensi. Ma non c'è posto per l'amore nel cuore di una spia e mentre i venti di guerra soffiano potenti sull'Europa, Lucinda e Guglielmo sono destinati a separarsi, e a ritrovarsi, in una perversa danza senza fine...

La mia visione d’insieme:
Lucinda Orrefors è la "dama oscura", una bellissima ragazza ma anche una spietata assassina a sangue freddo. La sua missione di spia, al servizio della corona inglese, è di carpire informazioni circa le strategie di Napoleone, qualcosa va storto e le informazioni non vengono reperite.

Allo stesso tempo, un'altra spia della fazione opposta ovvero Guglielmo Cannizzaro, barone di Monterotondo, ha il compito di assassinare la misteriosa dama oscura. Il caso vuole, però, che Lucinda e Guglielmo, senza sapere chi siano, si incontrino ad un ricevimento e si scontrino fino ad arrivare in un corpo a corpo che, stranamente, li lascerà entrambi in vita.

Dopo molto, entrambi hanno provato l'una verso l'altro un brivido, piuttosto che uccidersi a vicenda, decidono di amarsi anche se per una volta sola, visto che una storia tra loro sembra impossibile.

Lavoro a parte, anche un collega di Lucinda ossessionato da lei si metterà di mezzo tra i due ma, nulla può contro i sentimenti, almeno in certi romanzi.

Le vicende avventurose sono molto interessanti, certo i momenti hot sono tipici di questa collana e mi interessano meno ma, non sono perversi come quelli che spopolano di recente. Una lettura leggera ma a suo modo avvincente.

Indice di gradimento:






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...